Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il fastidio ...


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis

Carissimo.

Non è che nella vita si può essere sempre d'accordo.

Io quelle registrazioni ECM che ho sentito almeno fino alle Wilson mi hanno sempre dato di qualcosa di innaturale e ingigantito .

Le riascolterò con le mie nuove JBL 9900 e vedrò.

Solo gli stupidi non cambiano mai idea 

 

Inviato

@Montez

25 minuti fa, Montez ha scritto:

Ma chi lo stabilisce se il fastidio è nella registrazione o nella catena audio?

In linea teorica se il fastidio è nella catena audio dovrebbe sentirsi a seconda delle varie  registrazioni quasi sempre più o meno attenuato.

Invece se accade di rado e solo con certe registrazioni probabilmente dipende da quelle e non dall' impianto.

Il punto è che la fatica d'ascolto non è identica per tutti personalmente ad esempio  la predominanza di frequenze basse il classico Zum Zum 😂 che a tanti piace mi crea ansia e di conseguenza fatica d'ascolto 

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, Montez ha scritto:

Ma chi lo stabilisce se il fastidio è nella registrazione o nella catena audio?

Sulla registrazione è impossibile stabilirlo in quanto se la registrazione risultasse distorta non è facile che si possa misurare non essendoci un riferimento, di contro l'impianto di riproduzione lo si può misurare e, secondo le mie esperienze, piu risulta performante alle misure, e meno darà fastidio all'ascolto

Un setup di riproduzione equilibrato nella risposta in frequenza, che distorce pochissimo e che garantisce ottime doti dinamiche restituisce un gran bel sentire e l'unico fastidio che crea è quando tocca spegnere tutto perchè si è fatto tardi

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ un grande equivoco quando si dice che musica dal vivo e registrata sono imparagonabili.

 Ecco, appunto ...

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

se ne parla perché la registrazione audio è una "fissazione" di un evento reale.

 

Ecco, appunto ...

Inviato
56 minuti fa, Montez ha scritto:

Ma chi lo stabilisce se il fastidio è nella registrazione o nella catena audio?

 Questa è una considerazione molto interessante !

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

se ne parla perché la registrazione audio è una "fissazione" di un evento reale. Come lo è una foto, o un video. Per cui il confronto con la realtà, la valutazione della qualità di approssimazione alla realtà, è inevitabile.

Capisco le ragioni che possano portare ad un iniziale confronto e discussione,non comprendo come non si riesca ad accettare che non possono essere equiparabili.

Inviato
26 minuti fa, Look01 ha scritto:

Il punto è che la fatica d'ascolto non è identica per tutti personalmente ad esempio  la predominanza di frequenze basse il classico Zum Zum 😂 che a tanti piace mi crea ansia e di conseguenza fatica d'ascolto

 Una dei peggiori aspetti di tanti impianti HiFi: il basso rimbombante e innaturale che mai ascolterai in una sala da concerto o in una chiesa ... : il cosiddetto "effetto gommoso..."

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

non comprendo

 E' un problema tuo personale... non una considerazione oggettiva ... :classic_rolleyes:

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Max440 ha scritto:

E' un problema tuo personale... non una considerazione oggettiva

Riflettici,e comprenderai che il problema è di chi crede che si possano equiparare,è elementare,però da ciò comprendo molte altre argomentazioni.

Inviato
14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Riflettici

Guarda, suono il pianoforte e l'organo da oltre 40 anni, ed ho suonato con diverse formazioni cameristiche.

Ovviamente ascolto dal vivo anche la musica sinfonica, al Conservatorio o alla Scala di Milano (non spessissimo, ma il tempo è quello che è ...)

Ergo: so cosa è il suono reale, e ti posso assicurare che ci sono impianti HiFi che sono in grado di riprodurre con estrema verosimiglianza molta musica acustica.

Poi se vuoi sostenere che l'HiFi è tutta "MyFi", secondo me è una tua considerazione soggettiva, tutto qua ..

Bye,

Max

ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, Max440 ha scritto:

con estrema verosimiglianza

Perfetto,se si sostiene che alcuni impianti possano risultare credibili,lo penso anch'io,che possano riprodurre il suono e l'atmosfera al pari di una intera orchestra ascoltata dal vivo a teatro......beh ognuno è libero di crederci.

Inviato

@Max440  suona tutto l'insieme... sala, impianto, environment percettivo.

Per chi se lo puo permettere... ovviamente.

Giusto per rimarcare il fatto che la hifi, se ben implementata, e al netto dei soliti ribassisti.. arriva a un grado di verosomiglianza davvero ingannevole :-)

Giusto come esempio.. come designer siamo appena stati incariicati di sviluppare una Wunderkammer cost-no-oblect per un fortunatissimo cliente.. sala dedicata interamente alla magia del suono riprodotto, per un cliente che vuole semplicemente -- il massimo worlwide :-).. la stanza dei sogni, delle magie e  delle illusioni.

Stanziamento iniziale mportante, oltre 2M.. per la sola acustica e l'mpianto, su circa 140 m2.

Lavoreremo a braccetto con il dipartimento di acustica di uno dei piu importanti centri di ricerca europei.,n partnership con il mio fraterno amico, pregettista delle piu belle sale da concerto contemporanee ( auditorium arvedi di cremona e la recentissima sala delle regina sophia a copenhagen eccetera.)

Staremo a vedere, sono ovviamente molto curioso.. a breve inizieremo le simulazioni.. :classic_rolleyes:

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Io quelle registrazioni ECM che ho sentito almeno fino alle Wilson mi hanno sempre dato di qualcosa di innaturale e ingigantito .

puoi tranqullamente dare la colpa alle wilson.. prova con le tue nuove.. e riferiscici.

Inviato

E cmq ECM non si ascolta per "il suono". ECM si ascolta perché ha pubblicato alcune tra le più belle pagine della musica del secondo 900. 

 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven

Diciamo che io sono molto più appassionato per musica classica per grande orchestra :Mahler , Bruckner, Stravinskij,etc.

Insomma,robetta facile 

extermination
Inviato

Il "fastidio" ha anche correlazioni esclusivamente fisiologiche.

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

Per chi se lo puo permettere... ovviamente.

 In questo momento, come rapporto q/p, la cosa migliore che ho sentito (in una "sala cinema" trattata acusticamente) sono queste:

https://www.bang-olufsen.com/it/it/altoparlanti/beolab-90

 

Per la prima volta, ho avuto la precisa e netta sensazione di ascoltare un pianoforte uguale identico ad uno vero....

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...