bost Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 34 minuti fa, regioweb ha scritto: @bost fisso o variabile? @audio_fan la segretaria mi ha detto che le previsioni sono in salita, quindi fisso, ma si può cambiare all'occorrenza...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2023 Il 11/12/2023 at 18:24, esoteria ha scritto: Secondo voi avendo un familiare convivente art. 3 legge 104/92 mi conviene volturare le utenze attualmente a me intestate e rimanere così nel tutelato? Bisognerebbe capire se per la società erogatrice è sufficiente avere nello stesso nucleo familiare un soggetto che usufruisce della legge 104 ovviamente documentando il tutto...credo che una telefonata alla società x chiarimenti sarebbe la cosa migliore per non incorrere in inutili spese di voltura se non necessarie.
Jack Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 55 minuti fa, bost ha scritto: la segretaria mi ha detto che le previsioni sono in salita, quindi fisso, ma si può cambiare all'occorrenza... avrei scommesso un bottone contro mille euro Bost, benedeto, ma puoi andare a chiedere all'oste se il prezzo del vino aumenterà o meno? Nessuno sa queste cose, solo il mago Otelma. Avrai calcolato almeno a naso che il fisso costa quasi il doppio del variabile? 1
bost Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 . Cmq mi sono fidato del fatto che il mio vicino ( che è pignolo) e con hera da anni e si trova bene, mmmora è chiuso, riapre venerdi, vediamo se faccio il tempo a metterlo variabile, ho diritto di ripensamento , mi sembra...eh, niente io non sono fatto per queste cose, finisce sempre cosi...
Jack Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @bost Ho anche io Hera per il gas adesso. Mercato tutelato, vengo da un branch Ascopiave che è stata acquistato da Hera. Finora ho notato che sono molto corretti e trasparenti anche con le bollette. Devi solo calcolare quanto ti costerebbero i mc di gas che consumi col prezzo variabile e quanto col fisso. La differenza è il prezzo di un'assicurazione contro il rincaro. A quel punto sta a te decidere se questo prezzo val la pena o se è troppo. Se in termini assoluti non è una grande cifra che dipende da quanto consumi, come fai fai non vai in malora. Per cui non crucciarti oltre modo. Potresti anche averla indovinata :-) se scoppia un'altro casino dove si produce il gas Coi prezzi che hai postato sopra, di sola materia prima ogni 1000 mc di gas pagheresti Col fisso 780€ Col variabile 440€ Poi vedi tu, è una scommessa. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 14 Dicembre 2023 3 ore fa, bost ha scritto: vediamo se faccio il tempo a metterlo variabile, Temo per il variabile trattandosi di una altalena che potrebbe scendere o salire a seconda dei conflitti o delle dinamiche economiche, farlo con l' idea ad esempio torni ai prezzi del pre conflitto Ucraina significherebbe illudersi per nulla. Preferirei scegliere una tariffa con prezzi non variabili da valutarsi di anno in anno a mio avviso meno sensibili agli andamenti di come gira il mondo.
esoteria Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: se per la società erogatrice è sufficiente avere nello stesso nucleo familiare un soggetto che usufruisce della legge 104 ecco questo sarebbe ancora meglio si risparmierebbe tempo e denaro, lunedì farò un paio di telefonate agli attuali fornitori per informarmi, ma il mio quesito riguardava soprattutto se conviene appunto restare aggrappati al tutelato o passare al mercato libero dove volenti o nolenti passeranno la quasi totalità delle utenze...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2023 11 minuti fa, esoteria ha scritto: ma il mio quesito riguardava soprattutto se conviene appunto restare aggrappati al tutelato o passare al mercato libero dove volenti o nolenti passeranno la quasi totalità delle utenze... io credo che il tutelato se ci sono le condizioni e le agevolazioni per le fasce deboli sia la soluzione migliore....se la mantengono per queste categorie probabilmente un motivo c'è.
bost Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 21 ore fa, Jack ha scritto: Ho anche io Hera per il @Jack stamattina sono andato da wind per info, loro inmahfatti hanno solo variabile, dicono che solo hera e un altra fanno anche il fisso, ma non siamo piu sotto scacco della russia, dicono, quindi meglio il variabile.In allegato i prezzi wind. Mi sembra ( sempre sul variabile) che siamo li.Prima sono stato in patisserie a leggere il giornale: la Elena mi dice che anche lei ha Hera, tramite brooker, e che si trova bene...mah
bost Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 ...allora, conti della serva: sulla bolletta gas Enel tutela) alla dicitura"spese materia prima" leggo euro 53,24. Diviso per il consumo , 83mq, viene : euro0,64 al mq. HERA invece : fisso 0,77,9. Variabile 0,44. Per la luce ( Serv.el.nazionale tutela) alla dicitura "spese tot energia" leggo euro 93,68.Diviso per il consumo, 394 Kw, viene: euro o,2377 al Kw. HERA invece: fisso 0,1990.Variabile 0,12. Diciamo che con HERA mi sembra più conveniente, ma era meglio fare il variabile, (posso sempre cambiare, spero) ...il dubbio è se i parametri siano equivalenti...
Jack Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 2 minuti fa, bost ha scritto: ...il dubbio è se i parametri siano equivalenti... il consumo è consumo. Quel che consumi quello è. Quello che non so è se i fornitori possono far pagare la quota di distribuzione diversamente uno dall’altro… le accise e l’IVA sicuramente no ovviamente. Non mi sono ancora informato nei dettagli… spero di aver voglia di farlo prima che mi passino ad un qualsiasi fetente se non scelgo 😆
bost Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: on mi sono ancora informato nei dettagli @Jack @Jack infatti se il conto che ho fatto io qui sopra, è facile capire . Ma l'impiegata di Hera ( avete presente quelle anzianotte grifagne?) mi ha detto che non è possibile fare paragoni con la bolletta in mano perchè, costi fissi ( IVA ecc.) a parte ogni gestore ha le sue voci , mah sembra tutto per confondere il popolume
regioweb Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 1 ora fa, bost ha scritto: Diciamo che con HERA mi sembra più conveniente, ma era meglio fare il variabile, (posso sempre cambiare, spero) certo che è così, oggi.. il problema è sapere cosa accadrà in futuro se ci dovessero essere nuovi sconquassi sul mercato delle materie prime il fisso di oggi (bloccato per un periodo ragionevole) potrebbe tornare ampiamente conveniente e in quel caso tornare POI a cambiare non sarebbe presumibilmente più conveniente perché nel frattempo le tariffe si sarebbero adeguate al mercato okkio quindi…😉
giagiu Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Non vorrei sbagliare, mi sembra che sotto la voce "spese materia prima" venga inserito anche il mensile dovuto al gestore. Consumando pochi mc ci si trova un costo al mc molto alto. 2
bost Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 ...cmq domani vado all ufficio Hera e disdico il contratto , non e passata neanche una settimana e credo posso farlo senza penali. Il fatto é che non vorrei che l arcigna impiegata tirasse fuori storie... NEWS : siccome avevo anticipato stamattina mail con intenzione di disdire, mi è arrivata risposta che il diritto ripensamento si può esercitare solo se il contratto è stato stipulato fuori dai locali HERA (????). cmq mi ha allegato copia del modulo da compilare e inviare a Hera...
bost Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 NEWS: ho ritunuto di aprire in proposito, vista la piega che stà prendendo la cosa in nuovo TH dal titolo "Contratto luce-gas: volete ridere? io piango..." 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2023 ma comemai queate preoccupazioni? non è firse i libero mercato la misura di tutte le cose, il modo migliore per far si che grazie allaconcorrenza i prezzi si abbassinoper i consumatori? suvvia basta con questo veterocomunismo, godiamoci le magnifiche osrto e progresive del libero mercato b(che già la contrapposizione tra mercto lbero e mercato tutelato dovrebbe far capire qualcosa) 3 1
goldrake7 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 per chi è nel "mercato libero" e vuole tornare al Mercato Tutelato, ad esempio chi ha superato i 75anni .... quale numero deve chiamare per avviare iter o comunque a chi si deve rivolgere ??!?
Messaggi raccomandati