ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: il punto è che non ho potuto dire che uno suonasse meglio e l'altro peggio. C'erano soltanto delle piccole differenze di "carattere". Nulla per cui valesse strapparsi i capelli, insomma. In generale è cosi
stefano_mbp Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 36 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Capisco che questo è un forum “pauperista” che privilegia la mediocrità forse per raccattare qualche proselito in più, dando “speranza” di mirabili ascolti con impianti scadenti Mi sorge spontanea una domanda …. ma perché allora lo segui?
gianventu Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Certo che se trovate un DAC che vi fa vedere gli angeli in paradiso, sperate che abbia il controllo di volume, così gli potete affiancare un bel finale e la magia non si disperde in inutili passaggi.
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @Collegatiper non ho scritto questo, a casa ho una decina di bracci e qualche giradischi, mio Dio, era solo per sottolineare che nell’ analogico le differenze al cambio sono più percepibili e non sindacabili , cosa c’entra il pippone che hai fatto con il topic?
ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 48 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Capisco che questo è un forum “pauperista” che privilegia la mediocrità forse per raccattare qualche proselito in più, dando “speranza” di mirabili ascolti con impianti scadenti…. però si rischia di dare informazioni errate ai viandanti inesperti del web… Io penso che nessuno abbia qui impianti scadenti Al massimo si può dire piu o meno performanti, ma scadenti non credo 2
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @dago si hai centrato abbastanza, ora bisogna capire la tua preferenza verso il lettore cd esoteric da cosa deriva ? Anche qui non abbiamo tante scelte, soluzioni tecniche che te lo hanno fatto preferire alla lista dei best buy, immagino, o il blasone ha influito? cosa ha portato in più nella tua catena rispetto al precedente lettore?
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @audio2 luogo comune non applicabile a modelli precisi , anche se a leggere anche il ruby dicono abbia il family sound marantz.
Max440 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 42 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tra sorgenti digitali a stato solido al massimo si potrebbe parlare di piccolissime sfumature Se sono costruite in modo corretto, non può che essere così: che costino 1000 euro o 10000 euro non fa alcuna differenza. Poi le piccole sfumature di impostazione, possono far scegliere una macchina o un altra, ma la qualità percepita sarà la medesima. Diverso discorso dove ci sono le valvole o con i dac r2r ... (oppure i vecchi Wadia, con tecnologia proprietaria, ma limitati ai 16 bit)
niar67 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Berico ma,io posso dirti che quando sono passato dal lettore cd sony di fascia medio bassa al Lector Digicode-Digidrive il passo in avanti è stato notevole ancor più con l'aggiunta della superalimentazione..... Saluti Andrea
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @niar67 ne sono certo però dimmi anche dove il paso avanti c’è stato.
Berico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @Max440 se tra quello che ha un suono corretto da 1k e quello da 10k ci sono differenze udibili, e io le ho sentite, cosa sentivo ? Un suono non corretto o un suono diciamo corretto con plus?
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 11 minuti fa, goldeye ha scritto: Suonano tutti alla Marantz in realtà ho anche mal posto la domanda, perchè una volta quando in pratica tolto il gira , il cd era l' unica sorgente le case facevano anche 3 o 4 livelli di macchine. adesso la marantz mi pare ne faccia un paio, e cambiano solo le cose piccole.
dago Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 51 minuti fa, Berico ha scritto: la tua preferenza verso il lettore cd esoteric da cosa deriva ? Di quanti ne ho sentiti è quello con il miglior suono sotto tutti i parametri (per me e per le mie orecchie, naturalmente).
antonew Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @Berico il passo è ENORME. Lascia perdere i misurini , ma questo l''avrai ben capito. La discriminante è sempre quella : alimentazione e disaccoppiamento . E qui i soldini da spenderi son ,purtroppo, ancora tanti . L'unico aspetto positivo è che nel campo informatico molti tweak posso permetterti di autocostruirti a costo più popolare un trasporto valido.
audio2 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 30 minuti fa, Berico ha scritto: cosa sentivo io ti dico cosa sento io che come unica sorgente ho sempre usato il cd prima marantz poi cambridge poi di nuovo marantz e ultimo un mf il peggiore il cambridge, il primo marantz discreto il secondo boh il mf andava benino, però volevo provare un dac separato senza spendere tanto mi prendo un audio gd, tipo combo con pre e ampli cuffie integrato. quindi ha 3 funzioni, non sono stato li tanto a giocarci, comunque credo che se ne possa usare solo una alla volta, allora disattivo il volume, dentro ha dei ponticelli dove si può scegliere il tipo di filtraggio e lo collego via coax al cd, che adesso funziona solo come meccanica. bene, lo provo e si apre un mondo. una fracca di nuovi dettagli e scena larga il doppio di prima. il che si spiega anche, il mf ha un' alimentazione striminzita che fa tutto e operazionali vari in giro l' audio gd invece ha una alimentazione già più seria, perchè deve far andare anche il pre con uscita massima a 5v e l' ampli cuffia che da fino a 3.5 watt, circuitazione in classe a senza nfb e discreti a tutto spiano. l' unico difetto che ha è che scalda da bestia e non è ventilato quindi pur lasciando il coperchio superiore ho tolto le vitine quindi con i vari fori un minimo di circolo d' aria c'è.
ascoltoebasta Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Io credo e spero che certe domande come quella di questo thread siano un motivo,legittimo,per poter discutere e magari battibeccare,io non potrei chiedere se la sorgente può apportare differenze,ho un Audio Analogue Maestro CD SE,un Marantz DV8300,un Sony DVP-S 770,un DAC Lector Digicode s192 e un RME ad2 e le differenze sono chiaramente udibili sia tra i 2 DAC sia tra i lettori usati come tali ,a parità di DAC è invece indistinguibile,per me,il cambio di meccanica di lettura. 1
Messaggi raccomandati