Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il fastidio ...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

In ogni caso, anche un impianto equilibrato (e neutro) può risultare fastidioso, se restituisce al mittente una determinata registrazione fatta male o squilibrata

 Altro tema molto interessante, che mi pone altri 2 interrogativi:

 

1) la registrazione fatta male sarà fastidiosa anche in cuffia? (questo quesito è soprattutto per i cuffiofili che usano parecchio questo dispositivo e lo hanno ottimizzato)

 

2) ma un buon impianto in un buon ambiente DEVE far sentire male le registrazioni fatte male? (sembra una frase senza senso ma... so che ci siamo capiti)

Inviato

Faccio un ultima considerazione personale un impianto che in nessuna situazione e con qualsiasi CD non mi dà mai fatica d'ascolto mi lascia perplesso.

Inviato
12 minuti fa, Look01 ha scritto:

Faccio un ultima considerazione personale un impianto che in nessuna situazione e con qualsiasi CD non mi dà mai fatica d'ascolto mi lascia perplesso.

 Verissimo!  Considerando soprattutto il fatto che ci sono diversi cd/file incisi malamente, e che quindi dovrebbero comunque dare fastidio se riprodotti correttamente ...

C'è da pensarci anche a questa cosa ...

Inviato
12 ore fa, audio_fan ha scritto:

Ma sì, se la musica dal vivo è fastidiosa è perché il direttore d' orchestra - o chi per esso, nelle varie formazioni orchestrali - non sa fare il suo mestiere, o se proprio è stato obbligato ad esibirsi in una sala inadatta non si è opposto abbastanza allo scempio.

così la penso anch'io, ma anche esibirsi in una sala cattiva, il direttore ne tiene conto. Prima di tutto però in questa discussione bisognerebbe mettersi in chiaro su di che musicisti stiamo parlando. La stragrande parte dei musicisti che sentiamo nelle riproduzioni a casa sono di altissimo livello e quelli fanno attenzione quando danno concerti dal vivo a fare un suono che non disturba. Chi però si siede in prima fila e questa è a due metri dall'orchestra o musicisti sappi che quella musica non è stata concepita per essere sentita da quella posizione. E chi va a sentire musicisti di seconda fino alla sedicesima categoria, quel che sente non è relevante almeno per quello che si dovrebbe sentire da quelli che registrano per le case più famose. 

  • Amministratori
Inviato

@Max440 ricordo anni fa un concerto dell'orchestra di francia che sun con strumenti originali, ci han messo una vita a calibrare gli strumenti e a renderli adeguati all'ambiente, ma si sa che gli strumenti originali sono affascinanti ma assai rognosi e vanno calivrati in continuazione

per le altre tue domande, si per per un buon imojanto deve fare emergere il fastidio se la registrazione è fastidiosa (che poi questo fastidio sia un poiproblema degli esecutoi del direttore o del tecnico del suono poco import), magri eviterei un imoianto che mette in prima fila ed in bella vista i fastidi amplificandoli

sulle cuffie non ho molta esperieza, perà in cuffia non abbiamo due problemi (non c'è interazione con l'ambiente, è difficle mandare il clipping un ampli usando delle cuffie)

Inviato
14 minuti fa, Max440 ha scritto:

Considerando soprattutto il fatto che ci sono diversi cd/file incisi malamente, e che quindi dovrebbero comunque dare fastidio se riprodotti correttamente ...

C'è da pensarci anche a questa cosa ...

Soprattutto bisogna pensare se non sia la cosa più facile dare la colpa agli altri e non a se stesso per aver assemblato un impianto strano. Bisognerebbe sentire quella registrazione in uno studio di registrazione per farsi un'idea più obiettivo. Certo mi chiedo sempre, pensando alle registrazioni di musica classica delle case più famose, come mai con interpreti di fama mondiale prendono fonici che sono sotto il livello di tutti questi geni audiofili che criticano quelle registrazioni. Me lo chiedo spesso...

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sulle cuffie non ho molta esperieza, perà in cuffia non abbiamo due problemi (non c'è interazione con l'ambiente, è difficle mandare il clipping un ampli usando delle cuffie)

Quindi problema dell'ascoltatore dell'impianto non della registrazione. 

Inviato
52 minuti fa, Max440 ha scritto:

la registrazione fatta male sarà fastidiosa anche in cuffia? (questo quesito è soprattutto per i cuffiofili che usano parecchio questo dispositivo e lo hanno ottimizzato)

Se la registrazione è “una ciofeca” non c’è nessun “mago” al mondo che possa renderla decente: perché la cuffia dovrebbe avere qualche potere taumaturgico speciale ? Anzi … secondo me la cuffia perdona meno che un impianto di diffusori …

Inviato
56 minuti fa, Max440 ha scritto:

ma un buon impianto in un buon ambiente DEVE far sentire male le registrazioni fatte male? (sembra una frase senza senso ma... so che ci siamo capiti)

Sì … altrimenti non è “un buon impianto in un buon ambiente”.

Un buon impianto mica lo sa che la registrazione è fatta male !

Inviato
58 minuti fa, Max440 ha scritto:

ma un buon impianto in un buon ambiente DEVE far sentire male le registrazioni fatte male?

Assolutamente si. 

Inviato

Un’impianto che ci fa sentire le registrazioni come tutte buone, vuol dire che non è un buon impianto, in quanto incapace di farci rilevare le differenze che ci sono tra le mediocri registrazioni e le ottime registrazioni. 

Inviato

Dipende.

Ascoltare una diretta su rai radio 3 da una radio tivoli (o analoga) e’ meglio che da un tuner hifi collegato all’impianto perche’ non si sentira’ lo schiacciamento dei fortissimi e il suono apparira’ godibile ed equilibrato.

Sentire un bel disco di Toscanini in un impianto meno rivelatore ne attenuera’ la secchezza innaturale.

Insomma l’obiettivo e’ ascoltare bene. Il King e’ l’ascoltatore col suo bagaglio di esperienza e cultura musicale, mai l’impianto

  • Melius 1
Inviato

Ad es. (altrimenti è solo teoria)  se  si riesce ad ascoltare questa stupenda   canzone  dei Cure a volume medio alto, senza fatica di ascolto,  secondo me è  ... il sound  dello  "stereo"  è ok. ! :classic_cool:

 

 

Inviato

@Maurjmusic mi sembra che il tema era musica non amplificata (vedi messaggio iniziale) ma come sempre lo si può anche cambiare.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

mi sembra che il tema era musica non amplificata (vedi messaggio iniziale) ma come sempre lo si può anche cambiare

 

... vero ...ho allungato  (o meglio sono uscito dal seminato).   Sorry. 

Inviato

@one4seven  Ho suonato la tromba in banda per 20 anni

Durante le prove, spesso e volentieri, le clanirettiste sedute davanti si giravano e mi tiravano certe occhiatacce.......chissà perchè non sono mai riuscito a uscire con nessuna di loro:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Titian ha scritto:

Certo mi chiedo sempre, pensando alle registrazioni di musica classica delle case più famose, come mai con interpreti di fama mondiale prendono fonici che sono sotto il livello di tutti questi geni audiofili che criticano quelle registrazioni.

 Però tra le registrazioni Decca, Dg, Emi, Sony, ecc.ecc. ... le differenze sono talvolta abissali, per cui non è detto che i fonici sappiano sempre fare bene il loro mestiere, come in tutti i campi del sapere e del fare :classic_wink:

 

ps: perfino all'interno della stessa casa discografica ci sono registrazioni buone e cattive: confronta per esempio gli studi Chopin Pollini DG e la sonata di Liszt Pogorelich DG: 2 pianoforti molto diversi della stessa etichetta ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...