Vai al contenuto
Melius Club

Elenco Streamer con uscita I2S.


Ultima Legione @

Messaggi raccomandati

Inviato

@stefano_mbp 

Effettivamente nei vari forum c’è molta confusione dietro questa uscita


anche il modello S1 dovrebbe asserte dotato 

Inviato

@Ultima Legione @ ci sarebbe anche un alternativa allo streamer " i2s " 

Ad esempio  un interfaccia con ingresso  USB e uscita i2s  , da collegare a un Dac in i2s .

 Almeno io faccio così .

 

Inviato

questo prodotto, per me semplicemente eccezionale !!

Guardate il video e poi ditemi se non è un affare incredibile per 800 euro !!!

 

 

Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

posso crederlo, ma alla fine è il DAC stratosferico che suona...qui si parla di streamer con uscita I2S, non di DAC 

Ripeto il consiglio: provali … 

Ultima Legione @
Inviato
7 minuti fa, Max440 ha scritto:

questo prodotto, per me semplicemente eccezionale !!

 

Pur non essendo uno streamer puro essendo dotato del suo DAC interno con doppio chip ESS-ES9038Q2M, concordo con Te che é comunque un oggetto straordinario capace di grande versatilitá e performance, proposto ad un prezzo che ne fá un vero best-buy che son certo spopolerá, ma purtroppo l'uscita HDMI posteriore dell' EVERSOLO DMP-A6 è un HDMI Audio che serve per veicolare flussi audio PCM e DSD multicanale verso processori audio esterni, non è assolutamente un interfaccia I2S che cerco.

 

EversoloDMP-A6StreamingBalancedstereoWifiWirelessBlueToothreview.thumb.jpg.850a41ee63451691ef3fb14006634656.jpg

Inviato
9 minuti fa, zigirmato ha scritto:

ci sarebbe anche un alternativa allo streamer " i2s " 

Ad esempio  un interfaccia con ingresso  USB e uscita i2s  , da collegare a un Dac in i2s .

 Almeno io faccio così .

 

Beh ma a cosa serve? si usa l'interfaccia I2S prorpio perchè è quella con cui dialogano le periferiche digitali nei circuiti in modo nativo...l'USB è una interfaccia a livello inferiore, quindi si arriva all'uscita USB partendo da una I2S

Quindi sarebbe I2S - USB - I2S facendo così...a questo punto conviene entrare nel DAC in USB, inutile riconvertire in I2S

Inviato
2 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Ripeto il consiglio: provali … 

Se capita lo farò, ma non capisco cosa c'entra con l'argomento in questione, qui si sta parlando di streamer con uscita I2S, che è un bus di comunicazione digitale nativo dei chip digitali, tipo i DAC, per cui lo streamer verrebbe utilizzato solo come interfaccia digitale tra la rete LAN e I2S appunto...le accoppiate streamer + DAC non fanno parte di questa discussione

Inviato

Avevo chiesto a suo tempo a Denafrips se effettivamente l’uso di uno streamer come l’Arce con uscita i2s era più performante rispetto a una classica usb, questa è stata la risposta:

 

The Arce streamer is equipped with an integrated DDC that plays a pivotal role in mitigating jitter and ensuring the transmission of a superior quality digital output signal to the downstream device. This enhancement in the digital signal quality significantly contributes to the overall improvement in audio system sound quality. Furthermore, the sound improvement with an i2s connection will be quite substantial.

Inviato

@maxgazebo ma chi sta parlando di dac … io vi sto consigliando di provare gli streamer Antipodes …

Inviato
4 ore fa, PippoAngel ha scritto:

io ho avuto a casa per un mese un Antipodes K50 ( essere amico del l’importatore aiuta molto …) assieme ad un dac assolutamente stratosferico

Perdona ma allora sono io che non capisco...dici che lo hai provato insieme ad un DAC stratosferico...dov'è che sbaglio?

Cos'ha il K50 come sua caratteristica di streamer togliendo il DAC?

Inviato
7 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Cos'ha il K50 come sua caratteristica di streamer togliendo il DAC?

Lo ripeto per la terza volta: provalo !

Ti chiedo scusa per la citazione del dac straordinario che può aver generato malintesi …

Prova l’Antipodes, poi ci dirai

Tecnicamente è impostato con la “filosofia” Daphile / LMS: ha un elaboratore potente per la parte serve, ed un altro elaboratore “leggero” per la parte player nello stesso telaio (infatti assume anche due diversi ip …). Ognuno dei due elaboratori ha un suo specifico alimentatore. Sulla parte player è implementato anche un clock “super”.

Inviato

@PippoAngel Ah OK...ho visto ora che costa 19K euro? ahahahah per me può rimanere sullo scaffale, non mi interessa neanche provarlo, anche se non saprei come fare...non credo che lo trovi su Prime ehehhehe

Comunque per me queste "esagerazioni" sono appannaggio di chi cerca qualcosa di diverso dall'ascoltare bene la musica, per me uno streamer da 19K euro non ha senso, è come avere i rubinetti del bagno in oro massiccio

Inviato

@maxgazebo non ti ho detto di acquistarlo … :classic_biggrin: … ma di provarlo!

C’è poi anche il fratello minore K22 che segue la medesima impostazione: sicuro non sono streamer economici!

Inviato

@PippoAngel sisi certo...non è facile da provare, trovare chi ce l'ha e farselo dare per provarlo a casa

Ma devi perdonarmi, di roba esoterica del genere ne ho sentita tanta negli anni, di tutti i prezzi, ho venduto anche apparecchiature HiFi e Pro, quindi ho avuto clienti che vendono HiFi su Roma, quindi platea vasta...questi esercizi di stile dai costi stratosferici non mi incantano più, non mi interessano più...c'è stato un periodo dove correvo dietro a queste trovate commerciali esoteriche, ora non più

Per me uno streamer deve poter gestire bene librerie vaste, avere una buona interfaccia GUI, essere compatibile con le piattaforme mondiali e darti un segnale I2S o USB pulito in uscita...poi il resto lo fa il DAC ed i diffusori a mio giudizio

Con questo non voglio dire che magari questi streamer hanno caratteristiche sonore diverse, realmente, ma sempre a mio giudizio il livello di qualità che ottieni con uno streamer terrestre è già più che eccellente, anche oltre le possibilità percettive dei nostri sensi, per il resto c'è la musica

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
54 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Avevo chiesto a suo tempo a Denafrips se effettivamente l’uso di uno streamer come l’Arce con uscita i2s era più performante rispetto a una classica usb,

 

Bhé in realtá a paritá di tutto il resto e come giustamente evidenziato dal patron di Vishine Audio, l'adozione dell'interfaccia IIS rispetto alle attuali interfacce USB asincrone per uso audio (gestite dai performanti chip XMOS) e ancor piú rispetto alle ormai obsolescenti interfacce S/PDIF (tanto Coassiali che Ottiche), grazie alle piú virtuose performance in termini di Rumore e Jitter temporale e di Fase , possono apportare significativi miglioramenti all'ascolto (in termini di Dettaglio, Intellegibilitá e Soundstage) e di Musicalitá generale della riproduzione digitale  di un brano musicale.

 

E giusto per spiegarne le motivazioni tecniche, a beneficio di tutti e degli appassionati meno tecnici, riporto un esaustivo articolo uscito sul WEB qualche anno addietro che spiega la differenza tra le diverse tipologie di Interfacce e/o Porte digitali, motivandone con sintesi e grande efficacia, le peculiaritá e i relativi limiti:

 

SPDIF e IIS

 

Nelle (ormai vecchie) connessioni S/PDIF, sia ottiche che coassiali e sin da quando in ambito audio le intefacce USB non esistevano ancora, il segnale viene prelevato dalla sorgente mediante un ricevitore S/PDIF che provvede poi a “tradurre” queste informazioni in formato compatibile IIS (Integrated Interchip Sound).

 

Questo passaggio si rende(va) necessario in quanto il segnale IIS (anche denominato I2S) è stato inizialmente progettato per lavorare internamente ai DAC o i lettori cd e quindi avrebbe potuto subire un degradazione dovuta alla lunghezza dei cavi.

 

Con il passare del tempo, però, si è visto che l’interfaccia S/PDIF aumentava il Jitter, ovvero un errore che consiste in uno sfasamento temporale dei dati, riducendo la qualità audio.

 

 

USB pro e contro

 

Anche la connessione USB, ormai comunemente usata per trasmettere la musica al nostro DAC tramite PC, necessita di un “traduttore”.

 

In questo caso le interfacce più utilizzate in ambito audio sono due:  Amanero e la piú recente e performante Xmos.

 

Sebbene i valori di Jitter siano mediamente migliori rispetto allo S/PDIF, le connessioni USB come tutti ben sappiamo, soffrono pesantemente delle Interferenze e/o Rumore causato dall’alimentazione e dalla circuiteria dei PC e/o dell'hardware che le detiene.

 

 

Interfaccia IIS-LVDS

 

Il segnale IIS per l’audio PCM è formato da 1 Linea di Dati (Serial DATA) e 2 o 3 linee di Clock: Bit Clock, Word Clock e Master Clock. Si può quindi osservare che la linea dei dati è unica per i segnali L e R.

 

Nella decodifica DSD, invece, il segnale viene diviso con due linee di dati distinte per il canale destro e sinistro. I segnali trasmessi sono infatti: DATA L, DATA R, Bit clock e Master clock.

 

La tecnologia LVDS (Low-Voltage Differential Signaling) consente di trasportare il segnale bilanciato IIS su un cavo a 4 coppie intrecciate (quali ad esempio anche i normali cavi UTP di rete Ethernet) in inglese definite Twisted Pair.

 

Questa configurazione permette di collegare due dispositivi digitali, ad esempio uno Streamer ed un DAC, senza perdita di dati e con livelli di Jitter estremamente bassi, che in assoluto puó primeggiare rispetto a tutte le altre come performance generali.

 

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
37 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Per me uno streamer deve poter gestire bene librerie vaste, avere una buona interfaccia GUI, essere compatibile con le piattaforme mondiali e darti un segnale I2S o USB pulito in uscita...poi il resto lo fa il DAC ed i diffusori a mio giudizio

 

Mi sento in sintonia e perfettamente in linea anche io con queste valutazioni e prioritá.

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...