Vai al contenuto
Melius Club

Celibidache in merito alla "riproduzione audio" ...


Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io sono sempre stato convinto che nemmeno il quartetto jazz è riproducibile in modo verosimile.

Mi nauseo da solo a forza di ripeterlo, ma... possibile nessuno abbia mai seguito un sound check o una rec in studio? Basta una volta per capire che i mezzi per riprodurre in maniera incredibilmente verosimile esistono. Se a casa non si riesce i problemi sono altri.

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, Paolo_AN ha scritto:

Mi nauseo da solo a forza di ripeterlo, ma... possibile nessuno abbia mai seguito un sound check o una rec in studio? Basta una volta per capire che i mezzi per riprodurre in maniera incredibilmente verosimile esistono. Se a casa non si riesce i problemi sono altri.

Tempo perso

Inviato

@Paolo_AN in "scala" è il punto, in particolare per quella musica le cui "dimensioni" originali non sono quelle casalinghe.

Per il resto concordo.

Inviato

Si certo nel modo delle favole.

Tu portami ovunque credi e con l'impianto che meglio credi.

Io porto un fisarmonicista tu lo registri in modo che possa essere commercializzato ossia conforme alle registrazioni in commercio 

Io ti dico 10 volte su 10 se è la vera fisarmonica o il tuo impianto.

Se perdo 1000000 di Euro a te

Se vinco 1000000 di Euro a me.

Sono pronto quando vuoi.

I casi sono 2 o non hai mai sentito musica vera o sei sordo.

Inviato
2 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

Per tornare in tema, una domanda non convenzionale: chi, tra i frequentatori abituali di sale da concerto, ha mai assistito al concerto di fine anno in Piazza del Municipio a Vienna? Si tratta di grande orchestra che esegue i classici valzer su un enorme palco. La particolarità è ovviamente che è necessario amplificare.

Ecco, la vera domanda è: considerando una buona posizione d'ascolto, come vi sembra il risultato rispetto alla classica esecuzione in sala?

Ascoltai all’aperto e amplificata la IX di Beethoven. Un altro ascolto. 

Inviato
20 minuti fa, loureediano ha scritto:

I casi sono 2 o non hai mai sentito musica vera o sei sordo.

Ti stai riferendo a me? Credo di sì ma un quote è ciò che servirebbe...

Comunque c'è anche un terzo caso, non saper leggere.

Ritento per facilitare: ho scritto che i mezzi per riprodurre in maniera incredibilmente verosimile la musica esistono e che i problemi eventualmente sono altrove. Quell'altrove contempla evidentemente anche ciò che avviene in fase di produzione, dove la tua fisarmonica può esser mantenuta tale, quindi incredibilmente verosimile o rivista in qualsivoglia maniera.

Hai mai sentito il sound check di una fisarmonica? Rispondi, cortesemente.

Ascolti lo strumento reale e un attimo dopo amplificato: se il lavoro è fatto bene la verosimiglianza è incredibile. Tutto il resto, produzione compresa, può alterare il risultato.

Spero sia più chiaro. Accetto repliche pacate, grazie.

Inviato

No non ho mai frequentato studi di registrazione 

Ti credo sulla fiducia, ma sono convinto che come dici potrà arrivare ad una verosimiglianza ma a mio parere mai ad una uguaglianza di ascolto.

Per mia esperienza sentire un suono in lontananza già ti fa capire se è reale o riprodotto.

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Insomma limpianto è capace di farti vedere il neo della bella faccia di una ragazza, ma non l'intero viso nel suo insieme.

 Più che altro è che non riesci a percepirla realmente presente (la ragazza... :classic_rolleyes: )

Bello vedere il neo, per carità, ma la "ciccia" è altra cosa ... :classic_wink:

Inviato
28 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io ti dico 10 volte su 10 se è la vera fisarmonica o il tuo impianto.

Se perdo 1000000 di Euro a te

Se vinco 1000000 di Euro a me.

Sono pronto quando vuoi.

I casi sono 2 o non hai mai sentito musica vera o sei sordo.

 Io vengo con un violinista e sarà la stessa cosa !

Ma finchè si parla in teoria, tutto bello ... anche se virtuale ...

Inviato
4 minuti fa, loureediano ha scritto:

Per mia esperienza sentire un suono in lontananza già ti fa capire se è reale o riprodotto.

 Questa è la prova del nove, per lo meno nella mia esperienza personale: mai toppato nel riconoscere il suono di un HiFi rispetto a quello di un suono vero 

Inviato
20 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Tutto il resto, produzione compresa, può alterare il risultato

Fisarmonica a parte, vedi però che quando cominci ad avere sul "palco" anche solo 4-5 strumentisti ( chiamalo se vuoi quintetto jazz) con due diffusori in riproduzione, la cosa "oggettivamente" si complica; dopo di che soggettivamente ( all'ascolto riprodotto) può succedere tutto ed il suo contrario ( in termini di percezioni e giudizi)

Inviato
50 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ecco, la vera domanda è: considerando una buona posizione d'ascolto, come vi sembra il risultato rispetto alla classica esecuzione in sala?

Una chiavica.

voi non avete idea

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Una chiavica.

voi non avete idea

Un altro ascolto Moz…erano sempre Santa Cecilia. Ma amplificato è diverso 

Inviato
1 ora fa, Paolo_AN ha scritto:

in maniera incredibilmente verosimile

come già detto altrove è una questione di semantica: di "incredibilmente verosimile", per l'accezione che gli do io, non ho mai sentito nulla in un paio di decenni di frequentazione di studi di ogni livello. 

Inviato

Abbiate pazienza.

se per voi l’ascolto di un’orchestra amplificata vale quello nature non avete alcuna inclinazione per l’ascolto della musica classica.

datevi ad altro e lo dico col cuore non in polemica

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Abbiate pazienza.

se per voi l’ascolto di un’orchestra amplificata vale quello nature non avete alcuna inclinazione per l’ascolto della musica classica.

datevi ad altro e lo dico col cuore non in polemica

Abbiamo pazienza…ma ho scritto che è un altro ascolto. 

Inviato

Il quote era per Paolo an non so perche’ e’ uscito il tuo.

e’ un ascolto chiavicoso, ruvido, finto peggiore di quello ottenibile a casa che con la grande orchestra e’ modesto anch’esso.

 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

scala" è il punto, in particolare per quella musica le cui "dimensioni" originali non sono quelle casalinghe.

Per il resto concordo.

Chiaro che sia in scala..ma se ascolti in una sala creta dalle fondazioni di 350 metri cubi nata solo per riprodurre musica…la verosimiglianza…poi gli ascolti nel tinello con gli angoli cottura…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...