Vai al contenuto
Melius Club

Elenco Streamer con uscita I2S.


Ultima Legione @

Messaggi raccomandati

Inviato

@zigirmato puoi darmi qualche riferimento, riguardo interfacce USB/I2S, poiché in effetti ho già due ottimi Auralic Aries in casa.

Inviato
Il 27/9/2023 at 09:39, gianventu ha scritto:

Hai fatto bene.

E' comunque un prodotto molto interessante a prescindere dalla questione HDMI.

Grazie per averlo segnalato, mi era sfuggito. Ho bisogno di capire alcune cose riguardo la gestione libreria locale e se svolge in una qualche maniera una funzione di media center attraverso il protocollo dlna.

Devo studiarmelo per bene, potrebbe svolgere al meglio la funzione di bridge che mi servirebbe.

Attualmente per utilizzare Tidal e la mia libreria locale, sono costretto a saltare tra un app e l'altra con due diversi player sul mac. Una palla disumana.

Sta uscendo questo https://www.rockna-audio.com/products/wavelight-server

Certo che per quel che costa manco Amazon music ha!

Inviato
16 minuti fa, loureediano ha scritto:

Sta uscendo questo https://www.rockna-audio.com/products/wavelight-server

Certo che per quel che costa manco Amazon music ha!

Anche no, grazie...:classic_biggrin:

6/7 euro per avere un NAS e un'unità di trasporto quando con massimo mille euro (a voler fare le cose in grande), posso avere il non plus ultra della tecnologia.

Nella descrizione si parla poi di una prossima implementazione del DRC, senza specificare se si tratta di un qualcosa sviluppato in proprio o di terze parti.del suo prezzo di listino.

Lascio l'oggetto agli audiofili maturi, ti giuro che non l'acquisterei nemmeno costasse 1/7.

Inviato

@best56

3 ore fa, best56 ha scritto:

puoi darmi qualche riferimento, riguardo interfacce USB/I2S

Utilizzo l'interfaccia collegata al dac in HDMI i2s entrambi sono della Audio Gd  e hanno la stessa  HDMI i2s, il vantaggio di questo collegamento è di aver a disposizione più porte digitali disponibili ,tipo... due porte USB ecc ecc ecc , io  utilizzo una usb per lo streamer collegata al dac e una usb per mini PC " Intel Nuc" collegata all'interfaccia "collegata dac " ,  poi ho collegato la TV in ottico e un lettore CD/DVD in coassiale, avevo anche un player CD maranz 85 ' collegato in coassiale all'interfaccia funzionava bene,se invece lo collegavo al dac non funzionava per niente " mistero" , non so perché.

A livello qualitativo dell'audio" diciamo"che con la mia interfaccia non si migliora e non si  peggiora il suono è uguale.

 

 

 

 

 

 

Inviato

@best56

3 ore fa, best56 ha scritto:

poiché in effetti ho già due ottimi Auralic Aries in casa.

Se  uno  ti avanza facciamo cambio :classic_smile:

Inviato
Il 24/9/2023 at 08:44, Ultima Legione @ ha scritto:

Inizio io l'elenco inserendoci il versatile Cocktail AUDIO X50D, gli ottimi iFi Audio Zen Stream, MATRIX Element S e PS AUDIO AirLens con il nuovissimo DENAFRIPS Arce, ma ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno a popolare l'elenco con quelli sperimentati o che conoscono, magari anche con una apprezzata nota di commento.

@Ultima Legione @ bisognerebbe, a mio parere, distinguerli anche tra quelli che consentono di montare un hard disk, come l'X50d, e quelli solo streamer

Inviato
Il 9/10/2023 at 17:04, Collegatiper ha scritto:

perché l’uscita I2S sarebbe superiore alle altre ??

@Collegatiper in primis te ne accorgi all'ascolto, puoi comprarti il cavo usb che vuoi, l'i2s con un hdmi da mezzo metro comprato al centro commerciale suona meglio nel senso che è tutto più definito, in particolar modo la gamma bassa, con l'usb quest'ultima risulta più  gommosa e opaca; in secundis questo accade anche perché l'i2s separa meglio le masse. 

Inviato
Il 24/9/2023 at 20:44, maxgazebo ha scritto:

Non solo, è bene specificare che vista la importante banda passante richiesta dal bus I2S è fondamentale l'utilizzo di collegamento molto corti, diciamo che sorgente e destinazione devono stare uno sopra l'altro, 20-30cm di cavo schermato...insomma è un trasporto molto delicato

@maxgazebo la questione è complicata e si differenzia in base al tipo di connessione utilizzata, perché l'i2s non è uno standard e i costruttori l'hanno implementata in diversi modi. Tenendo conto soltanto dei due più comuni, ovvero l'rj 45 (connettore lan per chi non lo sapesse) e l'hdmi, per il primo addirittura si consiglia di non andare oltre i 10 cm. per l'HDMI Alvin di Denafrips sostiene che fino ad 1 metro non ci sono problemi, io uso un HDMI di mezzo metro e vivo felice. 

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

perché l'i2s non è uno standard

beh il bus I2S è assolutamente standard...è il connettore che non lo è...soluzione meccanica non standard, chi usa l'RJ45 e chi il connettore HDMI, ed anche sullo stesso connettore magari i piedini sono messi in maniera diversa, un casino...ma il bus è standard

Inviato
Il 24/9/2023 at 12:11, maxgazebo ha scritto:

beh onestamente io non darei tutti quei soldi per uno streamer, specialmente se neanche ne devo utilizzare il DAC...credo sarebbe il caso di uscire in I2S da una macchina PC based, con interfaccia I2S tipo

@maxgazebo lo streamer se realizzato bene è sempre un'ottimizzazione di non poco conto....un pc ha sistemi operativi e drivers che interferiscono, un'alimentazione switching, insomma non un percorso diretto e ottimizzato del segnale

Inviato
9 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

beh il bus I2S è assolutamente standard...è il connettore che non lo è...soluzione meccanica non standard, chi usa l'RJ45 e chi il connettore HDMI, ed anche sullo stesso connettore magari i piedini sono messi in maniera diversa, un casino...ma il bus è standard

@maxgazebo ti sbagli perchè ci sono costruttori che utilizzano tensioni diverse per l'i2s (anche se lo scarto a volte è di appena un volt) e anche con lo stesso connettore la piedinatura dei pin non sempre corrisponde. 

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

un pc ha sistemi operativi e drivers che interferiscono

beh qualsiasi streamer ha un SW che lo fa funzionare...di solito basato su Linux, quindi non esistono streamer che non fanno uso di S.O o SW specifici per farlo funzionare e per gestire il WebServer e la GUI....mi dirai che Windows sarebbe da evitare, infatti io l'ho abandonato

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

un pc ha sistemi operativi e drivers che interferiscono

beh qualsiasi streamer ha un SW che lo fa funzionare...di solito basato su Linux, quindi non esistono streamer che non fanno uso di S.O o SW specifici per farlo funzionare e per gestire il WebServer e la GUI....mi dirai che Windows sarebbe da evitare, infatti io l'ho abandonato

Inviato
6 minuti fa, veidt ha scritto:

@maxgazebo ti sbagli perchè ci sono costruttori che utilizzano tensioni diverse per l'i2s (anche se lo scarto a volte è di appena un volt) e anche con lo stesso connettore la piedinatura dei pin non sempre corrisponde. 

Cioè? Il bus I2S è diverso in base al costruttore? Ma il bus I2S non è da decinaia di anni che fa parlare tra loro i chip audio sui circuiti? Non è standard? Ma quali tensioni cambiano? Su che costruttori? Non me lo sarei mai aspettato...hai delle cose tangibili?

Per la piedinatura ed il connettore infatti l'ho detto anche io che è la cosa non standard, ma che il bus non fosse standard mi sembra molto strano

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Cioè? Il bus I2S è diverso in base al costruttore? Ma il bus I2S non è da decinaia di anni che fa parlare tra loro i chip audio sui circuiti?

esatto, su circuiti. Non all'esterno tra una macchina e l'altra. 

Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

esatto, su circuiti. Non all'esterno tra una macchina e l'altra. 

perdona, non mi è chiaro...il bus I2S è diverso tra i vari circuiti sul circuito stampato in base al costruttore ma non quello esterno tra macchine diverse?

Ho fatto ora una ricerca e Wikipedia parla di interfaccia seriale standard tra circuiti audio...solo il cavo esterno non è standard...dove è scritto che il bus non è standard? Io ho sempre saputo tale

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

perdona, non mi è chiaro...il bus I2S è diverso tra i vari circuiti sul circuito stampato in base al costruttore ma non quello esterno tra macchine diverse?

Semplicemente lo standard non prevede l'ipotesi che il segnale vada tra macchine diverse.

 

1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

solo il cavo esterno non è standard

 

ergo non e' standard

 

Inviato
5 minuti fa, granosalis ha scritto:

Semplicemente lo standard non prevede l'ipotesi che il segnale vada tra macchine diverse.

ergo non e' standard

Va beh...vedo che stiamo entrando in loop...confermiamo quindi che il bus I2S è uno standard mondiale

Se viene utilizzato esternamente per collegare due macchine diverse il cavo/connettore per trasferirlo da macchina a macchina non è standard, chi usa un connettore e chi ne usa un altro, ma il bus che ci passa è standard

Questo è

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...