Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @Alessandro direi di sì, però muovendo la puleggia con i polpastrelli sembrava a posto. O l'ho sbloccato proprio girandolo a mano (ma il tecnico?) o c'è anche qualcos'altro. Lo sto facendo andare così vedo se si scalda.
Bazza Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 16 minuti fa, Massimiliano S. ha scritto: (ma il tecnico?) ...non ne aveva voglia...
Bazza Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Massimiliano S. Una curiosità, il piatto gira liberamente a mano ? Non vorrei che si fosse inchiodato il pernio del piatto e che la puleggia, pur essendo libera di girare, rimanesse frenata proprio dal piatto forzando quindi sul motore e facendolo surriscaldare. Sono ovviamente supposizioni..
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 18 minuti fa, Alessandro ha scritto: mi posso sbagliare, ma noto veemenza nella tua risposta Affatto,è che al problema della lubrificazione c'ero arrivato da tempo ed avevo consigliato il lavoro da fare,ossia,librificazione,aprendo il motore chiaramente,e il cambio semmai del condensatore.In rete si trovano numerose risposte,ma non sempre sono quelle del caso,e le strane traduzione fanno il resto.Non a caso avevi letto del compito del condensatore,ma sbagliato anche quello in questo contesto.Cerco di capire con la logica prima di farmi consigliare da internet.Altra cosa strana è che @Massimiliano S. aveva detto che l'alberino era libero...e perchè non girava e ora si?Ultimamente ho revisionato un 1211 con l'alberino inchiodato,è bastato girarlo nei 2 versi ed è partito,chiaramente è stato poi smontato." Veemenza" è un po troppo...
Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @Bazza ottima intuizione, visto che secondo me qui l'ultima volta che hanno lubrificato qualcosa era durante la presidenza Saragat... 1
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 18 minuti fa, Alessandro ha scritto: mi posso sbagliare, ma noto veemenza nella tua risposta Affatto,è che al problema della lubrificazione c'ero arrivato da tempo ed avevo consigliato il lavoro da fare,ossia,librificazione,aprendo il motore chiaramente,e il cambio semmai del condensatore.In rete si trovano numerose risposte,ma non sempre sono quelle del caso,e le strane traduzione fanno il resto.Non a caso avevi letto del compito del condensatore,ma sbagliato anche quello in questo contesto.Cerco di capire con la logica prima di farmi consigliare da internet.Altra cosa strana è che @Massimiliano S. aveva detto che l'alberino era libero...e perchè non girava e ora si?Ultimamente ho revisionato un 1211 con l'alberino inchiodato,è bastato girarlo nei 2 versi ed è partito,chiaramente è stato poi smontato." Veemenza" è un po troppo...
Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @what ritieni che possa averlo sbloccato agendo di polpastrelli? Sarebbe veramente il colmo che il tecnico non ci abbia provato. Io stupidamente davo per scontato che i tentativi più elementari fossero stati messi in opera, ma a quanto pare non è andata così. Quando compri qualcosa di usato ti dicono sempre che funziona --> manco per niente. Porti a riparare un giradischi (mica un Dac di ultima generazione!) e ti dicono che è da buttare --> lo sblocchi con le dita. 😂😂😂😂😂
Massimiliano S. Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 Rumoroso ma gira. Secondo me era un problema di lubrificazione e nient'altro. 1
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 23 minuti fa, Massimiliano S. ha scritto: ritieni che possa averlo sbloccato agendo di polpastrelli? Mi è capitato,come già detto,ma con il play inserito.
oscilloscopio Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Massimiliano S. Se acquisti roba vintage devi avere un tecnico affidabile su cui poter contare, oppure essere tu in grado di fare i primi controlli basilari. Di tecnici di nome e non di fatto siamo purtroppo pieni, quindi non ti meravigliare del responso.
oscilloscopio Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Massimiliano S. Anche io ho appena preso un Pioneer PL A45 automatico esteticamente in condizioni perfette ma assolutamente inchiodato...con la santa pazienza sto smontando tutto per pulire e lubrificare, sono macchine con 50 anni, ferme da chissà quanto è normale che si sia bloccato tutto...
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: appena preso un Pioneer PL A45 Bellissimo,facci sapere e posta il lavoro semmai. 1
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Massimiliano S. Puoi montarci il cambiaschi dual AW 3 ,sfilando il pernetto.
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Adesso, oscilloscopio ha scritto: aprirò un thread. C'è già...
oscilloscopio Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @what A sì ?...lo vado a cercare...
what Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: A sì ?...lo vado a cercare... Mi riferivo alla thread "Il nostro ultimo restauro",l'avevo aperto io ricordi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora