Vai al contenuto
Melius Club

Le sorgenti possono fare davvero la differenza ?


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, naim ha scritto:

Nel mio c'è questo, ed è pure bilanciato, poterlo vendere a qualche centinaio di euro la vedo dura. La finitura è diversa.

 Questo è il Gustard R26, che costa neppure 2k euro:

 

 

GUSTARD R26.jpg

Inviato
9 ore fa, Gici HV ha scritto:

Differenze del 10, 20, 50% date da un cavo e per di più della corrente?

 

Cito solo questo, le differenze ci sono e sono anche molto importanti, è ovvio che se cambi un Fror con un Baldassarri cambia una semi cippa, prova qualche cavo serio e se ne può parlare invece di ridere.

Ti ridico di nuovo, non è che 3 persone in tutto il mondo usano cavi di livello e a parte qualcuno che si fa fare un pacchetto completo compresi cavi senza neanche sapere cosa monta, perchè ha soldi da buttare, mentre l'audiofilo medio fa grossi sacrifici per avere quello che ha e non si sognerebbe mai di buttare soldi dalla finestra se non ascotasse meglio e il meglio non è un 0,000001 %.

L'audiofilo medio è per natura anche abbastanza tirchio, anche se poi spende risorse inusitate anche a volte su stupidaggini, ma non è la normalità, infatti per spillargli soldi c'è un motivo e non sono tutti gonzi come credi, anzi ti posso assicurare che non è più lontano dalla realtà di quanto credi.

Ma tu parti prevenuto senza mai aver fatto una minima prova, da una parte è pure meglio non sapere.

Inviato

@Cano lo so che ora mi riempirete di insulti  ma...non ho problemi. Le cose vanno dette.

senza entrare minimamente nei dettagli dei componenti, se con una installazione del genere, riuscite a sentire le differenze tra cavi, allora occorre riscrivere il libro dell'hifi. 

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

so che ora mi riempirete di insulti  ma...non ho problemi. Le cose vanno dette.

senza entrare minimamente nei dettagli dei componenti, se con una installazione del genere, riuscite a sentire le differenze tra cavi, allora occorre riscrivere il libro dell'hif

Eppure ho scritto in italiano 

extermination
Inviato
11 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

le differenze ci sono e sono anche molto importanti, è ovvio che se cambi un Fror con un Baldassarri cambia una semi cippa,

Ai tempi d'oro di VHF scriveva certo Saperusa -sandro perusini -Silcable- progettista di cavi ditta "Silcable" Ricordo delle "lenzuolate" di scritti tra il fisico-sacro e profano. Conosci? Chissà che fine ha fatto.

Inviato
13 ore fa, Max440 ha scritto:

 Ascoltato con un ottima cuffia professionale da 500 euro: a parte che si sente tutto da schifo (se questa è la qualità sonora degli impianti hiend siamo messi decisamente male...), io ho trovato le differenze delle varie configurazioni abbastanza marginali, e assolutamente IMPARAGONABILI alle differenze fra un Audio Research ed un Mark Levinson, o ancora peggio tra una Martin Logan ed una Klipsch !!

Il video postato, semmai, conferma proprio la tesi del 3d dopo ben 65 pagine:

LE DIFFERENZE FRA SORGENTI DIGITALI SONO MARGINALI (e non sempre direttamente correlate col prezzo di listino, aggiungo io...)

 

Tra i primi due le differenze non sono enormi, ma percepibili, l'ultimo suona in modo semi pietoso.

Premesso che si tratta di un video, quindi la qualità della ripresa non può essere Hi End, ma per essere un video le differenze sono nette.

Se tu fai un video del tuo sistema stai sicuro che non è neanche lontanamente vicino a quello che senti dal vivo, sarà nettamente peggiore, si tratta di una ripresa non credo fatta con mezzi professionali e anche lo fossero sarebbe sempre largamente in scala di quello che succede dal video.

 

11 ore fa, naim ha scritto:

Non ho ascoltato il video, e indipendentemente dalla dubbia validità del test, ho visto che il confronto è stato fatto tra tre streamer molto economici. Se si vogliono verificare le eventuali differenze che ci possono essere tra streamer, andrebbe inserito anche un oggetto di classe diversa.

 

Non serve vederlo tutto, verso la fine ci sono i video delle riprese dei 3, anche se non sono di altissimo livello le macchine conta poco, contano che anche a basso livello il suono è diverso sempre e comunque.

Tanto un video non potrà mai suonare come la realtà, però dimostra che comunque 3 sorgenti diverse non suonano minimamente allo stesso modo, che è il motivo del contendere.

 

11 ore fa, one4seven ha scritto:

Vi siete mai chiesti perché si preferisce la girandola degli oggetti da fine tuning, ed in secondo quella delle sorgenti digitali (insomma tutta roba le cui differenze variano da nulla a marginale), invece di provare diversi diffusori?

Io costi molto spesso sono simili. 

Perché si sbava per mettere un daccone da 100000 o un cavozzo da 30000, e non un set diverso di diffusori che potrebbe costare anche molto meno (e che stravolgerebbe davvero il suono)? Oppure provare l'inserimento di un sub o addirittura di più sub?

 

Si sa benissimo che un diffusore o una testina danno differenze maggiori di qualsiasi altro apparecchio, ma pure un diffusore se dietro di lui non è ben alimentato può andare al 50/60% di quello che può.

Tra l'altro al contrario di quello che dici e che affermate nel gruppo con le sorgenti più suonano meglio e meglio suonerà il sistema, si vede che non hai fatto mai prove con lettori in passato di livello via via crescendo.

Certo se provi un Marantz e un Denon pari prezzo e già ci sono differenze, ma alcune cose meglio e alcune peggio, ma tirando le somme il livello è quello, ma se li metti poi a confronto con macchine serie tipo un Audio Research o un Accuphase o un Esoteric altro che se le differenze sono piccole.

Il pesce puzza dalla testa, se la sorgente non è buona o di medio livello hai voglia a recuperare dopo, è impossibile, già è tanto se perdi poco durante il tragitto.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Ai tempi d'oro di VHF scriveva certo Saperusa -sandro perusini -Silcable- progettista di cavi ditta "Silcable" Ricordo delle "lenzuolate" di scritti tra il fisico-sacro e profano. Conosci? Chissà che fine ha fatto.

 

Si lo conosco, è venuto un paio di volte a casa mia, sta bene, è in piena attività, dovrebbe anche essere sul Forum anche se è un po' che non lo leggo.

Premetto che posso affermare che fa buonissimi cavi, ma a scanso di equivoci non sono suo cliente.

Arrivati a determinati livelli non c'è un meglio o peggio, ma un po' come succede con gli ampli o i diffusori, mi piace più X di Y, ma Y magari è altrettanto valido.

Mi piace più un Mercedes di una BMW o un'Audi, ma non è che BMW o Audi siano scarsi.

Il problema è che qualcuno gira con lo Skateboard e pensa di stare su una Cadillac perchè sono solo fili, buon per loro.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato

@Cano

Grazie per le foto

Sempre una delizia quei diffusori

Ma hai un Suprem?

 

Inviato

@FabioSabbatini

No, sono pre e finale graaf 

al momento "in panchina"

cosi evitiamo magari altri commenti curiosi :classic_smile:

  • Thanks 1
extermination
Inviato
7 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

è in piena attività

Caspita!

Inviato
7 minuti fa, gianventu ha scritto:

aldofranciHai visto? Dobbiamo buttarla la sveglia, castra i bassi.

 

Ma che l'amata radiosveglia? 

Meglio, e che siamo alle giostre o alle feste unz unz...diamoci un contegno 'azzo

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

sono pre e finale graaf 

Meno male 

Inviato
9 ore fa, Gici HV ha scritto:

Guarda che è stato Pietro a citarli, secondo lui se li metti sull'impianto della mutua (da stabilire cosa si intende per impianto della mutua) vanifichi tutta la potenzialità dei cavi miracolosi e quindi impossibile avere un miglioramento del 50%..

🤭Solo a scriverlo mi viene da ridere..

 

9 ore fa, Gici HV ha scritto:

E quindi siamo nel campo del soggettivo, se per lui il miglioramento è del 39% e per me la differenza, non miglioramento, dello zero virgola, chi ha ragione?

Verrebbe da dire entrambi, ma per lui io sono sordo con l'impianto della mutua, per me lui è suggestionabile..

 

Guarda che sei tu che te la canti e te la suoni e stai sempre con la calcolatrice in mano a vedere i prezzi delle cose.

Purtroppo più alzi l'asticella della qualità del sistema al contrario di quello che scrivono qui dentro e più le differenze tra elettroniche o cavi vengono fuori.

Se un sistema ha poca risoluzione con un suono poco trasparente ci sono più difficoltà a sentire differenze.

Visto che ti piace questa cosa, non vuol dire che oggetti per forza costosi sono più trasparenti di quelli meno, purtroppo per te solitamente un oggetto più costoso suona meglio di uno meno soprattutto a parità di costruttore, altrimenti sarebbero scemi.

Però non è neanche la normalità, a volte ci sono oggetti dal costo umano che sono più che buoni e possono essere inseriti anche in sistemi più importanti.

Quindi quello che fa sempre la conta dei soldi come ci fossero solo quelli sei tu e solo tu.

Io non ho mai detto di andare per stracci per ascoltare musica e non lo consiglierei mai a nessuno.

Ognuno spende quello che può, ma tu mi pare che hai un serissimo problema, perchè ormai ti leggo da un po' e hai la fobia proprio su sta cosa, ad ogni post esce sta cosa dei soldi e hai un timore che il tuo sistema venga etichettato come scarso.

Ricordati una cosa, pure se ti comprassi un sistema da 50000 € che non è poco, ci sarà chi lo ha da 100000 e chi ancora più facoltoso da 1 milione e anche di più, quindi saresti una mezza cacchetta sempre e comunque.

No non ti sto offendendo, perchè lo sono anche io e buona parte del Forum.

Goditi quello che hai e vivi la passione in maniera più sana che qui di solito fanno a chi ce l'ha più grosso e tu hai la sindrome da chi si sente che ce l'ha piccolo.

Ho scritto si sente, non che ce l'hai, spero che hai compreso ciò che voglio dire.

Purtroppo una Golf costa più di una Panda, una BMW costa più di una Golf, non te la prendere con me.

Anche in Hi fi pure io vorrei che il Top D'Agostino costasse 1000 €, ma non è così, fattene una ragione e non te la puoi prendere con me.

Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

PietroPDP voleva vedere le risposte in frequenza di tutti e tre gli apparecchi che hanno registrato nel video

Ho preso la parte finale dove c'è l'applauso e la voce

Ho trascritto i vari modelli per come si vedono nel video 

Piu la risposta risulta simile e meno riconoscibili risultano all'ascolto, ad esempio il primo con  il secondo differisce abbastanza poco dal primo e il quarto, però se al quarto [quello ritenuto *qualitativamente* scarso gli si applica un filtro di equalizzazione, all'ascolto diventa quasi come il primo]

p.s da notare una stranezza: le differenze piu marcate iniziano in tutti gli audio esattamente da 100 hz a scendere, coincidenza oppure l'applicazione di un equalizzazione ?

 

Intanto grazie per la pazienza, l'ultima lasciamola da parte, potrebbe pure essere che magari hanno inserito per errore l'equalizzatore, ma tra la prima e la seconda le differenze di suono calcolando che si tratta di un video ci sono senza se e senza ma, si potrebbe discutere se avvertibili in cieco, per onestà dal video potrei forse azzardare a dire di no.

Però dal vivo saranno state sicuramente maggiori e comunque ci sono, sono oggettive anche dallo stesso video.

Il fatto che i problemi ci siano tutti da 100 hertz potrebbe pure dipendere con cosa hanno fatto il video, se fatti con un telefonino di certo non ci si può aspettare una qualità eccelsa, questo non lo sappiamo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...