acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma davvero avete tutta sta voglia di parlare della differenze tra i cavi ? Non penso per un interesse specifico ma perché accade che i cavi siano diventati l’emblema della diatriba “illusioni o realtà”
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Coltr@ne ma figurati. Io parto sempre dall’incrollabile presupposto che dietro agli scritti di ognuno ci siano brave, e degne di stima, persone. Per questo non metterei mai nessuno nella lista dei non visibile a me, o come si chiama, perché lo percepirei come un rifiuto alla persona, che non conosco. Al massimo non leggo alcuni interventi perché risultano sempre dello stesso prevedibile tenore. Poi si può ovviamente essere in accordo o in disaccordo ma questo è normale… 1
one4seven Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @acusticamente i ricordi sono belli, ma non sono mai nitidi. La mente non è la memoria di un computer. A breve come a lungo termine. Devi fare come ascolto e basta, 27 prove e poi te le annoti. 27 eh... non ti sbagliare. 1
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: i ricordi sono belli, ma non sono mai nitidi. La mente non è la memoria di un computer. A breve come a lungo termine. Devi fare come ascolto e basta, 27 prove e poi te le annoti. 27 eh... non ti sbagliare. Concordo che i ricordi non rimangono scritti nella pietra ma nello specifico episodio che ho raccontato penso che dopo sei anni (e ascolto in media tre ore quasi ogni giorno) diventino più stabili, illusori o meno che siano. va bene, proverò a seguire il metodo del 27 🙂😉 Una volta il 27 del mese non era il giorno dello stipendio ? Allora si se ascoltavi in quel giorno era tutto più bello ! Ma è ancora così ? 2
gimmetto Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Perché si attiva anche in modo inconscio e incontrollato Un medico chiede ad un paziente affetto da disturbo d'ansia: -"Lei è ansioso?" -"Chi io??? Assolutamente!" 1
gianventu Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Per i cavi, cavetti e cavoni, c'è una apposita sezione. Se fossi un cavofilo, mi brillerebbero gli occhi volta entrassi a leggere qualche post sul tipo delle drammatiche differenze percepibili tra materiali di placcatura delle schuko. Sfruttatela, in questo 3d il topic è un altro. 1
Cano Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @ilmisuratore sai...per fare scienza il primo passo è l'osservazione Chi invece sa già tutto e nega la possibilità di sbagliarsi è tipo un talebano o un inquisitore 1
Cano Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Tra le auto però le differenze oggettive ci sono; tra molti dispositivi audio invece... Questo lo dici tu Io ho trovato molte più cose diverse che simili in hifi
Berico Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 3 ore fa, acusticamente ha scritto: Visto che siamo qui a sparare minchiate mi potresti gentilmente dare la tua spiegazione a quello che ho scritto prima sui miei due cavi di alimentazione. Che abbia ovviamente una logica, visto che non c’era quella dell’aspettativa. Mi interesserebbe realmente avere qualche opinione, altrimenti come posso eventualmente mettermi in discussione. compro i cavi di potenza, dichiarati neutri /aperti, in attesa dell'arrivo guardo un pò di commenti su forum stranieri e scopro che sono tutt'altro che neutri e dettagliati, molti scrivono che addolciscono molto il suono, o mio Dio, disastro. I cavi arrivano li collego, i dettagli erano spariti, le alte tutte smussate, vabbe' facciamo il rodaggio magari quei commenti erano alle prime impressioni , il suono cambia ma non molto, arriva mio fratello che conosce bene l'impianto ovviamente, gli chiedo senti differenze? lui mi dice no, e allora gli faccio vedere i cavi nuovi e gli dico ''questi dovrebbero esaltare il dettaglio e dare un suono più aperto'' allora si siede ascolta 2 ore brani di riferimento, '' incredibile ho sentito dettagli mai sentiti prima anche a casa mia'' da quel momento i cavi sono ritornati ad essere semplici cavi, non mi son servite misure. se ti convinci che quel cavo ha quell'impostazione e se leggi che quei cavi a secondo delle elettroniche avranno più o meno rilevanza ma sempre nello stesso verso, cose che viene ripetuta sempre, quello sentirai. 1
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 51 minuti fa, one4seven ha scritto: Devi fare come ascolto e basta, 27 prove e poi te le annoti. Esatto,che poi son 13 ascolti per ognuna delle due persone coinvolte nel test,così a quelli che dicono che non è possibile,puoi rispondere con una benevola risata,ma bastano anche 8 o 10 ascolti con lo stesso metodo,per fugare ogni dubbio. 54 minuti fa, acusticamente ha scritto: Per questo non metterei mai nessuno nella lista dei non visibile a me, Nemmeno io,e anche questo la dice lunga sulla personalità e attitudine sociale di ognuno di noi.
jimbo Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Berico a me invece è successo che sostituendo in mit di segnale anni 90,con un Acrolink a2070 un mio amico che viene spesso mi disse " che cosa hai fatto,si è aperto tutto.ma io non gli avevo detto nulla.....
acusticamente Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Berico grazie per il commento. Nel caso citato però non avevo aspettative, né avevo letto commenti di altri. Giustamente @gianventu richiama all'ordine dell’argomento e quindi lasciamo perdere i cavi…
Berico Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 @acusticamente l'ho raccontato in maniera divertente,
jimbo Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Comunque i cavi sono elementi passivi,ergo non suonano,ma sottraggono informazioni.... 1
one4seven Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Ma la moglie dalla cucina, nota solo le differenze tra cavi, o interviene anche sul confronto tra sorgenti digitali? 🤔 1
goldeye Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @jimbo Io presumo che molti vivono felici tutt'ora con questo visto che sono uguali...
Messaggi raccomandati