Vai al contenuto
Melius Club

La Gran Bretagna trivella


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Ci vuole l’energia nucleare, centrali come se piovesse.

ancora... COSTA UN SACCO DI SOLDI l'energia nucleare. NON CI METTE UN EURO nessun privato.

 

Inviato
6 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Quindi al momento non ci penso neanche ad investire su un'elettrica

Ha senso solo se sei nella stessa situazione di Jack, che si produce da solo l’energia, dal suo punto di vista sarebbe fesso non farlo.

Poi dovresti comunque avere una macchina a gasolio per i viaggi lunghi e magari nei paesini e con percorrenze importanti fuori dall’autostrada se non vuoi impazzire.

Gaetanoalberto
Inviato

Mi ricorda: "nucleare si o nucleare no?"

Inviato

A vostro avviso quanti argomenti sono stati postati inerente questo tema? Io credo che siano davvero tanti e tutti con le stesse identiche precise posizioni, i due Roberti più Velvet e Mauro e qualcun altro arroccato sulle sue e io Jack Brian Sabino e qualcun altro che la si pensa diversamente, tutte cose quindi scritte e riscritte e c'è pure chi scrive di essersi allontanato per il fessacchiume imperante, qui di imperante c'è che sulla maggior parte degli argomenti tu sai già cosa avrà scritto solo dal nick name , basta solo che ci sia uno a dare il la e poi gli altri si accodano. 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Ha senso solo se sei nella stessa situazione di Jack, che si produce da solo l’energia, dal suo punto di vista sarebbe fesso non farlo.

Veramente avrebbe senso economico anche se uno ricarica dalla rete, persino dalle colonnine ad alta velocità di ricarica.

Per ora. Per i prossimi 4-5 anni. Anni che vanno impiegati per produrre molto di più dal rinnovabile.

 

Il punto di pareggio tra elettrico e fossile fluttua intorno ad un prezzo di 0.6€ al kwh... con gli abbonamenti alle colonnine veloci paghi 0.3-0.35€ kwh... costa la metà. Questo però potrebbe cambiare con l'aumento della diffusione, questo è vero, ma non andrà mai sopra il fossile. 

 

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

A vostro avviso quanti argomenti sono stati postati inerente questo tema? Io credo che siano davvero tanti e tutti con le stesse identiche precise posizioni, i due Roberti più Velvet e Mauro e qualcun altro arroccato sulle sue e io Jack Brian Sabino e qualcun altro che la si pensa diversamente, tutte cose quindi scritte e riscritte e c'è pure chi scrive di essersi allontanato per il fessacchiume imperante, qui di imperante c'è che sulla maggior parte degli argomenti tu sai già chi avrà scritto cosa, basta solo che ci sia uno a dare il la e poi gli altri si accodano. 

:classic_smile: bravo Ferro, hai scritto un bel post stavolta 

Inviato
4 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

due Roberti più Velvet

Quindi fanno 3 Roberti. 😉

Mai detto di essere contrario all'elettrico. Anzi. 

Personalmente contesto solo la fessita' di una deadline UE totalmente campata in aria e talmente irraggiungibile da essere comica.  

La transizione necessita di altre tempistiche come ben stanno verificando molti. 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

basta solo che ci sia uno a dare il la

Beh in un covo di audiofili almeno un minimo di intonazione, vivaddio...  :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@ferrocsm certamente si tratta di un argomento divisivo per l'importanza, non solo ideologica, che ha.

 

Dal canto mio, come già detto, non ho preclusioni, ma solo la momentanea ritrosia ad investire in una tecnologia con ancora troppi margini di miglioramento.

Se vuoi la puoi vedere come la ricerca di stabilità del tipico piccolo borghese che posso rappresentare.

 

Paese medio piccolo, condominio (quindi no fotovoltaico), necessità di un mezzo di trasporto universale, economico e collaudato...

 

Se fossi nella situazione di @Jack probabilmente mi sarei mosso (o mi muoverei) nella sua stessa direzione: un pò lo invidio...:classic_smile:

 

Ma è solo questione di tempo...

Inviato

Rendere il paese autonomo il più possibile nell'energia dovrebbe essere una priorità per un "patriota". Si oscilla invece tra l'invocare l'autarchia in un momento e nel successivo uno status quo che comporta la dipendenza da paesi non priopriamente amichevoli ed affidabili.

Inviato
55 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in uk hanno il traguardo sulle elettriche prima della ue

avevano, era il 2030 e lo hanno portato come noi al 2035

quando noi lo porteremo al 2050 loro si adegueranno 

come la norvegia che non è in ue ma la loro legislazione principale è compatibile

perchè così si fa, ubi maior minor cessat, altro che l' uomocane

 

Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

bravo Ferro

Sono stato a scarpinare qualche tempo fa in Alto Adige e sono rimasto abbastanza sorpreso dal consistente  numero di auto a trazione elettrica che ho visto persino parecchie BMV  di quelle mastodontiche tipo serie 7,ad onor del vero però quasi tutte con targa estera, la scorsa settimana invece ero in Val d'Aosta e ne ho viste si e no tre o quattro, anche queste però estere, probabilmente le strutture e le colonnine di ricarica lì sono molto meno.

Inviato
12 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

qualche tempo fa in Alto Adige

Credo che già parecchi anni fa la prov. di Bolzano incentivasse i veicoli elettrici contribuendo alla installazione della presa di ricarica domestica, anche dal pdv contrattuale. (potenziamenti o doppio POD al medesimo indirizzo) 

Inviato
22 minuti fa, micfan71 ha scritto:

un pò lo invidio...:classic_smile:

calma... che ancora non l'ho comprata manco io :classic_biggrin:

quando l'avrò anche comprata allora saranno fatti veri. 2024, adesso ci sono in giro solo minchiate, Tesla a parte ma non è adatta alle nostre necessità, non è questione di elettrica

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

Personalmente contesto solo la fessita' di una deadline UE totalmente campata in aria

magari sono io che ho capito male... ma non è saltata la deadline al 2035?

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

ma non è saltata la deadline al 2035?

La situazione ancora non è chiara, stanno svuotando le norme euro 7 in vista di una proroga degli ICE ma secondo me tirano solo a campare in vista delle elezioni di primavera per passare la rogna al prossimo parlamento UE. In UK stanno facendo lo stesso, sono partiti con la deadline quando erano in UE ma ora stanno frenando sul comparto riduzione emissioni e ridiscutendo la stessa deadline. 

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

potenziamenti o doppio POD al medesimo indirizzo) 

Se lo chiedo qui purtroppo ti rispondono di attaccarti al tram perché la cabina di zona gnela fa'. Se non mettono seriamente mano alla rete buonanotte. 

Certi obiettivi condivisi anche dall'Italia mi ricordano tanto quegli annunci roboanti dei primi 2000: fra 5 anni tutto il paese sarà cablato in fibra. Si, buonanotte, dopo 20 anni c'è ancora il 50% di gente connessa col doppino in rame del 1960

Inviato

@ferrocsm sapessi qua... che siamo un po' di qua ed un po' di là con la Svizzera dove se ne vendono a camionate.

Ce ne sono diverse anche di qua con targa italiana, non fai 5-6 km  senza incontrarne una ma son solo Tesla e qualche ID3

Svizzere anche di qua sono a mazzi, diverse Tycan ma un po' di tutto. 

L'avevo già detto... a Tirana il 50% dei Taxi - forse di più - sono VW ID4... non è che rimaniamo indietro pure agli albanesi neh


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...