spersanti276 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Pare che quest'anno sia la volta buona(?) e si dovrà passare al mercato libero per le nostre bollette luce/gas. Sono ancora in quello tutelato con Eni Plenitude (gas) e Acea (luce). Acea non riesce da un anno a risolvermi un banale cambio di invio su email diversa dalla mia. Mi sono veramente seccato. Vi sembra sensato unificare il tutto passando per entrambe le forniture ad Eni Plenitude? Ovviamente il cambio comporterà l'obbligatorio passaggio per entrambe al mercato libero, ma pare che comunque sia ora... Che mi consigliate? A me pare che tutte le pubblicità sui vari gestori vertano su ridicoli risparmi legati alla materia prima che non mi sembrano la voce più penalizzante rispetto agli arcinoti balzelli... Mah.
penteante Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 1 minuto fa, spersanti276 ha scritto: Pare che quest'anno sia la volta buona(?) e si dovrà passare al mercato libero per le nostre bollette luce/gas. Mi sento di ipotizzare una nuova proroga. Per quanto mi riguarda aspetterò l'ultimo momento utile per decidere. 1
sirjoe61 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 4 minuti fa, penteante ha scritto: Per quanto mi riguarda aspetterò l'ultimo momento utile per decidere. ...anche io aspetterò fino all'ultimo...mancano ancora un po di mesi...
sirjoe61 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 16 minuti fa, spersanti276 ha scritto: tutte le pubblicità sui vari gestori vertano su ridicoli risparmi legati alla materia prima ...bisogna sapere che quella che a noi appare come un'unica tariffa in realtà ha molte componenti e molte di queste sono ricavi che vanno al distributore (quindi la società di vendita fa solo da tramite e non può effettuare sconti perchè andrebbe in perdita verso il distributore)...tra le altre c'è la materia prima...la materia prima è l'unica componente su cui di solito la società di vendita effettua sconti...bisogna mettersi l'anima in pace perchè, a meno che non abbiate un'azienda che consuma centinaia di migliaia o milioni di m3 o mwh, in bolletta si avranno delle differenze risibili...
spersanti276 Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 @sirjoe61 ... quello che intendevo 1
Paolo 62 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 A me spiace che tolgano il mercato tutelato, era comodo e non si sarebbe obbligato nessuno a perdere tempo per passare a quello libero.
sirjoe61 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Paolo 62 ...anche questo è un regalo fatto alle aziende energetiche...come se non avessero già lucrato a sufficienza sui rialzi di questi ultimi anni...
stefanino Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 ho passato tutti i contratti miaie e dei ragazzi ad Edison energia La proposta (prezzo all'ingrosso senza spread + 12 euro di gestione, il resto son tasse e cose costanti) mi sembrava interessante. Sto risparmiando parecchi euro rispetto sia a un mercato libero con spread (che avevo con A2A) sia rispetto al vecchio "tutelato" che avevo con SEN (ex Enel) ed Enel distribuzione gas.
artepaint Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 o si è come Stefanino, ovvero iper-informati, o si rischia fatta la cavolata di abboccare ad una proposta locale già alla prima bolletta, rispetto alla lettura di ENIGAS hanno iniziato fatturandomi ben 180 m3 antecedenti alla chiusura, quindi già pagate al gestore di prima appena me ne sono accorto, immediata revoca mandato di pagamento automatico, richiesta di ri-accredito alle poste di quanto già pagato e ritorno a Enigas nel giro di 3 mesi Con Enigas, fino a aprile di quest'anno ho avuto tariffe agevolate per il rientro, adesso non saprei del confronto con mercato tutelato 1
Jack Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 la corrente l’ho passata a me stesso con il FV, per il gas adesso vediamo…ma credo che passeró a me stesso anche quello con una PdC che lo eliminerà 😁
giagiu Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Anch'io nel tutelato. Ultima bolletta con proposta loro, poi in piccolo, stampato con cartuccia scarica quasi trasparente, spiegato che se non scegli la loro proposta passi nel mercato a tutele graduali -per 3 anni- ma per questo non ti danno ancora nessun prezzo: sarà comunicato dal 1 dicembre. Io aspetto.
andpi65 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 ore fa, spersanti276 ha scritto: Che mi consigliate? Di andare sul portale di Arera prima di decidere. P.S.: sicuro sicuro che si cambia nel 2024? 🙂
spersanti276 Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 @andpi65 strano ma pare proprio di sì
andpi65 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 6 minuti fa, spersanti276 ha scritto: strano ma pare proprio di sì Di posticipi ne abbiamo già visti in passato 🤷
regioweb Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 e in effetti pare proprio che si posticipi ancora.. https://www.adnkronos.com/facilitalia/fine-mercato-tutelato-energia-verso-proroga-6-mesi-bozza-dl-energia_6OiRJ6aRgqQ8bsuTNv8wph
Gaspyd Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 A me han scritto che dovrò decidere entro fine anno Ho fatto una comparazione su arera e in base ai miei consumi, le differenze erano talmente ridicole, che potrei scegliere un gestore qualunque 😅 Comunque aspetterò ancora. 1
Paolo 62 Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 Io sono contento che lascino il mercato tutelato ancora per un po'. Ricordo che quando sono passato da Enel Servizio Elettrico Nazionale a Enel Energia perchè allettato da un'offerta luce e gas conveniente le spese fisse in bolletta sono raddoppiate. Se avete residenze secondarie invito a fare attenzione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 21 Ottobre 2023 Il 29/9/2023 at 16:38, sirjoe61 ha scritto: che quella che a noi appare come un'unica tariffa in realtà ha molte componenti e molte di queste sono ricavi che vanno al distributore (quindi la società di vendita fa solo da tramite e non può effettuare sconti ....e allora che mercato libero del piffero sarebbe? Libero sti caxxi! 1
Messaggi raccomandati