captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Ggr mi sa che parliamo di filtri diversi da quelli che hai postato. CS
PietroPDP Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: ma tu come fai a capire se una alimentazione è "migliorabile" ? CS Se sono un tecnico magari lo so, premetto che sono un tecnico di altro, quindi io non lo so, ma se Naim i suoi upgrade li fa con le alimentazioni fai un 2 + 2. Come detto alcuni tecnici che modificano le elettroniche si dedicano alle alimentazioni. Ma come detto un lettore CD ha anche altro dove intervenire per suonare meglio, magari condensatori sul segnale. Ora non entriamo troppo nello specifico. Un Accuphase 450 e un 750 qualche differenza l'avranno oltre al filtro o solo il catellino del prezzo?
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 comunque " fiera ignoranza " e " la mensa della caritas " entrano di diritto negli annali del forum.
captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Un Accuphase 450 e un 750 qualche differenza l'avranno oltre al filtro o solo il catellino del prezzo? Boh, non lo so, non so mica come sono fatti. CS 1
acusticamente Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: senza offesa, non è che sia "scarso", ma ho avuto un paio di cambridge anche io però non è che abbiano lasciato questi grandi ricordi confronto alla concorrenza di pari costo. @audio2 non mi offendo di certo, è una possibilità che considero anch’io. Ho riportato questa mia esperienza per intendere che se questi filtri fossero così influenti almeno qualcosina avrei dovuto sentire, soprattutto a confronto con i cavi, che da molti vengono ritenuti ininfluenti
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 minuto fa, acusticamente ha scritto: se questi filtri fossero così influenti poco, io ho cambiato vari i settaggi, alcuni erano simili tranne un paio che andavano udibilmente peggio, uno di questi era quello settato in fabbrica. secondo me non è che in realtà si senta meglio o peggio ma credo che servano più che altro per trovare un migliore abbinamento con elettroniche, diffusori ed ambiente. se hai cūlus ci prendi.
captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 4 minuti fa, acusticamente ha scritto: che se questi filtri fossero così influenti almeno qualcosina avrei dovuto sentire, Bisogna vedere come sono fatti. Cosa cambia ? Tipologia di filtro ? Coefficienti ? Tu lo sai ? No, neanche io. Dipende anche dal tipo di musica che ascolti. CS
acusticamente Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 7 minuti fa, Cano ha scritto: non ti preoccupare, quei filtri non fanno differenze E infatti non mi preoccupo per nulla, tanto più che ho inserito un Dac esterno. Però mi incuriosiva questo scrivere che se ci sono differenze sono imputabili solo ai filtri.
captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Adesso, acusticamente ha scritto: Però mi incuriosiva questo scrivere che se ci sono differenze sono imputabili solo ai filtri E dove l'hai letto ? CS
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 15 minuti fa, captainsensible ha scritto: capire se una alimentazione è "migliorabile" guarda queste due foto, sono ampli integrati ma è per fare prima, il concetto è lo stesso questo è un roksan k3, 140 watt
aldofranci Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 20 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Esattamente, ma in quel caso è eclatante e fatto in modo becero a mio modo di vedere. Che significa?
Cano Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Adesso, acusticamente ha scritto: Però mi incuriosiva questo scrivere che se ci sono differenze sono imputabili solo ai filtri. Ma va là Prendi una sorgente che abbia la possibilità di aggiungere una psu esterna e sentirai differenze davvero
acusticamente Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @captainsensible https://www.cambridgeaudio.com/sites/default/files/compliance/doc/851N Filter Settings.pdf
audio2 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 la seconda, questo è un caspian m2, 85 watt, che differenze vedi
captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @audio2 io vedo 2 ampli di potenza, che devono erogare CORRENTE. CS
acusticamente Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: E dove l'hai letto ? “E' chiaro che non riesco a far suonare un apparecchio da 30 euro come uno di 1000 semplicemente cambiando i parametri del filtro, perchè non c'è solo quello. Ma io costruttore potrei fare apparecchi di costo differenti in modo sostanzialmente simile e decidere di cambiare il suono cambiando semplicemente i parametri del filtro. E poi qualcuno viene a dire che suonano differenti.” . Mi sembra anche in altri interventi (non tuoi) ma non vado a rileggere tutto per citarli
captainsensible Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @acusticamente guarda l'udibilità dipende anche dal tipo di musica che ci passa. Ovviamente non ti trasforma una tromba in un oboe, parliamo di sfumature. C'è un bellissimo tutorial da qualche parte su youtube dove un ragazzo si è preso la briga di confrontare l'applicazione di filtri diversi su di un brano musicale e spiegava in quali casi si sentivano ed in quali no. CS
Messaggi raccomandati