maxgazebo Inviato Giovedì alle 12:00 Inviato Giovedì alle 12:00 26 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Continui con Daphile o sei passato in qualche modo all'I2S? C'è modo di usare Daphile ed avere l'uscita I2S? No, continuo con Daphile in USB...ho abbandonato il discorso I2S in quanto non mi interessa più, è un bus che non prevede correzione dell'errore (USB invece si), e non è stato studiato per collegare apparecchiature esterne, ma solo chip su MB distanti poco o nulla tra loro...molto più affidabile ed adatto l'USB 1 2
Otsuaf Inviato Giovedì alle 12:08 Inviato Giovedì alle 12:08 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: No, continuo con Daphile in USB...ho abbandonato il discorso I2S in quanto non mi interessa più, è un bus che non prevede correzione dell'errore (USB invece si), e non è stato studiato per collegare apparecchiature esterne, ma solo chip su MB distanti poco o nulla tra loro...molto più affidabile ed adatto l'USB Grazie mille di questo tuo messaggio! Posso chiederti che DAC usi? Grazie
maxgazebo Inviato Giovedì alle 12:13 Inviato Giovedì alle 12:13 4 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Grazie mille di questo tuo messaggio! Posso chiederti che DAC usi? Grazie Certo, ho un Topping E70 Velvet...inizialmente volevo prenderne uno con ingresso I2S ma ho desistito 1
stefano_mbp Inviato Giovedì alle 12:15 Inviato Giovedì alle 12:15 42 minuti fa, Otsuaf ha scritto: visto che è stato citato, il Sonnet Hermes nasce solo per Roon o ha una sua App? Dalla pagina web del Sonnet Hermes ”it is also capable of running different platforms such as DietPi, PiCorePlayer, moOde and Volumio. This allows for even more possibilities such as playing Qobuz or Logitech Media Server content, or even being discovered in a network using UPnP. We do not believe in “taking prisoners”, hence the choice to provide our clients with an open platform. Using our HERMES, a client could swap the SD card installed, and open up a whole new world with content from different providers, such as Qobuz. Add web radio and play it throughout your house, office, wherever you wish to enjoy music, installing Logitech Media Server might be the solution. As for warranty we are OK with you choosing freedom, however as long as the changes apply to the software.”
Gustavino Inviato Giovedì alle 12:40 Inviato Giovedì alle 12:40 38 minutes ago, maxgazebo said: correzione dell'errore (USB invece si) sbagli su tutta la linea ,USB audio non prevede correzione d'errore e I2S LVDS non ha nessun problema di distanza 1
Otsuaf Inviato Giovedì alle 13:54 Inviato Giovedì alle 13:54 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Certo, ho un Topping E70 Velvet...inizialmente volevo prenderne uno con ingresso I2S ma ho desistito Diciamo che non è proprio chiara questa connessione I2S. hai mai avuto modo però di ascoltare qualche cosa cablato USB e poi I2S? 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Dalla pagina web del Sonnet Hermes non so come mai ma non mi apriva e apre il sito della Sonnet. Praticamente un NUC-Raspberry con l'uscita I2S attraverso connettore di rete
stefano_mbp Inviato Giovedì alle 14:23 Inviato Giovedì alle 14:23 25 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Raspberry con l'uscita I2S Assomiglia al Holo Red Streamer, anch’esso basato su Raspberry CM4+, che però ha l’uscita i2s/hdmi … e costa un po’ meno del Sonnet 1
Otsuaf Inviato Giovedì alle 14:40 Inviato Giovedì alle 14:40 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Assomiglia al Holo Red Streamer, anch’esso basato su Raspberry CM4+, che però ha l’uscita i2s/hdmi … e costa un po’ meno del Sonnet Stavo vedendo nell'usato e il Sonnet l'ho trovato ad un prezzo veramente invitante ma avendo già un NUC con Daphile non credo sia la mia strada da percorrere. Mi incuriosisce molto il Matrix Audio Element S
stefano_mbp Inviato Giovedì alle 14:44 Inviato Giovedì alle 14:44 1 minuto fa, Otsuaf ha scritto: ma avendo già un NUC con Daphile Potresti usarlo come client di Daphile. Daphile in modalità client/server supera abbondantemente le prestazioni di Daphile “all in one” e in questo caso potresti usare l’Hermes in modalità Squeezelite (installando magari RoPieee sul Hermes)
Otsuaf Inviato Giovedì alle 14:50 Inviato Giovedì alle 14:50 @stefano_mbp Questa opzione non l'avevo proprio considerata e sfruttare l'uscita I2S dell'Hermes che poi andrebbe collegata al Sonnet Pasithea...... Soluzione interessante
Gustavino Inviato Giovedì alle 17:21 Inviato Giovedì alle 17:21 2 hours ago, stefano_mbp said: Assomiglia al Holo Red Streamer, anch’esso basato su Raspberry CM4+, che però ha l’uscita i2s/hdmi … e costa un po’ meno del Sonnet CM3+ il sonnet
maxgazebo Inviato Giovedì alle 18:57 Inviato Giovedì alle 18:57 5 ore fa, Otsuaf ha scritto: Diciamo che non è proprio chiara questa connessione I2S. hai mai avuto modo però di ascoltare qualche cosa cablato USB e poi I2S? No, onestamente...sarà il mio approccio tecnico/pragmatico, ma sulla carta non ha nessun vantaggio, anzi...quindi evito di perdere tempo...parliamo di informazione digitale, non credo nel "suono" del trasporto
widemediaphotography Inviato Venerdì alle 05:26 Inviato Venerdì alle 05:26 10 ore fa, maxgazebo ha scritto: No, onestamente...sarà il mio approccio tecnico/pragmatico, ma sulla carta non ha nessun vantaggio, anzi...quindi evito di perdere tempo...parliamo di informazione digitale, non credo nel "suono" del trasporto I2S ha senso solo nelle meccaniche CD che generano flussi sincroni, poiché la lettura in tempo reale non consente la rilettura del segmento di traccia già letto sul supporto fisico. Uno streamer invece, che riproduce file locali o flussi da servizi online, gestisce dati digitali di natura asincrona. USB Audio 2.0, come l’I2S, prevede il controllo del dato soltanto in trasmissione (Tx) e non in ricezione (Rx), perché in questo contesto non è necessario. USB Audio 1.0 implementava una modalità bulk che includeva il controllo anche in ricezione, ma l’esigenza di supportare formati con bit rate sempre più elevati ha portato all’eliminazione di tale controllo per motivi di efficienza. Come ho scritto molte volte, non ha alcun senso tecnico né pratico convertire in sincrono un flusso che nasce asincrono con l’obiettivo di “svincolarsi” dal clock master, che appartiene di diritto al convertitore D/A. Ognuno è libero di credere alle favole audiofile che popolano l’ambiente.
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato Venerdì alle 06:20 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 06:20 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Ognuno è libero di credere alle favole audiofile che popolano l’ambiente. . Favole che però molto spesso (per non voler dire sempre) rispondo al vero ogni qualvolta a parità di setup digitale (Streamer/NetWork Player + DAC) e di impianto audio si ha la possibilità di confrontare alla pari e direttamente il sound e la Musicalità dell'uscita USB con quella I2S. . E al di là di ogni personale opinione o fatua ipotesi tecnica, dopo che il trasporto esterno l'I2S è stato irrobustito dalla specifica LVDS, già la semplice circostanza che in ingresso al DAC, differentemente dall'USB, non deve comunque essere mediato e gestito da alcun Interfaccia e/o Chip (Amanero o la più dotata XMOS che sia), spiega e giustifica la possibilità di ambizioni e performance audio nettamente migliori nella maggior parte dei casi. . 2 1
maxgazebo Inviato Venerdì alle 07:12 Inviato Venerdì alle 07:12 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: spiega e giustifica la possibilità di ambizioni e performance audio nettamente migliori nella maggior parte dei casi. Perdonami, ma parliamo di informazione digitale, non analogica...capisco e ammetto possa essere un mio limite, pregiudizio legato alla "forma mentis", ma un trasporto di informazione digitale che modifica l'informazione stessa per farla diventare nettamente migliore mi rifiuto anche di pensarlo...sono di mestire, ho venduto, montato, riparato e ascoltato milioni di combinazioni in 40 anni di professione ma questo discorso non lo posso proprio sentire... Ho sicuramente i miei limiti, sono un essere umano come tutti qui, ma onestamente non ce la faccio... A mio giudizio è solo bias di II o III livello (ctz. Inception di C. Nolan), zattere commerciali su cui salgono i produttori per rimanere a galla
Otsuaf Inviato Venerdì alle 08:03 Inviato Venerdì alle 08:03 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: E al di là di ogni personale opinione o fatua ipotesi tecnica, dopo che il trasporto esterno l'I2S è stato irrobustito dalla specifica LVDS, E se non sbaglio dovrebbe essere la tipologia i I2S che monta il Matrix Audio Element S. Io capisco le affermazioni di @maxgazebo che un pò rispettano anche le mie ma credo anche che bisognerebbe capire il rumore presente sugli ingressi USB e I2S perchè se è vero che il flusso dati è solo 0 e 1 allora non servirebbe neanche gli isolatori utilizzati o implementati dai vari costruttori sulle uscite USB. Quando si parla di connessioni (e penso anche a tutto quello che c'è dietro i cavi ci collegamento segnale, potenza e alimentazione) purtroppo si apre sempre un vaso di pandora senza fine.
maxgazebo Inviato Venerdì alle 08:49 Inviato Venerdì alle 08:49 42 minuti fa, Otsuaf ha scritto: bisognerebbe capire il rumore presente sugli ingressi USB e I2S perchè se è vero che il flusso dati è solo 0 e 1 allora non servirebbe neanche gli isolatori utilizzati o implementati dai vari costruttori sulle uscite USB. ma infatti se il ivello di rumore strumentale della interfaccia è trascurabile, sotto i -150dB come sulla maggior parte dei DAC recenti, gli isolatori non servono a nulla Tutto altro discorso è invece legato alle intime sensazioni, il discorso "sento, non sento" che non va assolutamente confuso con la parte tecnico/teorica, perchè legato a soggettività e specificità intime e personali
Gustavino Inviato Venerdì alle 11:56 Inviato Venerdì alle 11:56 4 hours ago, maxgazebo said: Perdonami, ma parliamo di informazione digitale, non analogica.. guarda che non passano 1 o gli Zero , sempre di tensione analogica parliamo con tutte le imperfezioni del caso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora