Vai al contenuto
Melius Club

Integrato Sony , quale scegliere.


Tiziano_La_Porta

Messaggi raccomandati

Tiziano_La_Porta
Inviato

Buon giorno a tutti, da un po' di tempo che vorrei possedere un integrato Sony vintage, modelli c'è ne sono tanti ma alla fine ho selezionato i seguenti, con prezzi abbastanza vicini e non particolarmente costosi :

Sony FA50ES

Sony 730ES

Sony F770ES

Sony TA-F700ES

Quale potrebbe essere una scelta giusta?

Leggo in rete che il TA-F700ES è il miglior integrato costruito da Sony come suono.

 

Il modello Fa50 mi attira perché potrei prenderlo con lo scambio a mano , è più Nuovo e ha il telecomando. 

 

Cosa ne pensate. 

  • Amministratori
Inviato

@Tiziano_La_Porta  io andrei su quello che puoi ritirare di persona, come potenza siamo li, ha il telecomando, tutti quegli ampli sono costruttivamente dei carri armati con peso intorno ai 20 kg, l'fa50 ha anche 0 anni di meno rispetto a quasi tutti gli altri, non è poco

  • Melius 2
Inviato

l'esperto e super appassionato di Sony serie ES qui è @lufranz

io possiedo l'integrato Sony TA-F730ES, pesantissimo e suono direi neutro, nel senso che è equilibrato in tutto. Poi chiaramente dipende anche dall'abbinamento con diffusori, sorgenti e dal suono che tu desideri, al mio attualmente sono collegate delle Canton Quinto 520.

 

il TA-F770ES dovrebbe essere di successiva produzione al TA-F730ES però qualitativamente non saprei, forse ci sono delle piccole differenze anche costruttive ma ripeto, non so, lasciamo parlare ai più esperti.

 

Comunque anche i TA-F800ES, TA-F830ES e TA-F870ES non scherzano ma si sale inevitabilmente di prezzo... Anche a me piacevano molto ma le cifre richieste erano assurde. 

 

Bello anche il TA-F50ES, non lo conoscevo, sembra ben realizzato soprattutto internamente e pure questo è massiccio, 25kg di roba! 

Inviato

Da qualche anno ho un F700ES che, causa sovrabbondanza di ampli, è a riposo da alcuni mesi. Esteticamente molto bello, suona pure davvero bene con le Kef 50LS.

Pagato una cifra accettabile per una macchina da 105 watt, non mostra alcuna manchevolezza sul fronte sonoro. Anzi, difficile comprendere il motivo di prezzi così contenuti rispetto a pari classe Technics, Pioneer, Denon, HK, Yamaha, ecc…anche se i modelli top sono curiosamente molto più costosi.

Nota caratteristica è il lungo ritardo di accensione dopo il power on: una quindicina di secondi.

Tiziano_La_Porta
Inviato

I prezzi vanno dai 350€ ai 5/600€ , il TA-F50 che è quello che potrei prendere a mano mi verrebbe 500€ con il telecomando e la dotazione originale, dalle foto sembra come nuovo nessun graffio e nemmeno un po' di polvere, ma mi sto guardando un po' in giro.

Tiziano_La_Porta
Inviato

@magoturiSto andando anche io in questa direzione. Ancora qualche giorno per pensarci.

Inviato

@Tiziano_La_Porta a questi prezzi comunque è un bel colpo... considerando l'andamento degli ultimi anni... ti porti a casa un bel prodotto relativamente recente (rispetto agli altri modelli da te citati) e sicuramente ottimo. Su Hifi Engine se ne parla bene, su qualche forum idem

Inviato

@azn131 io all'epoca addirittura li vendevo ma, dinnanzi alla risposta che ha dato a me: " ce ne faremo una ragione"  personalmente non m' interessa più il thread e non dovrebbe interessare più a nessuno in quanto, tra l' altro, sui prodotti in questione è stato detto tutto....😉🤗

SALVO

Tiziano_La_Porta
Inviato

Alla fini sono andato a ritirarlo proprio oggi, perfetto in tutto e per tutto, come nuovo. Domani con calma lo monterò e ne trarrò le conclusioni, effettivamente è davvero enorme e pesantissimo.

 

Grazie a tutti per i consigli.

Tiziano_La_Porta
Inviato

@magoturi Scusa se sono risultato antipatico , non era mia intenzione, era più che altro a mo' di battuta :classic_smile:

  • 4 settimane dopo...
Inviato
55 minuti fa, Capa ha scritto:

E, alla fine, non ci dici nulla di cosa pensi del suono dell'ampli?

ce ne faremo una ragione :classic_biggrin:

Inviato
Il 26/10/2023 at 17:34, jammo ha scritto:

ce ne faremo una ragione :classic_biggrin:

Pare anche per forza ... :classic_cool:

 

  • Haha 2
Tiziano_La_Porta
Inviato

@CapaIl lavoro mi toglie molto spazio sia per il forum che per ascoltare musica, ma andiamo al sony, premetto che prima le mie heresy II le pilotavo con due finalini valvolari antique sound lab, un preamplificatore valvolare autocostruito su base aikido di Broskie e un pre phono su base audionote m6 e un lettore marantz na7007 già da un bel pò di anni, il sony è un'altra musica, molto potente, definito, asciutto  non ho notato nessuna "aggiunta" nel senso che non enfatizza nulla al mio orecchio, forse abituato alle valvole, che vuoi o non vuoi ti addolciscono il suono , ma posso dire che questo sony mi piace molto, un suono molto raffinato, e più scalda più questo suono è piacevole, l'unica differenza che ho trovato con il vecchio sistema a valvole è il basso, prima era più presente a bassi volumi, ma niente di cosi drammatico. Sono tentato di prendere anche il suo CDP per completare la serie, ma se lo troverò ad un buon prezzo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...