Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@jimbo In effetti...

Per molti me ne chiedo il motivo,ma non sono nella realtà come vogliono apparire.

Probabilmente dopo un "pellegrinaggio" sono ancora sotto shock 🤣

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, acusticamente ha scritto:

👍 allora magari un giorno combiniamo qualche esperimento

(hai poi ascoltato la 9000 ?)

@acusticamente Perfetto!

Tra l'altro non sono ancora riuscito ad effettuare confronti in commutazione diretta (l'unico metodo per me affidabile) tra l'ampli/adattatore a pile che uso per gli ascolti in mobilità (che lusso!) e il mio nuovo 006T a valvole che a memoria non sembrano differire poi molto...Forse sono davvero sordo!

Non sono ancora riuscito ad ascoltare la x9000 (sono in attesa di disponibilità del pusher), ma non è detto che, visto il costo, non sia un bene:classic_biggrin:

acusticamente
Inviato
29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Una cosa è certa: mi piacerebbe molto se organizzassimo dei test a cui poter partecipare per dei confronti ben fatti

Ammetto che può essere un atteggiamento molto umano avere una certa resistenza a mettere alla prova le proprie convinzioni, sottoponendole alla altrui verifica, però penso che ci sia anche da considerare questo: un giudizio dato sul proprio impianto, che ascolti tutti i giorni e che conosci quasi a memoria, ti dà una maggiore sicurezza, anche di tranquillità psicologica.

In altra situazione, che non conosci e dovendo decidere in poco tempo sotto pressione psicologica del giudizio altrui, può risultare tutto molto più complicato.

Mi è capitato, in situazioni altre e senza che fosse un vero test, di fare fatica a sentire differenze (che magari erano già per loro natura poco evidenti) al cambio di qualcosa e me lo spiego così.

Penso ci sia un po’ di logica in questo ragionamento e non è mia intenzione usarlo come scusante.

Inviato
16 minuti fa, jimbo ha scritto:

Insomma i cavi suonano tutti uguali,i lettori dac e compagnia bella pure,ma che ci stiamo a fare qui:classic_biggrin:

A disquisir di suggestione o...di diffusori:classic_biggrin:!

  • Haha 1
Inviato
26 minuti fa, jimbo ha scritto:

Insomma i cavi suonano tutti uguali,i lettori dac e compagnia bella pure,ma che ci stiamo a fare qui:classic_biggrin:

 Ma infatti il 3d è sulle sorgenti digitali... (e poi si è parlato di cavi, andando un po' ot...).

Ma se si parlasse di amplificatori (stato solido, valvole, alta/bassa potenza, monotriodi, classe D, etc..) o a maggior ragione di diffusori, allora sì che le differenze sarebbero EVIDENTI, a chiunque ...

 

E anche sulle testine dei giradischi i divari sono molto ampi: anche un sordo se ne accorgerebbe!  :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@Max440 Se uno non sente la differenza di un DVD da Mercatone ad una buona sorgente , dubito che senta differenza tra 2 ampli:classic_biggrin:

Inviato

Ultima annotazione (poi penso di non avere altro da aggiungere): ho avuto a casa alcuni convertitori top degli anni 90, che con i 16 bit facevano faville.

Le differenze con il mio vetusto Meridian 563 erano davvero minime, e alle volte si poteva preferire  il Meridian al convertitore dal costo (di listino) improponibile (ps: usati costavano anche 1/5 !!).

Poi ho trovato un ottimo risultato con un Wadia X32, ma non è che rispetto al Meridian ci siano gli abissi sonori: potrei tornare ad ascoltare col vecchio dac (che ora è sull'impianto secondario) senza perdere in qualità, ma con leggere sfumature di suono: questione di gusti e di abbinamenti, non minimamente paragonabili ad ampli, diffusori, testine ...

2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Se uno non sente la differenza di un DVD da Mercatone ad una buona sorgente , dubito che senta differenza tra 2 ampli:classic_biggrin:

 Vedo che continui a non capire, ma va bene così: continua a credere alle favole, no problem: basta che tu sia felice :classic_wink:

Inviato

@jimbo il bello è questo secondo me che pur misurando uguale possono suonare diversamente. Ogni elettronica ha la sua voce e questo particolare è difficilmente misurabile. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, fabbe ha scritto:

il bello è questo secondo me che pur misurando uguale possono suonare diversamente. Ogni elettronica ha la sua voce e questo particolare è difficilmente misurabile. 

 Hai mai ascoltato la differenza tra un Gustard X26pro ed un Msb top di gamma?

O tra un Wadia X32 ed uno Spectral 2000 con il formato 16 bit?

Io sì, ed ora non dico più nulla ...

Ribadisco: fate come volete, ma cercate qualche volta di ascoltare una sorgente digitale SENZA SAPERE cosa sta suonando, poi ne riparliamo ...

acusticamente
Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

Mi pareva chiaro: a sparare perlopiù un sacco di minchiate, come al bar. Solo che a posto dello sport, si discute di audio.

Visto che siamo qui a sparare minchiate mi potresti gentilmente dare la tua spiegazione a quello che ho scritto prima sui miei due cavi di alimentazione.

Che abbia ovviamente una logica, visto che non c’era quella dell’aspettativa.

Mi interesserebbe realmente avere qualche opinione, altrimenti come posso eventualmente mettermi in discussione.

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

ma cercate qualche volta di ascoltare una sorgente digitale SENZA SAPERE cosa sta suonando, poi ne riparliamo ...

Game over...

Inviato
Adesso, jimbo ha scritto:

c'è poco da capire,cambiate hobby:classic_biggrin:

 Non ci penso nemmeno!

Il bello è anche mettere in discussione le caxxate che sparano certi audiofili, soprattutto sui cavi e sulle sorgenti digitali.

Qui @FabioSabbatini e @ilmisuratore avrebbero molto da dire, ma anche @Dufay che usa come sorgente un cellulare: ma volete discutere o siete dei fideisti che creano recinti da difendere? :classic_rolleyes:

Inviato
17 minuti fa, jimbo ha scritto:

Insomma i cavi suonano tutti uguali,i lettori dac e compagnia bella pure

In effetti premesso che, dopo aver fatto delle misure che portano agli stessi risultati su due macchine o due cavi che si rivelano a quel punto diversi solo all'aspetto estetico/ di marca/ di prezzo di filosofia costruttiva etc.etc. ,  si afferma che non valga nemmeno la pena di ascoltare che tanto non si sentiranno differenze mi viene da pensare, con tutto il rispetto per la direzione e per chi afferma pervicacemente questo aspetto,  che il forum abbia titoli delle sezioni ...fuori tema. Il titolo "Le Sale degli Ascolti" andrebbe adattato al propedeutico " Sale delle misure" perchè se andiamo avanti così ci fermiamo a quelle: è inutile ascoltare, basta misurare. La misura viene promossa da complemento necessario ma non esaustivo ad unico elemento di giudizio spazzando via tutto il resto. 

Saluti a tutti

Luigi

  • Melius 1
Inviato

Sarà, ma io non capisco dove possa fare la differenza un cavo da un metro e mezzo che porta l'energia elettrica dopo km di cavaccio dell'Enel...

..per non parlare dei metri di micro cavetti all'interno delle elettroniche.

Chissà perché questi cavi "speciali" di alimentazione non portano alcun miglioramento in un televisore, li le differenze sarebbero visibili a tutti immediatamente...

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...