nirone95 Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 @azn131 ormai è virale....se digiti bk st 140 in rete trovi un mare di recensioni super positive, specie nel continente americano....la salvezza che è veramente brutto!!!! 1
Westender Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 concordo: i finali Pioneer della serie M erano e sono bellissimi oggetti ma i più brutti B&K suonavano sempre meglio. Avevo il B&K st 202 e andava veramente bene. Peccato che all'epoca volessi costringerlo a spingere le Infinity 7 Kappa e lui faceva il possibile ma per me non era abbastanza. Mi sono pentito di averlo venduto ma non son se oggi lo ricomprerei.
nirone95 Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 Tornando in topic stasera ho portato il bambino in laboratorio.....vediamo...grazie a tutti.
nirone95 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Inviato 19 Febbraio 2024 Ciao a tutti, brevemente per aggiornarvi sugli sviluppi di questa disgraziata tarantella.... il tecnico mi ha presentato un preventivo per la riparazione di 800 €, per lavoro e ricambi di componenti OEM , ho pensato bene di metter mano io alla riparazione, con 800 € per una riparazione di un apparecchio HiFi non si può sentire....e alla fine per meno di 50 € e di varie giornate di lavoro ne sono venuto a capo....giusto per la cronaca il finale ha componentistica di facile reperibilità , nessun componente made in Pioneer.......e pensare che si spaccia anche per un tecnico con 40 anni di esperienza.... vabbè....andiamo avanti....grazie a tutti. 1
TheoTks Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @nirone95 bene, potresti anche spiegare per sommi capi cosa hai riscontrato o sostituito. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2024 14 ore fa, TheoTks ha scritto: bene, potresti anche spiegare per sommi capi cosa hai riscontrato o sostituito. @nirone95 si sono d'accordo, non si può tenere sulle spine chi ha seguito questa vicenda.
Moderatori paolosances Inviato 20 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 20 Febbraio 2024 23 ore fa, nirone95 ha scritto: pensare che si spaccia anche per un tecnico con 40 anni di esperienza.... Tra patenti conseguite e/o autocertificate c'è da perdersi !
Questo è un messaggio popolare. nirone95 Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Febbraio 2024 14 ore fa, TheoTks ha scritto: @nirone95 bene, potresti anche spiegare per sommi capi cosa hai riscontrato o sostituito. Per sommi capi è un eufemismo.....diciamo che il guasto era attribuibile a un paio di saldature fredde e ai foto accoppiatori che regolano il circuito di controllo del bias, ma prima di arrivare a questa conclusione ho causato un corto su un transistor che per fortuna non ha coinvolto i finali, ho bruciato resistenze fusibili e poi i due transistor pre piloti. Sono giunto alla conclusione che i foto accoppiatori erano indiziati perche dal datasheet ho letto che vanno sostituiti dopo un certo tempo per il consumo del led...ho sostituito anche i trimmer che regolano la tensione per il bias....per il momento funziona , unico diciamo piccolo difetto che in modalità classe A le due alette producono lo stesso calore mentre in classe B una è più fredda...il bias è regolato alla perfezione..... ovviamente non è udibile la differenza....vi allego la foto del segnale sul canale dove è avvenuto il corto....(puntali del tester maledetti....) 4
TheoTks Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Be' che dire, bravo, hai dimostrato una costanza "inossidabile" che, in queste avventure, di certo non guasta. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 21 Febbraio 2024 @nirone95 bel lavoro, costanza e accanimento nel non mollare mai portano alla fine risultati. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora