Massimiliano S. Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Bene, in questi giorni succede di tutto. Poco fa un conoscente mi ha portato un vecchio Dual 1009 "da buttare". Dice che il motore scaldava e un tecnico gli ha detto di buttare via tutto. In effetti il piatto non gira, ma sarebbe utile capire se è bruciato il motore o se c'è qualche altro problema. L' ho tolto dallo chassis e ci ho messo due gocce di olio, meccanicamente è libero. Le due coppie di fili bianco-nero e giallo-marrone mi danno circa 470 Ohm di resistenza. Consigli?
what Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 L'hai provato diretto o collegato alla sua scheda?
Massimiliano S. Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Collegato alla scheda. Hai un condensatore diverso da quello che c'è qui. Anche il cablaggio non mi sembra lo stesso... ahia...
what Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 La foto è presa da un annuncio su ebay dove vendono il motore,ammesso che sio lo stesso motore... https://www.ebay.it/itm/404340072421 1
Massimiliano S. Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 @what il motore sembra proprio lui. Dovrei approfondire la questione del cablaggio, avendone tempo e voglia...
what Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Intanto lo aprirei per dare un'occhiata all'interno ed una lubrificata,mi sembra strano che sia bruciato,ma tutto può essere.
Massimiliano S. Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 L'ho aperto, sembra tutto normale (solo secco come al solito). Non so se la resistenza sia normale ma almeno non è interrotto o in corto. Mi lascia perplesso il discorso del tecnico che gli ha consigliato di buttare tutto, ma forse semplicemente non aveva voglia di smontare gloriosi ferrivecchi.
Alessandro Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Ciao, ammettendo che il motore non sia bruciato/interrotto, forse occorrerebbe verificare lo stato di quel piccolo condensatore giallo ? (sembrerebbe già sostituito). So che nei motori monofasici il condensatore è necessario per far girare il motore. 1
Massimiliano S. Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Grazie Alessandro, verifico. È passato recentemente per le mani di un tecnico, ma non ho idea di cosa abbia controllato.
Alessandro Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @Massimiliano S. figurati siamo qui per passione e divertirci; se riesci a trovare il manual service del Dual 1009 avresti le specifiche precise del condensatore originario qualora andasse sostituito, ciao 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2023 Amministratori Inviato 26 Settembre 2023 13 ore fa, Massimiliano S. ha scritto: Mi lascia perplesso il discorso del tecnico che gli ha consigliato di buttare tutto mica tanto perplesso, quei gira sono carri armati ma complicati da revisionare (cavi leveraggi tanti parti da contorllareme lubrificare), si rischia che il prezzo dellavoro superi il valore del gira
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Infatti consiglio di provare personalmente,un condensatore e una lubrificata al motore penso sia alla portata di molti.Inoltre si fa esperienza ,e non ultimo gran soddisfazione,vedi in" Il nostro ultimo restauro" la mia esperienza col 1019...
Bazza Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Massimiliano S. Se conosci la tensione a cui lavora il motore potresti provare ad alimentarlo direttamente per vedere se la bobina è ok. Qui un link ad un video della riparazione
Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 Vi ringrazio tutti per le osservazioni ed i consigli, nei prossimi giorni ci proverò sicuramente. Mi sembra un ottimo giradischi, sarà difficile che mi rassegni a buttarlo alle ortiche
Alessandro Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Sotto lo schematic dove si vede il valore del condensatore in causa, ed il link del manuale di servizio completo, ciao Link manuale di servizio: https://www.hifi-archiv.info/Dual/1009s/ 1
Bazza Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Alessandro Quel condensatore serve per sopprimere lo scintillamento dell'interruttore, il motore dovrebbe comunque funzionare anche se il condensatore è rotto. Proverei anche a deossidare i contati sull'interruttore, su di un ventilatore vintage che ho si erano ossidati a tal punto da non far passare la corrente. 1
Alessandro Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 51 minuti fa, Bazza ha scritto: il motore dovrebbe comunque funzionare anche se il condensatore è rotto ciao @Bazza può essere che tua abbia ragione ma anche non del tutto, da quello che ho letto in questi piccoli motori il condensatore potrebbe anche, oltre al motivo che hai specificato, essere necessario a sfasare la corrente di uno dei due avvolgimenti rispetto all'altra, per ottenere un campo magnetico rotante funzionale all'avviamento
Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 A quanto pare il difetto di questo Dual era il motore che era caldo al tatto anche a giradischi spento E ad un certo punto il piatto non ha più fatto il suo dovere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora