gianventu Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Una domanda: in cosa si differenzia un ingresso i2s da un hdmi? Parlo da un punto di vista qualitativo. Se esco da un mac mini tramite HDMI ed entro nell'ingresso HDMI dell'ampli, rispetto ad un USB, cosa vado a perdere?
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 28 minuti fa, gianventu ha scritto: Una domanda: in cosa si differenzia un ingresso i2s da un hdmi? Attenzione!! L'HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è e nasce come un'interfaccia audio/video usata per trasferire dati video e dati audio digitali (compressi o non compressi), da una sorgente Video a un monitor, un proiettore, un televisore digitale e in generale a un dispositivo audio/video digitale compatibile. L'I2S (Integrated Interchip Sound) come appena segnalato nel mio post precedente, é invece una interfaccia seriale asincrona che nasce con una chiara finalitá solo audio per il trasporto dell'informazione digitale non compressa. In ambito audio e limitatamente alle sole Interfacce I2S oltre al connettore di tipo RJ-45, la tipologia e il fattore di forma dei connettori HDMI é l'unico punto in comune (con le errate e ingannevoli convinzioni che ne derivano) tra l'impiego in ambito Video e Audio dello standard HDMI. Pertanto uscire dal Tuo Mac Mini ed entrare nell'ingresso HDMI del tuo amplificatore audio (che in realtá nasce per amplificare l'eventuale audio in uscita dal TV domestico in un ambito Home Video) é un criterio di riproduzione che seppur funzionante peró in un ambito fatto di una seppur minima pretesa HiFi é assolutamente da scartare e che in termini di resa musicale é pari al dozzinale e risibile amplificare l'uscita cuffie analogica di un PC con la pretesa di riprodurre Musica seriamente!! Cosa completamente diversa invece veicolare la Riproduzione musicale di qualunque brano o streaming attraverso la porta USB del Tuo Mac Miniverso un DAC con ingresso USB, magari anche economico ma magari dotato delle tecnologie di riduzione rumore come ormai ce ne sono tanti anche anche targati iFi Audio o SMSL. 1
maxgazebo Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @gianventu purtroppo utilizzano lo stesso connettore per cose totalmente diverse...una uscita HDMI su connettore HDMI non c'entra nulla con I2S, sono segnal e piedinature diverse...mi sembra di aver capito che anche lo stesso I2S su connettore HDMI può avere piedinatura diversa tra i vari produttori di apparecchiature....quindi attenzione 1
gianventu Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @Ultima Legione @ @maxgazebo Le differenze mi sono chiare. Vorrei sapere però che differenza ci può essere tra uscire da un mac/pc in usb o in HDMI verso un ampli con dac che accetta sia usb che HDMI in ingresso. Qualitativamente intendo. Che differenza passa tra il segnale trasmesso via usb e quello in HDMI?
Ramsete2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Domanda da profano: posso tranquillamente usare un normale cavo HDMI per interfacciare streamer e DAC via i2s o servono cavi specifici?
Ramsete2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @gianventu da quanto ho capito HDMI supporta PCM fino a 24/192 mentre con USB si può andare oltre. Non mi è chiaro a quanto può arrivare i2s…
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 10 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Domanda da profano: posso tranquillamente usare un normale cavo HDMI per interfacciare streamer e DAC via i2s o servono cavi specifici? Purtroppo dipende dallo standard e dalla piedinatura del connettore HDMI della Sorgente IIS (che nel caso degli streamer piú versatili é comunque configurabile) e del connettore HDMI IIS del DAC che riceve il segnale IIS (che invece ha una piedinatura di tipo fisso e non modificabile). Se sono uguali, come in genere é tra elettroniche del medesimo brand, si puó usare un ordinario cavo HDMI altrimenti purtroppo no e va' modificato con le necessaire inversioni e permute.
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 15 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Non mi è chiaro a quanto può arrivare i2s… Lo standard IIS-VSLD puó veicolare brani in codifica PCM sino a 32bit/1.536 MHz e brani in codifica DSD 1024 quindi con Frequenza di campionamento sino 45,2 MHz.
maxgazebo Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 23 minuti fa, gianventu ha scritto: Le differenze mi sono chiare. Vorrei sapere però che differenza ci può essere tra uscire da un mac/pc in usb o in HDMI verso un ampli con dac che accetta sia usb che HDMI in ingresso. Qualitativamente intendo. Che differenza passa tra il segnale trasmesso via usb e quello in HDMI? Risposte esaustive ho visto...quindi piedinatura e standard diversi, la I2S è il massimo delle performances essendo il bus di comunicazione "interno" dei chip audio digitali 1
Ramsete2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @Ultima Legione @ grazie per il chiarimento
maxgazebo Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 25 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Domanda da profano: posso tranquillamente usare un normale cavo HDMI per interfacciare streamer e DAC via i2s o servono cavi specifici? Che io sappia si, un cavo HDMi, devono però essere uguali le piedinature sui connettori della sirgente e della destinazione, qui mi sembra di aver capito non è sempre così Non è ancora uno standard vero
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 25 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: da quanto ho capito HDMI supporta PCM fino a 24/192 E' corretto. Nella sua ultima declinazione normata con la versione 2.1 del 2017, l 'HDMI supporta 8 Canali con una Frequenza di Campionamento massima di 192 KHz.
Ramsete2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Tutto chiaro, credo non avrò problemi a collegare l’Arce al Pontus II via i2s.
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 20 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Non è ancora uno standard vero . E in effetti proprio quello del connettore e della piedinatura è, al momento, il punto debole della tecnologia I2S. Non è stato ancora definito uno standard del connettore di Interfaccia ed ogni produttore ha la propria piedinatura e persino il proprio Fattore di Forma (RJ-45, HDMI e in alcuni rari casi addirittura a morsettiera), rendendo di fatto abbastanza complicato accoppiare i dispositivi appartenenti a marchi diversi.
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 5 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Tutto chiaro, credo non avrò problemi a collegare l’Arce al Pontus II via i2s. Mi sento di escludere a priori qualunque problema tra i due dispositivi DENAFRIPS. Sarebbe il colmo.
Ultima Legione @ Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 15 minuti fa, CDJ ha scritto: Audiobyte Hydra Hub Versatile e gran bel oggetto. Oltre che con i Media-Player ROON e HQPlayer, sembra tutto votato all'integrazione con il DAC del medesimo brand. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora