Max440 Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 20 ore fa, mozarteum ha scritto: Sentito a Salisburgo il Wozzeck di Abbado nel 1997 Invidiaaaa !!!!
Max440 Inviato 16 Novembre 2023 Autore Inviato 16 Novembre 2023 Oggi ho ascoltato per 2 ore le Beolab 90 e non ho avuto MAI la sensazione di fatica di ascolto / fastidio. Tanto mi basta per sostenere che, assai probabilmente, c'avevo ragione: se il sistema ha tutti i parametri a posto, la musica scorre liscia come l'olio e il fastidio non si presenta MAI ! Il pianoforte suonava come se ci fosse un pianoforte materializzato nella sala I Pink Floyd si ascoltavano come se si fosse in un concerto live Con l'organo pareva di essere in chiesa ... Vabbè: costano 130k euro, ma questo non è il punto: il punto è che se un impianto da fastidio, allora c'è qualcosa che non va, è il campanello d'allarme che il sistema è "finto" ....
Look01 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 8 ore fa, Max440 ha scritto: se un impianto da fastidio, allora c'è qualcosa che non va, è il campanello d'allarme che il sistema è "finto" Se un impianto da fastidio sempre è ovvio che c'è qualcosa che non va ma anche secondo me se un impianto con qualsiasi registrazione, genere musicale e interpretazione non da mai fastidio probabilmente c'è qualcosa che non va 😂. Ho avuto un impianto che non dava mai fastidio dopo parecchi anni mi sono stancato alla fine mi dava la sensazione si bello tutto melodioso ma sempre uguale non mi emoziona a più 😥. 1
Jarvis Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 29/9/2023 at 08:26, Max440 ha scritto: La musica dal vivo (non amplificata) vi ha mai dato fastidio? Quello della fatica di ascolto nel riprodotto è un aspetto arcinoto. Dipende da distorsione, enfatizzazione di frequenze, eccessiva o scarsa presenza di armonici...
Ornito_1 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 29/9/2023 at 08:26, Max440 ha scritto: La musica dal vivo (non amplificata) vi ha mai dato fastidio? A me no. Ti inviterei in sala prove (che è debitamente trattata) a stare davanti, senza protezioni acustiche, al mio batterista...😉 1
Jarvis Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 13 ore fa, Max440 ha scritto: Oggi ho ascoltato per 2 ore le Beolab 90 e non ho avuto MAI la sensazione di fatica di ascolto Dove le hai ascoltate? Comunque non mi stupisce quando si ha a che fare con un prodotto allo stato dell'arte. Questa è la direzione dell'hifi: prodotti belli a vedersi, pratici, ovvero già amplificati da collegarsi ad uno streamer digitale, dotati di active room compensation etc... Naturalmente anche in scala, a prezzi più abbordabili
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Novembre 2023 Amministratori Inviato 17 Novembre 2023 la musica dal vivo può essere fastidiosa, ma mai mi è capitato nei conerti veri, solo in occasioni folkloristiche (ascoltate troppo da vicino (un mariachi a città del messico, un violino tzigan sparato ad un metro a budapest, un posteggiatoremstinato in una bettola romana, ecc).può capitare a volte con strumenti originali (l'orchestra di parigi per trovare laccordtura giusta al teatro olimpico ha dovuto aspettare quasi un intero movimento),. in casa il discorso è diverso, mia tutti hanno ambienti trattati, spesso ci sono troppe rifoessionispurie (finetre, mobili con vetrine, megatelevisori, pavimenti in marmo, ecc) e ascoltiamo rispetto ai diffusori molto più vicini cherispetto aagli ascoltatori.
Max440 Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 35 minuti fa, Jarvis ha scritto: Dove le hai ascoltate? https://www.prolineitalia.com/
VINICIUS Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 La musica dal vivo amplificata può dar fastidio eccome. Spesso i sistemi professionali, peraltro, hanno ben altre priorità che non la precisione e la raffinatezza del suono. Se vai nei locali con i gruppi rock sesso è un casino, fatica che dopo 10 minuti vuoi scappare. Se parli di musica acustica, sicuramente il fastidio può esserci, ma di natura diversa, più legato all'acustica dell'ambiente o del teatro che ospita la performance musicale. I sistemi di riproduzione Hi-Fi casalinghi, spesso sono assai migliori di quelli professionali ma, su alcuni dischi, il fastidio, oltre un certo volume, c'è. Quando il messaggio sonoro è complesso, non parlo di un quartetto d'archi o di musica da camera, né un pianoforte e voce, di una saletta jazz, parlo piuttosto di strumenti che si amalgamano o si fondono tra loro, le orchestre sinfoniche, le big band di jazz... Ecco, lì i problemi li possono avere tutti gli impianti, anche dal costo di mille mila euro. In questi casi abbassare il volume è la norma.
Membro_0023 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Sicuri che se ascoltate un sax alto, un flauto o un ottavino a 2 metri non provate fastidio? O una soprano che canta in una Chiesa a 3 metri da voi? Ma anche un pianoforte in un salone riverberante di un castello, vi distrugge le orecchie 1
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 26 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Ecco, lì i problemi li possono avere tutti gli impianti, anche dal costo di mille mila euro. In questi casi abbassare il volume è la norma. In questi casi la qualità dell'impianto non c'entra nulla...oltre un certo limite di volume musicale l'ambiente "satura" a prescindere, non ricordo bene la descrizione del fenomeno, ma mi sembra di ricordare che, oltre un certo limite dovuto alle dimensioni ed alla eventuale coibentazione presente, le onde sonore ad alto livello emesse non sono più assorbite a sufficienza dall'ambiente per cui restano a rimbalzare oltremodo saturandolo, creando quindi un forte fastidio Non so se magari c'è qualcuno che ha una spiegazione migliore 1
VINICIUS Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 33 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ...oltre un certo limite di volume musicale l'ambiente "satura" a prescindere, non ricordo bene la descrizione del fenomeno, ma mi sembra di ricordare che, oltre un certo limite dovuto alle dimensioni ed alla eventuale coibentazione presente, le onde sonore ad alto livello emesse non sono più assorbite a sufficienza dall'ambiente per cui restano a rimbalzare oltremodo saturandolo, creando quindi un forte fastidio non credo che nei nostri soggiorni teniamo la musica allo stesso volume dell’evento dal vivo di una sala concerto. Non so, sembra come dici, oltre un certo livello di pressione sonora non saliamo mai. È fastidioso e sembra anche che l’impianto renda meno. La mia esperienza mi porta a dire che, anche con ampli prestanti che consentirebbero di più, il sistema impianto - ambiente abbia un limite, oltrepassato il quale la qualità percepita si abbassa.
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: nei locali con i gruppi rock sesso è un casino Passami l’indirizzo. Sono interessato 😀😀 1
VINICIUS Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Passami l’indirizzo. Sono interessato 😀😀 Ma anticamente il casino non era la casa del sesso?
Renato Bovello Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 7 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Ma anticamente il casino non era la casa del sesso E non solo anticamente . Le buone abitudini son dure a morire … 1
Look01 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Scusate ma il paragone della musica acustica dal vivo che non crea fatica d'ascolto e l'impianto per funzionare bene deve fare altrettanto non regge. L' impianto non è uno strumento musicale la musica la riproduce e da mille incisioni diverse tra loro quindi se suona tutto in modo estremamente piacevole che per me non vuol dire necessariamente creare fatica d'ascolto ma mettere in evidenza una mediocre incisione per me costi poco o tanto è un po' bolso 😂.
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 43 minuti fa, Look01 ha scritto: Scusate ma il paragone della musica acustica dal vivo che non crea fatica d'ascolto e l'impianto per funzionare bene deve fare altrettanto non regge. MA certo...si continua a paragonare musica dal vivo (evento reale, vero) con la musica del disco riprodotta dal sistema casalingo, che invece è tutto finto...è un vicolo cieco che non ha mai portato da nessuna parte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora