teppo Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Salve a tutti, sto pensando di passare da un ampli integrato ad un sistema pre + coppia finali monofonici, quindi pian piano sto cercando i vari componenti. Partendo dal preamplificatore ho necessità che accolga tutte le varie sorgenti "classiche" e cioè phono MM+MC, tape, tuner, aux e cd, quindi mi sono rivolto al mercato dell'usato cercando roba anni '80/90 tipo NAD 1000 (ne chiesi lumi poco tempo fa nella sezione vintage) o simili, ma poi mi è capitato questo Dynavox di odierna produzione (sembra pure fatto in Germania) che ha tutto quello che cerco e in più anche la sezione valvolare ! Per circa lo stesso prezzo da nuovo di quanto pagherei un usato di buona marca. Qualcuno lo ha o ne conosce il funzionamento ?
teppo Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 Mando avanti sta discussione, così se qualcuno avesse adocchiato questo pre potrà trovare informazioni, perchè nel frattempo lo ho preso. Innanzituttto, il pre non è di produzione tedesca come recita quella recensione fatta col c..o "guida ai migliori 6 preamplificatori valvolari" che troverete facilmente online: è un made in China importato da una ditta tedesca che poi lo marchia, però all'occhio è fatto proprio bene, non sembra si sia voluto risparmiare sui materiali. Il case è pesantissimo, è fatto in lamiera da 1.5 mm e ha il pannello frontale in alluminio da 5 mm; la circuiteria è ordinata, le valvole sono le 6N3, che trovano applicazione ideale proprio nei preamplificatori... non male come presentazione. A breve lo collegherò all'impianto, quindi seguirà aggiornamento.
Gici HV Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Visto il costo e il phono (almeno penso ce l'abbia) potrebbe essere interessante per parecchi appassionati, personalmente sono già a posto.
ortcloud Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @teppo Con circa 800€ puoi acquistare un pre a valvole con 6SN7 Schit con E/U anche bilanciate ed eventuali classe D di recente costruzione
teppo Inviato 26 Ottobre 2023 Autore Inviato 26 Ottobre 2023 @ortcloud Ehm, lo ho preso in promozione da Magic Sound di Latina per 220 euro, quindi ben più economico di quello che segnali...
magicaroma Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @ortcloud Ammesso e non concesso, costa quattro volte tanto
Gici HV Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 17 ore fa, ortcloud ha scritto: Tuttaltra classe e diverso suono Li hai sentiti entrambi? 1
ortcloud Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Ho un piccolo preamplificatore con le valvoline del cinese e un pre che usa mezza 6sn7
ortcloud Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Le 6sn7 le usa: Conrad Johnson, Cary Audio, Atique sound Lab, Atma Sphere ecc con altri costi rispetto a Schit Freya
teppo Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Ecco, nel frattempo il nuovo pre è già nell'impianto, solo che ho problemi col finale e intanto non ne posso godere appieno se non con le cuffie. Qui sotto metto la foto dell'interno, si notano i due led dietro le valvole, una cinesata per illuminarle di rosso durante il funzionamento, magari un giorno li toglierò. Alcuni che lo hanno dicono di aver sostituito le valvole originali con delle americane di ben altro livello e costo, ottenedo delle prestazioni eccellenti.
teppo Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 Aggiornamento: dicevo sopra che ho letto di altri possessori di questo pre che hanno migliorato la resa sostituendo le valvole di primo equipaggiamento, quindi dopo un pò di ricerca ho trovato il sito di Laboratorio Musicale di Corato (BA) dal quale ho acquistato delle valvole russe Sovtek 6N3P. Nel frattempo mi hanno riparato il finale, quindi ho collegato tutto e ho iniziato a far girare l'impianto. Che dire: io non sono un grande esperto, ho delle sorgenti di qualità solo discreta rispetto a ciò che gira qui dentro, il mio finale Seleco è buono ma c'è di meglio, almeno le casse sono delle AR serie Holographic Imaging, ma mettendo insieme tutto ciò ho notato che con la precedente amplificazione, un buon integrato Rotel RA-840BX4, la voce e i vari strumenti erano più impastati fra loro; ora invece è tutto più dettagliato e distinguibile, direi un bel salto di qualità ottenuto con poco.
teppo Inviato 25 Giugno 2024 Autore Inviato 25 Giugno 2024 Vorrei portare un'altro aggiornamento relativo a questo pre valvolare: recentemente ho scoperto la realtà di ArgAudio, un laboratorio milanese che ripara, analizza e migliora le elettroniche hi-fi anche valvolari; vedendo che aveva messo le mani in passato sul pre Dynavox TPR-2, lo ho contattato e gli ho inviato il mio TPR-3 da analizzare e migliorare. Il lavoro è stato abbastanza economico perchè non serviva cambiare tutti i componenti ma solo il potenziometro e alcuni condensatori, e con questo lavoro il pre è diventato adulto: nell'impianto suona benissimo, una soddisfazione totale. Manca solo una cosa: due buone valvole, ma per ora non me le posso permettere, lo farò verso Natale e sempre tramite ArgAudio che ringrazio e pubblicizzo con molto piacere.
duecalzini Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 18 ore fa, teppo ha scritto: una soddisfazione totale. 18 ore fa, teppo ha scritto: ArgAudio che ringrazio e pubblicizzo con molto piacere. Ottimo, goditi il tuo sistema
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora