Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: efficace in cosa? Tu scegli il supermercato in base alla pubblicità oppure vai all'iper tosano anche se non fa pubblicità così trandy Se fanno la pubblicità presumo che sappiano anche che sarà efficace
Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 23 minuti fa, Martin ha scritto: Ca2zo Jim, questo copy è un fottuto genio, perché non lavora per noi ? " Tecnicamente parlando il copy è un fottuto genio quando il pubblico, anche a distanza di tempo (a volte anni ed anni), associa automaticamente marchio+prodotto+claim+campagna virale. Se invece la campagna virale vive di clamorosa vita propria senza che sia associata nel tempo ad un ben preciso marchio o ad un claim efficace e duraturo il copy più che un genio è un mona. E questo lo si può giudicare solo dopo un determinato lasso di tempo.
Membro_0023 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: E questo lo si può giudicare solo dopo un determinato lasso di tempo Si ma intanto l'azienda è sulla bocca di tutta Italia. E non è poco
Martin Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @Velvet 6 pagine di commenti in 7 ore in un circolo bonvivant sono comunque un buon punto di partenza. Credo non avessero in mente di bissare la brand reputation (reputazione del marchio) di rolex o di bmw. Peraltro esselunga non è certo l'ultimo pimpirinella della GDO quanto a notorietà del marchio. Nel target (bersaglio, obiettivo) individuato da divorziati medio alto redditivi con figli (oltre il 50% dei divorziati italiani) intanto si è insidiato il worm (verme, pensiero intrusivo, associazione mentale subconscia) "esselunga". Nessuno di loro si fionderà a comprare cassette di pesche, ma tra sei mesi o un anno semplicemente "troveranno naturale" fermarsi da esselunga più che da qualche concorrente. E non sapranno nemmeno loro il perché. 1
Membro_0023 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 minuti fa, Martin ha scritto: Esselunga non è certo l'ultimo pimpirinella della GDO quanto a notorietà del marchio. E' il supermercato col maggior fatturato in Italia, pur essendo presente in forze solo su circa 1/3 del territorio. Nel 2022 ha fatturato quasi 9 miliardi di euro.
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 3 minuti fa, Martin ha scritto: sono comunque un buon punto di partenza. Credo non avessero in mente di bissare la brand reputation di rolex o di bmw. Peraltro esselunga non Un uso un po' minore di Termini inglesi sarebbe gradito
Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: i ma intanto l'azienda è sulla bocca di tutta Italia La campagna è uscita 2 giorni fa. Lo ripeto a scopo di comprensione per tutti: il successo di una campagna corporate (non di prodotto) lo si giudica nel medio-lungo termine. Se fra un anno la gente ricorderà ancora pesca+bambina triste+coppia wasp divorziata+cliam=esselunga e la catena avrà aumentato il parterre di clientela allora il (o meglio, la squadra dei) copy sarà giustamente riconosciuto come un ottimo professionista. Se invece fra 6 mesi sarà una cosa del tipo "ti ricordi quello spottone noiosissimo e triste con la bimba e la pesca? Ah, si boh...di chi era? Non so, forse del panettone?" allora sarà un altro paio di maniche. Vabbè che siamo in un circolo di bonvivant tuttologi, ma nell'ambito ci lavoro e qualcosina per sentito dire la mastico. Poi per carità, siamo tutti disposti ad imparare dai massimi esperti.
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: presente in forze solo su circa 1/3 del territorio. Nel 2022 ha fatturato quasi 9 miliardi di euro. Ne avrà un altro in più di sole pesche vendute una alla volta
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: coppia wasp Non mi sembra abbiano l'aspetto di insetti.
Martin Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Un uso un po' minore di Termini inglesi sarebbe gradito Hai ragione, ho messo in corsivo gli anglismi per sottolinearne l'origine barbara e inserito la traduzione italiana tra parentesi.
Membro_0023 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi per carità, siamo tutti disposti ad imparare dai massimi esperti Io di pubblicità non so nulla, ma davanti alla scelta da parte di un'azienda che fattura 9 miliardi di sole vendite al dettaglio, tendo a fidarmi
Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: ma davanti alla scelta da parte di un'azienda che fattura 9 miliardi, tendo a fidarmi Confermo, non sai nulla: https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-internazionale/bud-light-fa-partnership-lattivista-trans-titolo-crolla-2140078.html (PS Budwiser fattura solo in USA 54miliardi di $)
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 Adesso, Martin ha scritto: ragione, ho messo in corsivo gli anglismi per sottolinearne l'origine barbara e inserito la traduzione italiana tra parentesi Ottima cosa. Io però li eviterei completamente se possono essere evitati. Dire brand reputation invece di reputazione del marchio insomma...
Dufay Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 13 minuti fa, Velvet ha scritto: massimi esperti Io di pubblicità non so nulla, ma davanti alla scelta da parte di un'azienda che fattura 9 miliardi, tendo a fidarmi Insomma di cantonate ne prendono parecchie. Basta ricordare la pubblicità del consorzio Parmigiano Reggiano con Renatino che lavora 24 ore su 24 e non ha mai visto il mare.
Membro_0023 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Confermo, non sai nulla invece questa la sapevo. Vorrai mica paragonare le due cose, spero. Staremo a vedere.
Martin Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @Dufay Sono un po' vittima del gergo da corsi aziendali, cercherò di star più attento.
dago Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Un uso un po' minore di Termini inglesi sarebbe gradito Why do you ask something like that? Io eviterei pure le continue sigle ed abbreviazioni (soprattutto se di termini inglesi).
Velvet Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Vorrai mica paragonare le due cose, spero. E' la stessa identica cosa: non guardare il dito, guarda la luna: azienda (multimiliardaria) investe in una campagna "sopra le righe" che diventa virale in due giorni in tutto il globo e resta sulla bocca di tutti per un mese abbondante. Ganzo eh il copy? Si, perdita secca 5 miliardi (per il momento). Credo ora il genio stia leccando francobolli in un sottoscala.
Messaggi raccomandati