Vai al contenuto
Melius Club

La Gran Bretagna trivella


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Downgrade perché sulle stradine di montagna tue non ci vai con le elettriche, e perché ad ogni “rifornimento” ti rompi i testiculi.

Ci pensi che quando scendi dalla montagna, invece di consumare freni e benzina, ricarichi le batterie? 

Inviato
23 minuti fa, wow ha scritto:

benvenuto nel club dei masochisti. Ricorda che una Land Rover non perde olio ma marca il territorio. 

Si si sono ben edotto di tutte le disgrazie possibili ed immaginabili (e anche quelle non immaginabili). Il detto comunque vale per tutte le auto classiche inglesi (ho pure una mini la quale se non perde olio, acqua o liquido delle idrolastic mi preoccupo perché vuol dire che sono terminati).

  • Haha 1
Inviato

@Velvet e se ci sono nmila punti di ingresso di acqua piovana nell'abitacolo (certificati da Mamma Land con apposita circolare) è perché vuole tenerti fresco... 

Inviato

@wow ah sì meraviglioso. Con tanto di note tecniche su dove applicare il sigillante (che risolve da una parte e poi piove dentro dall'altra)

Inviato

gli inglesi sono i primi ad ironizzare sulle loro auto: una coppia di amici mi disse molti anni fa che per loro il marchio LOTUS è l'acronimo di Lots Of Troubles, Usually Serious

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, micfan71 ha scritto:

gli inglesi sono i primi ad ironizzare sulle loro auto

Assolutamente.

A frequentare i forum inglesi c'è da ribaltarsi dalle sane risate per le battute e gli aneddoti.

Ma è un po' parte del loro saper vivere, tendenzialmente sdrammatizzano un po' su tutto. 

Gli italiani invece sono generalmente permalosi e si prendono sul serio in modo spesso ridicolo. 

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

tra quindici anni, se il mercato prende una certa piega, non converrà andare a combustibili fossili per una semplice questione economica ...  

Se il mercato potrà ancora dire la sua, prendendo la piega della quale parli, i prezzi dei combustibili crolleranno per calo della domanda

Inviato
Il 28/9/2023 at 14:52, micfan71 ha scritto:

Più che un discorso ecologico ne faccio un limite tecnologico

...aggiungerei anche infrastrutturale...io abito a torino e non ho un garage...se devo ricaricare la batteria cosa faccio, combatto con tutti gli altri per accedere ad una postazione di ricarica tra le poche che ci sono?

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

una tecnologia oggi ontologicamente inferiore e completamente inadeguata

senti, studia i cavilli ed il greco antico, dove sei maestro, ma la tecnologia non è roba per te.

Mancano le basi proprio

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

Se fossi attrezzato con un FV

non serve. È un di più e nemmeno si ripaga velocemente con la sola Auto se non si installa quanto serve (è un discorso complesso ma ha a che fare con i momenti di ricarica … se è notturna costa meno la rete che lo stoccaggio in batteria propria… molto meno)

Con un buon contratto, diciamo 30cents Kwh costa il 40% dell’equivalente benzina.

I più stolti a non passare all’elettrico sono i taxisti ed ancor di più i commessi viaggiatori… ma è solo ignoranza inscalfibile… che vuoi fare. Con 50k km anno 3-400 giorno risparmierebbero 6-7000€ anno netti e non lo capiscono manco a fargli mangiare la calcolatrice

Inviato
47 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

crolleranno per calo della domanda

temo invece che proprio per calo della domanda nessuno più avrà convenienza a raffinare petrolio per autotrazione. Per esempio è calata la domanda di bobine per registratori. Non le produce quasi più nessunome quei due o tre che le producono le fanno pagare salate. 

Inviato
40 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

aggiungerei anche infrastrutturale...io abito a torino e non ho un garage

semplicemente sei uno di coloro che ha condizioni non adeguate ad usare un’auto elettrica, attenderai che l’infrastruttura venga creata. Occorre anche una conversione della produzione di energia elettrica sebbene, contrariamente a ciò che crede la massa, l’aumento di corrente necessaria per passare TUTTE LE AUTO da endotermiche a batteria è solo del 16% rispetto ad oggi. Il perché è un po’ lungo da spiegare ma è così.

Qua il problema sono coloro che per ignoranza sono ideologicamente contro l’auto elettrica e la transizione elettrica proprio. Almeno un 50% della popolazione potrebbe passare all’elettrico domattina perché ne ha le condizioni… il vero collo di bottiglia è la mancanza di auto… ancora sono pochi modelli e pochi esemplari… ci sarà un motivo per cui ancora nemmeno io mi sono azzaradato, 

calma e gesso che il mercato e lo sviluppo tecnologico risponderanno a (quasi) tutte le necessità… è chiaro che una Ferrari o un camion da cava resteranno endotermici per altri 40 anni probabilmente, così come non sono scomparsi i cavalli da tiro in certe situazioni

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

condomini. Ed alcuni ci stanno anche egregiamente e senza certo desiderare anonime villette in anonimi luoghi

Dove fatalmente prima o poi arriva la banda di rapinatori più o meno feroci che nella migliore delle ipotesi ti frega tutto, dopo averti inbavagliato e picchiato, nella peggiore ci lasci le penne proprio.

Che pure difenderti con le armi non e’ il caso, che se hai il fisico per farlo vai sotto processo e rimedi 12 anni di carcere se non ce l’hai rimani lo stesso stecchito.

Meglio l’appartamento in centro storico.

8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non siamo negli Usa dove si vive nelle classiche case con giardinetto davanti garage e con quindi ottime possibilita’ di rifronimento.

E con ottime possibilità di sparare ai ladri-rapinatori senza per questo avere la vita rovinata.

Inviato

il punto è anche un altro, e cioè che certi tipi di idrocarburi serviranno anche in futuro

quindi se uno estrae, estrae tutto e poi lo raffina pure, non è che metà la riversa in mare o altrove

se poi mi dite che le centrali a petrolio serviranno per la rete elettrica allora anche si, in ogni caso

la vedo ancora lunga per liberarsi del gasolio e affini.

 

Inviato

Se non si riesce a capire che il banale discrimine - al momento - è avere un ricovero privato, privatamente elettrificato, ed apprezzare il piacere di guida dell’auto elettrica su strade aperte al traffico, ogni discussione è inutile. 

se non avete un garage, non afferrate le modalità e le prerogative di utilizzo della tecnologia, o semplicemente non apprezzate la guida elettrica che catzo ve ne frega delle auto elettriche?… non compratele no, è così facile.

briandinazareth
Inviato

chiunque abbia un garage può caricarsi l'auto e sulle strade, con l'aumentare delle auto elettriche, ci saranno sempre più colonnine, perché a chi fornisce l'energie elettrica conviene. 
è un falso problema. semmai ci vorrebbero iniziative legislative per rendere semplici le installazioni e adeguare le infrastrutture. ma è tutto nel campo del fattibile e pure conveniente.

inoltre le batterie diventano sempre più capaci e veloci nel caricamento. 

è chiaro che ci sono ancora molti passi da fare, ma senza rendere la cosa necessaria gli attuali enormi investimenti in sviluppo non ci sarebbero. 

e la cosa è necessaria per la nostra salute e quella del pianeta, da questo non si scappa. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...