stefano.s Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Buongiorno a tutti, Periodicamente mi torna la voglia di giradischi ma poi so che, non essendo più abituato ai 20m, alle scariche elettrostatiche ecc. lo vendo. E' già successo per il mio storico Thorens TD 126 MK III e per un più recente Marantz TT15-s1. Vi illustro il resto dell'impianto: pre McIntosh C47, finale McIntosh MC152, lettore McIntosh MCD 350, diffusori Ascendo D7. Oltre al dubbio della premessa, vi dico che il giradischi andrebbe posizionato obbligatoriamente sopra il lettore cd (che è robusto); questa sistemazione comporterebbe problemi? La richiesta è per una spesa massima sul nuovo di circa 1000,00 eu con testina. Sono eventualmente soldi buttati o potrei portare a casa qualcosa di dignitoso, visto che l'ascolto principale rimarrà con i cd? Grazie in anticipo.
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @stefano.s Non capisco: preferisci sul nuovo o sul vintage?
stefano.s Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @Discopersempre2 nuovo, anche senza testina (che potrei scegliere io).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Settembre 2023 Moderatori Inviato 28 Settembre 2023 Sopra il cd? Tassativo scegliere un giradischi a telaio flottante.
stefano.s Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @BEST-GROOVE Sì, proprio sopra il lettore cd, non avendo altro posto. Quest'ultimo è comunque posizionato su un mobile hi-fi e appoggiato su lastra di travertino da 4 cm per cui è molto saldo. Quindi a telaio flottante?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Settembre 2023 Moderatori Inviato 28 Settembre 2023 6 minuti fa, stefano.s ha scritto: Quindi a telaio flottante? Si
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Settembre 2023 Moderatori Inviato 28 Settembre 2023 6 minuti fa, stefano.s ha scritto: Quindi a telaio flottante? Si
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @stefano.s puoi creare una c in tavertino, piano e due laterali che appoggeranno poi sul mobile hi fi o sul piano del cd, meglio sarebbe bypassarlo, alternativa economica è più valida del travertino , piano mdf due laterali alti come il cd e poi crei un un appoggio disaccoppiante, inserendo delle punte sui fianchi. e ci metti il giradischi che vuoi. 1
niar67 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 5 ore fa, Berico ha scritto: piano mdf due laterali alti come il cd e poi crei un un appoggio disaccoppiante, inserendo delle punte sui fianchi Con le punte accoppi non disaccoppi..... Saluti Andrea
PietroPDP Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Se riesci fai una C solida che abbraccia il CD, come gira un classico Thecnics 1200 MK7 che costa proprio 1000 € testina a parte, se non è aumentato nell'ultimo periodo. Non hai problemi di feedback e suona bene se non cerchi un discorso estetico.
stefano.s Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Il mio negoziante mi avrebbe consigliato il Rega p3 anniversary edition
Tronio Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 54 minuti fa, stefano.s ha scritto: Il mio negoziante mi avrebbe consigliato il Rega p3 A parte che chiedere a un oste com'è il vino che vende non è mai una garanzia di ricevere risposte obiettive, ma un Rega è proprio l'ultima scelta che farei: è notoriamente prono alle interferenze da vibrazioni e va posizionato su base antisismica, non di certo sopra un'altra elettronica! Ti hanno giustamento suggerito un telaio flottante: cerca qualcosa con quelle caratteristiche come un Thorens, ad esempio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora