Vai al contenuto
Melius Club

Naim Xpsdr o 555ps dr su Ndx2?


Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo chiedo cortesemente se qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltare la differenza tra i due alimentatori su NDX2.

Posseggo già NDX2+XPSDR e visto l'uscita delle nuove serie 200 e 300 mi stava frullando per la testa di valutare la sostituzione dell'XPSDR con il 555DR visto che abreve, spero, se ne troveranno di usate.  Pur vendendo il mio attuale alimentatore bisognerebbe comunque sborsare una bella cifra (sempre nell'usato).

 

Chiedere se vale la pena è relativo perché ognuno da un proprio valore ai miglioramenti percepiti e alla cifra da extra da sborsare ma se qualcuno ha voglia di condividere le sue esperienze :classic_wink:

Inviato

Scusate ma ho postato nella sezione sbagliata, se qualcuno dei moderatori potesse spostare in Riproduzione Audio!

Grazie

Inviato

Al netto di ogni considerazione ,

dipenderà anche da quando il tarlo  nd555 si insinuerà.

E stai pur certo che accadrà ben prima di una 555 

che ancora non sai se troverai ,prima di vender la tua.

 

Inviato

Hai ragione, il 555 fa pensare già ad un successivo step ovvero l'ND555 ma a meno che non si attesti sul prezzo dell'attuale NDS non credo diventerà mai alla mia portata. E' anche vero che una volta passato al 555 il tarlo dell'ND555 rimarrà sempre nei pensieri :classic_biggrin:. Per quanto mi riguardo potrebbe essere più facile tenere l'XPSDR e dimenticare il 555 che prendere il 555 senza pensare poi all'ND555 :classic_rolleyes:

Inviato

Ho un sistema Naim 252/SCDR e 300DR con diffusori Kudos Titan 606, il tutto ben ottimizzato con un buon fine-tuning 

Inviato

@damy79 è un gran sistema quello che hai .

E  migliorarlo non sarà proprio semplice, ipotizzo.

Per come la penso io , la 555 la sfrutteresti con 

macchine che nascono con una certa filosofia di ingegnewrizzazione

tipo

cds3

 nds

macchine disegnate con accorgimenti per  isolare le varie parti  in gioco ,

o che nascono separate 

tipo nDAC , implementato bene ,  

non propriamente per una macchina integrata con un dac non al livello

delle suddette, anche se bensuonante.

Attenderei ulteriori sviluppi, tuttavia vil miglioramento lo percepiresti comunque al cambio.

Ma ne vale la pena?

Se cambiassi la kudos con una magico, anche a3 

entreresti in ben altra dimensione ,che è quello che farei io.

Inviato

@antonew hai colto il punto, ne vale la pena? Anche perché il sistema risulta, per qualità dei componenti e sinergia, ben equilibrato. Scombinare qualcosa potrebbe fare ripartire la corsa all'upgrade per cercare di riportare anche gli altri componenti allo stesso livello. So che fa parte del "nostro" gioco ma dopo l'inserimento del 252/SCDR ho trovato la "pace" e il 555 sarebbe più una prova che un vera voglia di ripartire inseguendo anche successivi upgrade. Visto il trambusto in Naim con le nuove serie 200 e 300 e un'ipotetica nuova serie 500 di prossima uscita forse conviene attendere sviluppi futuri e godersi quello che ho già!

Inviato
Adesso, damy79 ha scritto:

252/SCDR

superbo, 

un vero e proprio  riferimento 

  • Thanks 1
Inviato

@damy79  con naim la voglia di upgrade è sempre presente... hai già un sistema pre/finale top. Inserire un 555PSdr su NDX2 avrà qualche migioramento ma a mio avviso non stravolgerà la sorgente. 555PSdr è pensato per NDS o per il CD555 dove volendo (potendo) se ne possono implementare due. Molti naimisti ritengono che un alimentatore top riesca a dare il meglio solo sulle sorgenti top, sfumature forse che però entrano nella soggettività

Anch'io nel tuo caso valuterei un upgrade diffusori.

Se poi ti va di fare una prova, cerca un nDAC usato (si trovano attorno a 1000 euro) e con XPSdr potresti preferirlo a NDX2 (nel mio sistema ho fatto questa prova a livello sorgente e NDX2 è tornato al mittente).

 

Inviato

@ric236 Posso sapere come controlli l'nDAC e come lo hai implementato?

In cosa si distinguono come firma sonora l' nDAC e NDX2? Grazie del tuo contributo.

Inviato

nDAC con unitiserve e ND5-XS2 per lo streaming online, cavi DC-1 bnc/nbnc per entrambi.

Nel tempo ho aggiunto tre powerline con priorità dac-xps-nd5xs2, cercati e trovati usati danno un buon contributo al risultato finale; fatta la prova ahimè non si torna indietro.

I due streamer sono piuttosto sensibili ai collegamenti di rete, ho aggiunto cavi lan "audiofili" e uno switch modificato per utilizzo audio. l'upgrade timbrico sulla conversione proveniente dalle minori interferenze di rete sul trasporto sono immediate.

Le differenze tra XPS2 e nDAC+ND5-XS2 con XPSdR sono (nel mio sistema) solo soggettive, nDAC lo trovo più musicale e con un transiente più fluido. Feci la prova con NDX2 solo per curiosità e per qualche giorno.

nDAC+XPS vanno lasciati sempre accesi, dopo averli spenti (vacanze o lunghi fermi dell'impianto) si esprimono al meglio dopo almeno tre giorni.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, ric236 ha scritto:

 XPS2 e nDAC+ND5-XS2 con XPSd

 usi due xps?

o meglio una delle due dedicata allo streamer?

Inviato

no, ho incato il paragone tra nDAC+XPSdr e NDX2+XPSdr nel mio sistema, XPSdr è sempre il medesimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...