maxgazebo Inviato ieri alle 17:44 Inviato ieri alle 17:44 34 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Hanno anche valutato, ad orecchio, lo smsl DO300 di cui discuto. Cercati la recensione... OK, grazie per la segnalazione...ma non so se lo farò però...non li conosco, questa è la prima volta che li vedo ed onestamente non è che mi importi più di tanto cosa dicono Tanto alla fine specialmente sui DAC i pareri d'ascolto sono i più disparati, si dice tutto ed il suo contrario, quindi ho smesso di ascoltarli
widemediaphotography Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa 5 ore fa, Gustavino ha scritto: LVDS neanche questo hai compreso e comunque anche il vecchio funzia da 15anni da me.....Ps anche a NordStar btw eheh Esci dall idea che ti serva il PC , no Pc no usb ! easy peasy E per i file cosa servirebbe, i server che "detengono" i file che sarebbero se non dei computer? Suvvia l'avremmo detto almeno 100 volte che l'informatica vince contro l'audio digitale 3-0!
ildoria76 Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 9 ore fa, maxgazebo ha scritto: E meno male che sono arrivati...se non ci fossero stati loro saremmo persi...apprezzabile se non altro la sincerità e onestà di uno dei due quando ammette che la presentazione estetica di un prodotto (scatola e affini...) sono importantissimi, metà del valore...a quel punto ho stoppato YT Ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe, però si parlava dell'aspetto tecnico del protocollo I2S che veniva spiegato nel video, e non del prodotto recensito, ma evidentemente non ci sei nemmeno arrivato ad ascoltarlo. Giulio e Gianfranco sono due audiofili di lungo corso e competenti, nonchè anche affidabili, mi sono trovato sempre d'accordo con loro quando hanno recensito apparecchi che anch'io ho posseduto.
Ultima Legione @ Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa . 6 ore fa, ildoria76 ha scritto: ma evidentemente non ci sei nemmeno arrivato ad ascoltarlo. Giulio e Gianfranco sono due audiofili di lungo corso e competenti, nonchè anche affidabili, . Non sprecare tempo dobbiamo rassegnarci ....... . ......purtroppo alcuni thread sono diventati luogo di elezione di chi ha un ..."talento" naturale solo nel criticare e demolire senza risparmio tutto, spendendo ossessivamente post dopo post per ripetere soltanto le medesime cose e difendere a oltranza solo il beota orgoglio della "lesa maestà" e fatue opinioni personali prive di qualunque oggettività razionalità e tecnica, con l'optional molto spesso anche del millantare conoscenze ed esperienze ...."millenarie" senza però possedere neanche un minimo di dottrina, teoria o capacità di contradditorio tecnico. . ....... e ci voglio andare leggero!! .
maxgazebo Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 7 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe, però si parlava dell'aspetto tecnico del protocollo I2S che veniva spiegato nel video, e non del prodotto recensito, ma evidentemente non ci sei nemmeno arrivato ad ascoltarlo. Giulio e Gianfranco sono due audiofili di lungo corso e competenti, nonchè anche affidabili, mi sono trovato sempre d'accordo con loro quando hanno recensito apparecchi che anch'io ho posseduto. No non ci sono arrivato l'ho spiegato il motivo 👍
Andy Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Il video l’ho visto tutto e i due parlano molto del prodotto che devono vendere e assai poco del protocollo I2S. Diciamo come stanno le cose. Un DDC a 1000€ fornito di alimentatore switching é già una presa per i fondelli. Offre solo uscita I2S. Per la stessa cifra abbiamo un Holo Red con alimentazione lineare, è sia DDC che Streamer,possibilità di cambiare a piacimento OS sulla scheda SD. Anche USB-audio out potendo confrontarla al volo con I2S. Può benissimo restare nei magazzini dei simpatici Giulio e Gianfranco 1
maxgazebo Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 32 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . . Non sprecare tempo dobbiamo rassegnarci ....... . ......purtroppo alcuni thread sono diventati luogo di elezione di chi ha un ..."talento" naturale solo nel criticare e demolire senza risparmio tutto, spendendo ossessivamente post dopo post per ripetere soltanto le medesime cose e difendere a oltranza solo il beota orgoglio della "lesa maestà" e fatue opinioni personali prive di qualunque oggettività razionalità e tecnica, con l'optional molto spesso anche del millantare conoscenze ed esperienze ...."millenarie" senza però possedere neanche un minimo di dottrina, teoria o capacità di contradditorio tecnico. . ....... e ci voglio andare leggero!! . Si capisco, e non posso darti torto, mi dispiace...ma onestamente ho almeno 30 anni di esperienza come venditore, commerciale, agente nel mondo professionale, che è molto più "RAW" del consumer, molto più concreto alla sostanza, essenziale...l'I2S è una vita che lo conosco, facevo assistenza tecnica, non ho mai approfondito i dettagli come invece viene finemente esposto qui, ma alla fine ancora non si è capito che vantaggio concreto possa avere ai fini della fedeltà di trasmissione è l'interfaccia nativa di dialogo tra i chip,ma questo non lo promuove in automatico, perché non è studiato per collegare periferiche esterne, quindi per me sono solo chiacchiere 1
alanford69 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: è l'interfaccia nativa di dialogo tra i chip,ma questo non lo promuove in automatico, perché non è studiato per collegare periferiche esterne, quindi per me sono solo chiacchiere Posto che non ho ancora mai avuto modo di ascoltare un DAC collegato in i2s (quindi non ne sostengo la superiorità xché non ho esperienze in merito) credo che un thread, affinché sia costruttivo, debba beneficiare dei chiarimenti che vengono forniti altrimenti torniamo sempre al punto di partenza. 1) È stato più volte chiarito che non stiamo parlando di i2s e basta ma di i2s LVDS che supera appunto i limiti del i2s nato come protocollo di comunicazione tra chip, rendendolo idoneo al collegamento tra device separati ( e quindi anche con cavi più lunghi). 2) Abbiamo chiarito che l’usb non corregge gli errori …andiamo avanti, è una discussione interessante. 1
maxgazebo Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 16 minuti fa, alanford69 ha scritto: Posto che non ho ancora mai avuto modo di ascoltare un DAC collegato in i2s (quindi non ne sostengo la superiorità xché non ho esperienze in merito) credo che un thread, affinché sia costruttivo, debba beneficiare dei chiarimenti che vengono forniti altrimenti torniamo sempre al punto di partenza. 1) È stato più volte chiarito che non stiamo parlando di i2s e basta ma di i2s LVDS che supera appunto i limiti del i2s nato come protocollo di comunicazione tra chip, rendendolo idoneo al collegamento tra device separati ( e quindi anche con cavi più lunghi). 2) Abbiamo chiarito che l’usb non corregge gli errori …andiamo avanti, è una discussione interessante. Ok, certamente, nulla in contrario...sarebbe buono se chi ha basi e studi appropriati ci concedesse la possibilità di una spiegazione dettagliata di cosa sia, quali vantaggi ha rispetto a I2S standard e quali vantaggi può portare nel concreto in merito a fedeltà di trasmissione della informazione...concreto però, non pindarico..allora credo sia costruttivo non il solito botta e risposta inutile
one4seven Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa @maxgazebosi sta tentando di standardizzare il collegamento i2s tra periferiche attraverso il cavo/connettore HDMI e lo standard LVDS che sfrutta appunto l'HDMI. Attraverso questo "accrocco" si superano le criticità del protocollo i2s su distanze superiori ai 20/30 cm su cavo fuori dalle piste PCB. Resta anche da standardizzare la piedinatura del connettore. Riassunto: new business Is coming. 1
Otsuaf Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Ed io che volevo solo avere un parere sul Matrix da qualcuno che magari ne era o ne è proprietario e magari anche collegato in I2S!
Gustavino Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 9 hours ago, widemediaphotography said: E per i file cosa servirebbe, i server che "detengono" i file che sarebbero se non dei computer? Suvvia l'avremmo detto almeno 100 volte che l'informatica vince contro l'audio digitale 3-0! stai parlando con in tecnico informatico parecchio informato ,non giocare con le parole ,un Pc windows o Apple non e' un streamer audio con allinterno capacita di calcolo ,OS o firmware che sia.....
Gustavino Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 18 minutes ago, one4seven said: Riassunto: new business Is coming. No consolidamento del protocollo di trasmissione tra i chip audio facendolo diventare bilanciato ed amplificato.... I2S significa Inter-IC Sound (Integrated Interchip Sound) Finalmente Shanling con la sua meccanica CD esce direttamente in I2S ! come del resto 25anni fa' NorthStar ,avete la memoria corta ?
one4seven Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @Gustavino seppur l'approccio tecnico/teorico è condivisibile e "giusto" (diciamo così) all'atto pratico non seguiranno apparizioni mistiche, scene puntualmente allargate, e violini vellutati, rispetto ad un comune collegamento USB. Però ci si diverte e qualcuno riesce pure a piazzare a 1000€ un convertitore di formato. E la papera galleggia... 1
Gustavino Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Just now, one4seven said: @Gustavino seppur l'approccio tecnico/teorico è condivisibile e "giusto" (diciamo così) all'atto pratico non seguiranno apparizioni mistiche, scene puntualmente allargate, e violini vellutati, rispetto ad una comune collegamento USB. Però ci si diverte e qualcuno riesce pure a piazzare a 1000€ un convertitore di formato. E la papera galleggia... stai trollando con le apparizioni mistiche
one4seven Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: come del resto 25anni fa' NorthStar Ecco, speriamo che non vada a finire come è successo per NorthStar.
maxgazebo Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 22 minuti fa, one4seven ha scritto: @maxgazebosi sta tentando di standardizzare il collegamento i2s tra periferiche attraverso il cavo/connettore HDMI e lo standard LVSD che sfrutta appunto l'HDMI. Attraverso questo "accrocco" si superano le criticità del protocollo i2s su distanze superiori ai 20/30 cm su cavo fuori dalle piste PCB. Resta anche da standardizzare la piedinatura del connettore. Riassunto: new business Is coming. Si diciamo che LVDS esiste da tanti anni associato all'HDMI, è tanti anni che ne conoscevo esistenza ma mai approfondito, mai suscitato interesse...diciamo che l'HDMI per un professionista nel video è visto come fumo negli occhi, specialmente per il connettore ridicolo che si stacca da solo, senza un minimo di sicurezza Mah...vediamo se avrà successo per vantaggi tangibili
Gustavino Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 2 minutes ago, maxgazebo said: Si diciamo che LVDS esiste da tanti anni associato all'HDMI, è tanti anni che ne conoscevo esistenza ma mai approfondito, mai suscitato interesse...diciamo che l'HDMI per un professionista nel video è visto come fumo negli occhi, specialmente per il connettore ridicolo che si stacca da solo, senza un minimo di sicurezza Mah...vediamo se avrà successo per vantaggi tangibili alla sicurezza domestica siamo arrivati
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora