Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@PietroPDP fai la domanda e, se ho voglia, ti rispondo.

Vuole sapere quanto sei figo come audiphilo e quanti e quali apparecchi fighi hai avuto.

Ci vuole tanto? Prendi un paio di annuari e sparagliene a pallettoni.

  • Haha 2
Inviato

@aldofranci per prima cosa spiega cosa è il filtro anti immagine e cosa c'entra con un suono corretto senza artifizi che dovrebbe uscire da un qualsiasi lettore CD.

Inviato
Adesso, PietroPDP ha scritto:

per prima cosa spiega cosa è il filtro anti immagine e cosa c'entra con un suono corretto senza artifizi che dovrebbe uscire da un qualsiasi lettore CD.

Quindi devo spiegare io quello che dovresti spiegare tu ahahaha

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Sbagli. Molti dac permettono di selezionare diversi filtri, che ovviamente cambiano il risultato finale. 

Chi non ti dà questa possibilità, semplicemente ha già scelto per te.

 

Preferisco che mi danno un solo suono, perchè tanto alla fine se mi danno 10 suoni solo uno sarà quello intonso e che suonerà meglio.

captainsensible
Inviato

@PietroPDP mi sono passati sotto mano diversi DAC, non miei ma prestati, ecco.

Io ne ho uno e quello resta fino a quando non si rompe o decido di buttare tutto al cesso.

Fail la domanda: ti sembrano tutti uguali ?

Ti rispondo io 2 erano cinesi e facevano schifo, in uno pensa manco avevano montato lo stadio di uscita: andavano dal chip di conversione direttamente ai pin di uscita, immagina che cosa poteva essere.

Per il resto da qualche centinaia di euro fino all'Apogee da studio suonavano bene.

Probabilmente ci saranno state differenze, a cercarle, ma nessuno trasformava un sax soprano in un oboe.

IMHO

Contento  mo?

 

CS

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

quello intonso e che suonerà meglio

e sono due cose potenzialmente distinte, anche parlando di filtri antimmagine.

Quindi qual è per te questo filtro antimmagine perfetto per un suono "giusto"?

Ma prima cos'è un filtro antimmagine?

Sennò non si capisce manco la tua affermazione sul suono unico corretto.

Se ti aspetti che te lo dica io campa cavallo.

Inviato
3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Vuole sapere quanto sei figo come audiphilo e quanti e quali apparecchi fighi hai avuto.

Ci vuole tanto? Prendi un paio di annuari e sparagliene a pallettoni.

 

No se vuoi posso già dire cosa gli avrei chiesto dopo la sua risposta.

Direi che è molto semplice.

Se uno ccon cui sto disquisendo e mi bacchetta perchè suona tutto uguale e ha avuto un solo lettore e un solo dac di che parliamo?

Se ha cambiato più dac e suonano tutti uguali per quale motivo li ha cambiati, eventuali rotture a parte?

Sarebbe un controsenso logico.

Così gli tolgo anche il problema della risposta, non è che gli ho chiesto il 730.

Io sono molto pratico e le mie domande non hanno un secondo fine.

Io sono pane al pane e vino al vino al contrario di molti che scrivono.

 

3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Quindi devo spiegare io quello che dovresti spiegare tu ahahaha

 

C'è poco da ridere, io ho scritto una cosa sui filtri per modificare il suono, tu te ne sei uscito con il filtro antimmagine se mi spieghi cosa c'entra nel discorso.

Praticamente è come se si parla di pere e ci metti in mezzo le ostriche.

A meno che non so di cosa stai parlando e può pure essere. 

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

mi sono passati sotto mano diversi DAC, non miei ma prestati, ecco.

Io ne ho uno e quello resta fino a quando non si rompe o decido di buttare tutto al cesso.

Fail la domanda: ti sembrano tutti uguali ?

Ti rispondo io 2 erano cinesi e facevano schifo, in uno pensa manco avevano montato lo stadio di uscita: andavano dal chip di conversione direttamente ai pin di uscita, immagina che cosa poteva essere.

Per il resto da qualche centinaia di euro fino all'Apogee da studio suonavano bene.

Probabilmente ci saranno state differenze, a cercarle, ma nessuno trasformava un sax soprano in un oboe.

IMHO

Contento  mo?

 

Era quello che volevo capire e l'ho scritto prima che mi rispondessi.

A posto almeno sei coerente, tutto qui.

Purtroppo alcuni prodotti non si capisce se suona una viola da un violoncello, di certo mai sentito un flauto che diventa una gran cassa per fortuna, ma su alcuni fiati suonati meglio e peggio per me si, poi ovvio una batteria resta una batteria, non diventa una chitarra.

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

se mi danno 10 suoni solo uno sarà quello intonso e che suonerà meglio.

 Te che sei bravo, dovresti scovarlo da solo, no? :classic_biggrin:

Oppure, come tutti, solo il suono che più ti aggrada. 

Inviato
4 minuti fa, aldofranci ha scritto:

e sono due cose potenzialmente distinte, anche parlando di filtri antimmagine.

Quindi qual è per te questo filtro antimmagine perfetto per un suono "giusto"?

Ma prima cos'è un filtro antimmagine?

Sennò non si capisce manco la tua affermazione sul suono unico corretto.

Se ti aspetti che te lo dica io campa cavallo.

 

Io non posso dire quale filtro suona meglio in base a come lo hanno sviluppato, ogni costruttore ci mette le sigle o i nomi che vuole.

In presenza di più settaggi per prima cosa non compro, il costruttore sugli altri ha fatto modifiche artificiali, poi via sw o hw non conta, solo uno suonerà bene, gli altri servono a nulla.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

io ho scritto una cosa sui filtri per modificare il suono, tu te ne sei uscito con il filtro antimmagine se mi spieghi cosa c'entra nel discorso.

C'entra che i filtri per "modificare il suono" che danno in opzione e che tu contesti....tahhh sono tutti filtri antimmagine. 

Quindi vedi che come sostengo non sai effettivamente di che parli?

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Significa che non si può usare il  controllo volume del Mac mini , per disattivare il volume bisogna andare a impostazioni audio, Però se si utilizza l'uscita USB , non è fattibile disattivare , quindi il Mac controlla la musica che passs in streaming.

Ma dici in Configurazione Audio Midi? 

Grazie ancora per la descrizione di prima , ora che mi pare di aver intuito  il tuo intento sono punto e a capo.

Sorry  😎 non sono un cervellone sulle configurazioni PC come te .

 

 

Inviato
1 minuto fa, zigirmato ha scritto:

Sorry  😎 non sono un cervellone elettrico  come te .

Ma neanche io figurati, almeno spero.

Volevo capire il discorso e basta.

Comunque va benissimo anche l'uscita ottica del Mac Mini, non ti fare venire dubbi inconsistenti.

captainsensible
Inviato
19 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Vuole sapere quanto sei figo come audiphilo e quanti e quali apparecchi fighi hai avuto.

Io sono molto poco audiophilo sotto questo punto di vista :classic_dry:

 

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

o sono molto poco audiophilo sotto questo punto di vista :classic_dry:

Insomma Pietro ti avrebbe massacrato.

Inviato

Ma sarà poi vero che all'ombra ci son meno gradi che sotto ai raggi del sole?  Oh secondo me qui qualcuno arriverebbe a dire che è solo suggestione,che in fondo son differenze minime e trascurabili.

Inviato
12 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Purtroppo alcuni prodotti non si capisce se suona una viola da un violoncello

Prodotti che non si distingue una viola da un violoncello non li ho mai trovati manco alla bancarella del vucumprà, orecchie sedicenti audiphile che non sono in grado di distinguerli a colpo sicuro ne trovi a iosa.

Quindi almeno sotto questo profilo è molto più importante la recchia del dac, e quella non si compra.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...