Vai al contenuto
Melius Club

La Gran Bretagna trivella


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, ferrocsm ha scritto:

i due Roberti più Velvet e Mauro e qualcun altro arroccato sulle sue e io Jack Brian Sabino e qualcun altro che la si pensa diversamente,

Guarda Ferruccio io non sono arroccato, non ho pregiudizi e la soluzione di @Jack se avessi potuto l’avrei realizzata anch’io, ma il punto non è ciò che ognuno di noi ne alla giusta situazione può fare, ma se abbia senso forzare quell’opzione al punto di renderla una via obbligata per tutti nel breve periodo senza farsi domande come quelle dei precedenti post, domande sull’impatto economico di quelle scelte.

Inviato

12 anni non è breve periodo né. 

Nei paesi normali. 

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quindi lo Stato deve investire ed il nucleare è l’unica strada,

E basta con ste puttanate.

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perfetto, in Italia siamo 58 milioni, in quanto tempo pensi che saremmo in grado di portare tutti e 25 milioni e 700 mila nuclei familiari del paese alla tua condizione? Quanto costerà ad ogni singolo nucleo familiare quella soluzione? Quanto costerà al Paese, il SB è costato oltre cento miliardi di euro ed abbiamo toccato poco più del 3% del patrimonio immobiliare italiano, per la parte restante a quanto ci diamo appuntamento per mettere la parola fine alla questione? 

a me lo chiedi? io ho fatto le mie robe e ne sono soddisfatto perché 4 anni di payback sono un ottimo investimento. In più ho permesso di avere altre due case che producono più di quanto consumano e le ha pagate lo stato.

Fai così anche te che si fa in fretta

Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quindi lo Stato deve investire ed il nucleare è l’unica strada

ma móchela che non sai la differenza tra un atomo ed una molecola e parli e parli e parli.

non hai manco idea di come sia fatto l’impianto di riscaldamento di casa tua e vuoi parlare di impianti nucleari… bah

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

i camion le userebbero nei tratti autostradali e raggiungerebbero la destinazione  con le batterie che pertanto non dovranno necessariamente essere dimensionate per autonomie enormi

ah però, lo dicevo 20 anni fa… mi guardavano come un matto… il problema è che potenza deve erogare una linea che ha centinaia di camion sotto carico… ma spezzettando le tratte si potrebbe fare, da un pezzetto e l’altro saltano con l’inerzia. 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Sono tutte persone molto anziane, con anche altre patologie, nelle quali le cause legate all’inquinamento hanno contribuito al decesso, non è che diventeremo immortali una volta che riusciremo, se ci riusciremo, ad azzerare o quasi la produzione di CO2. 

 

eh si, come i morti di covid e morti per covid :classic_biggrin:

questi sono i numeri delle agenzie che si occupano si sanità italiane ed europee (statistiche praticamente uguali)

sono numeri spaventosi e cercare di minimizzarli mi sembra disonesto intellettualmente, addirittura il nostro robertom non conoscendo il fenomeno pensava fossero tirati a caso... 

l'inquinamento dell'aria uccide e pure parecchio, ma passiamo il tempo terrorizzati da quello che esce nei notiziari senza pensare che questo altera totalmente il senso della realtà.

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

qualcosa come 90.000 morti l'anno da inquinamento atmosferico però.

Dato che ci sei potevi scrivere pure 900.000.

Cazzate in libertà

Ancora con questa storia? 

Le cazzate in libertà sono le tue, ti avevo già corretto! 

18 mila in Italia e 62 mila in Europa.

Effetto Giorno a Radio 24 (emittente del PD)

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/effettogiorno/puntata/trasmissione-12-settembre-2023-130000-2408344436107788

Al minuto 16,50

 

Inviato
5 ore fa, Martin ha scritto:

Quello che è certo è che senza un minimo di decisione nella spinta normativa, rimarremo col cerino - anzi - con l'ultima boatta di benzina in mano.  Senza le euro-xx staremmo ancora a girare con le A112 e la loro plastica scultura di fumi azzurrognoli ad ogni attacco e rilascio del acceleratore, o  con le 240D e la coda di fumo nero da tagliare a fette...

Ultima boatta che costerà uno sproposito perché ad un certo punto non raffinerà più nessuno petrolio

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:
5 ore fa, Jack ha scritto:

Biden

Biden ha imposto lo stop alle auto termiche nel 2035 ?

Chi ha imposto lo stop alle auto termiche nel 2035? Perché devi fare questo ricorso massiccio a bufale? 

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Per il trasporto merci da qualche parte stanno sperimentando le bifilari tipo filobus, i camion le userebbero nei tratti autostradali e raggiungerebbero la destinazione  con le batterie che pertanto non dovranno necessariamente essere dimensionate per autonomie enormi.  Volevano fare un tratto sperimentale anche sulla BreBeMi, ma non se il progetto sia andato avanti. 

Stanno facendo delle sperimentazioni in Germania 

https://insideevs.it/news/440524/camion-elettrici-autostrada-pantografo-germania/

 

  • Thanks 1
Inviato

 

8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Sunak sembra non credere nelle automobiline elettriche di massa.

 

Brexit  docet  ... :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Brexit  docet  ... :classic_biggrin:

 

occhio che qui si vede lungo eh, quanti forumer entusiasti della brexit c'erano... 

solo un po' meno dei tifosi di putin :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

da un pezzetto e l’altro saltano con l’inerzia. 

Anche con batterie. Ad esempio nei filobus urbani hanno sperimentato con successo sistemi di ricerca e aggancio automatico delle bifilari tramite apposite mire ottiche.  Questo sistema permette di gestire gli incroci evitando le strutture di scambio aereo, attuatori amperometrici, catenarie di supporto e pendinature di  sospensione, effettivamente orripilanti dal pdv estetico e dalla gestione di esercizio complessa.  Il mezzo supera gli incroci con batterie ausiliarie e si riaggancia nei rettilinei dove i costi di impianto ed esercizio della bifilare ed il suo impatto esteico sono ottimizzati. Si "svincola" anche la distanza delle fermate dalla linea, permettendo così una più agevole gestione di ev.li corsie riservate. 

  • Thanks 1
Inviato

https://www.quotidianosanita.it/m/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=116731#:~:text=I risultati mostrano che le,quelle sottoposte a bassi livelli.
 

“…

Nel corso dei 75 anni, 1.608 dei partecipanti sono morti. L'esposizione a livelli più elevati di inquinamento atmosferico da particelle sottili - noto come PM2,5 - ha aumentato il rischio di morire tra i 65 e gli 86 anni fino al 5%. L'esposizione nei primi anni di vita aumenta il rischio di morire di cancro. Nelle donne, il cancro ai polmoni è stato la principale causa di morte per cancro, con un aumento del rischio dell'11%.

Negli uomini, i risultati preliminari suggeriscono che l'esposizione precoce potrebbe essere collegata a un aumento del rischio di morire per disturbi neurodegenerativi in età adulta. I risultati indicano che circa il 25% dell'impatto totale dell'inquinamento atmosferico sulla morte è il risultato indiretto degli effetti sulle capacità cognitive dei partecipanti. …”

briandinazareth
Inviato

@maurodg65

 

hai postato una cosa che dice esattamente quello che si diceva prima, l'inquinamento atmosferico produce un mare di morti... 

 

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

E basta con ste puttanate.

 

Non è una puttanate, è la realtà dei dati, può non piacerti ma è la realtà.

 

 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...