audio_fan Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Diciamocelo francamente, a molti di noi guidare piace. Poi, vabbé, alla fine si fa buon viso a cattiva sorte, invecchiando ci sono tante abitudini che si debbono lasciare anzitempo, a volte per propri limiti, qualche volta perchè la società ce lo impone. . Ora sta per toccare all' auto, ci vogliono togliere il giocattolo, secondo me c'é non poca invidia, mascherata da moralismo ecologista, ma il sottofondo astioso non lo si riesce a nascondere più di tanto. In fondo il problema dei moralisti è sempre stato quello che non si sanno divertire o, magari, come dice la canzone "danno buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio". . Ok, sembra ormai fatta, fine dei giochi, resta comunque l' orgoglio ed il piacere di tanti bei ricordi, delle migliaia di Km macinati quando si avevano vent' anni, girando senza meta per l' Europa, alla ricerca magari di chissà quale sogno, i cavalieri dicono sempre di cercare il Santo Graal ma in realtà ciò che cercano è l' avventura per sé stessa, e quella non è mancata. . E tutto questo che abbiamo vissuto, questo bagaglio di ricordi non ce lo potrà mai togliere nessuno. 1
qzndq3 Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 56 minuti fa, audio_fan ha scritto: sembra ormai fatta, fine dei giochi, resta comunque l' orgoglio ed il piacere di tanti bei ricordi, delle migliaia di Km macinati quando si avevano vent' anni Io lo faccio ancora, almeno in Europa e quando non ho tempi necessariamente ristretti, preferisco l'auto all'aereo o al treno. Guidare, come ho scritto in un altro thread, è per me un piacere, I venti anni non ci sono più, vado per i sessanta, ma lo spirito è rimasto lo stesso. La schiena un po' meno, ma i sedili sono comodi ;) Mio figlio nel vedere le diapositive dei miei viaggi giovanili, con gli amici prima e con quella che sarebbe diventata mia moglie e sua madre poi, ha detto candidamente: "Non eravate tanto normali..." 1
Velvet Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 11 ore fa, qzndq3 ha scritto: "Non eravate tanto normali..." Forse è vero l'opposto. 1
tomminno Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Guidare in autostrada è una noia mortale, hanno inventato apposta il cruise control. Guidare su strade di collina o montagna si che è divertente. Ma se devo andare a sciare con 400km di strada davanti, che divertimento vuoi provare? Autostrada e via. Andare al mare in macchina? Un incubo di code, moto e via! Io in moto vado solo per strade di collina, ma la uso appunto solo per divertimento. Però qualcuno mi deve spiegare il divertimento in un'auto col cambio automatico che vedo andare per la maggiore.
Paolo 62 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 A certi politici l'auto privata proprio non va giù, ci vorrebbero tutti in bici o sui mezzi pubblici. Che si tratti di invidia sociale o di ideologia non lo so, ma fanno di tutto per farla diventare un peso. Auto brutte, care, limitazioni di ogni genere possono far passare la voglia di averne una.
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Però qualcuno mi deve spiegare il divertimento in un'auto col cambio automatico E' davvero comodo in città e in autostrada dove consente di sfruttare al meglio il cruise control adattivo. Risulta insostituibile quando si è in coda, in particolare in autostrada. Il "divertimento" comunque non manca, in montagna e nel misto stretto di può utilizzare in modalità sequenziale, ancora meglio se con le palette al volante.
v15 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: qualcuno mi deve spiegare il divertimento in un'auto col cambio automatico che vedo andare per la maggiore C'è, fidati. Se poi impari ad usare il piede sinistro per frenare ancora meglio 😉 1
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 6 ore fa, Velvet ha scritto: Forse è vero l'opposto. Infatti Per come abbiamo vissuto noi da giovani è inconcepibile il loro modo di vivere perennemente in call per decidere se uscire e cosa fare. Noi si andava sotto casa dell'amico e si suonava al citofono, ci si trovava, ci si parlava di persona e non tramite uno smartphone. Si viveva l'avventura senza pianificare e prenotare ogni singola notte ed ogni singolo spostamento. 1
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 minuti fa, v15 ha scritto: Se poi impari ad usare il piede sinistro per frenare ancora meglio 😉 Se si ha un po' di dimestichezza con i cart monomarcia viene spontaneo, altrimenti le prime volte ho visto dare certe inchiodate...
jani Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Però qualcuno mi deve spiegare il divertimento in un'auto col cambio automatico che vedo andare per la maggiore. Se provi una full Hybrid seria o una elettrica, che il cambio non c'è l'hanno proprio, ti ricrederai, sempre in coppia e con un tiro da paura. Per fortuna io giro anche e spesso in moto 😉
tomminno Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 56 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E' davvero comodo in città e in autostrada dove consente di sfruttare al meglio il cruise control adattivo. Risulta insostituibile quando si è in coda, in particolare in autostrada. Comodità c'entra nulla con divertimento. L'elettrica è ancora più comoda perchè eviti pure di usare pure il freno se per questo. 58 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Il "divertimento" comunque non manca, in montagna e nel misto stretto di può utilizzare in modalità sequenziale, ancora meglio se con le palette al volante. Beh gestire 8/9 marce non deve essere proprio il massimo, sei sempre a cambiare. 56 minuti fa, v15 ha scritto: C'è, fidati. Se poi impari ad usare il piede sinistro per frenare ancora meglio 😉 Sono passato dal manuale all'elettrica, ho smesso pure di usarlo il freno 48 minuti fa, jani ha scritto: Se provi una full Hybrid seria o una elettrica, che il cambio non c'è l'hanno proprio, ti ricrederai, sempre in coppia e con un tiro da paura. Ho una Model 3, tirare tira ben poco con 340Nm non è che spinga come viene riportato in giro. Dopotutto i 10k€ in meno da qualche parte li hanno tirati fuori, i vecchi motori erano ben più performanti. 50 minuti fa, jani ha scritto: Per fortuna io giro anche e spesso in moto 😉 Ecco quello si che è divertente, una moto senza cambio si chiama scooter, comodo quanto vuoi, ma non divertente. Purtroppo la moto non è comoda da usare tutti i giorni.
scroodge Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: Però qualcuno mi deve spiegare il divertimento in un'auto col cambio automatico che vedo andare per la maggiore. Ciao! Che ti devo dire: Fino a 4 mesi fa mercedes classe c 220 cdi del 2011 con cambio automatico classico: buon tiro in basso ma... 0 divertimento. Ora ho una Cupra Formentor benzina, con cambio automatico 7 rapporti doppia frizione (e pad a volante): beeeelllo!!! Tira le marce, fa le scalate, si adegua al tuo stile di guida del momento, e lo fa da daddio! PERO'.... Però ci ho anche una mercedes SLK 200 Kompressor prima serie (195cv), cambio manuale rapporti corti: NA GODURIA UNICA!!!! E BASTA
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: Comodità c'entra nulla con divertimento. L'elettrica è ancora più comoda perchè eviti pure di usare pure il freno se per questo. Stavo parlando di autostrada dove di divertente c'è ben poco. L'elettrica è comoda... se non fai tanti km in una unica tirata, altrimenti è uno stress, parlo per esperienza diretta non per sentito dire. Nota: Mi sparo spesso TO-RC in unico viaggio con sole due soste di cui una sola per il rifornimento, a volte fermandomi a dormire nei pressi di Roma, con una elettrica mi sarebbe impossibile, il concetto di comodità è relativo. 4 ore fa, tomminno ha scritto: Beh gestire 8/9 marce non deve essere proprio il massimo, sei sempre a cambiare. ZF8 marce, una vera goduria e non stai sempre a cambiare! Andando in montagna si "gioca son 3-4 marce, idem nel misto stretto. Prova un'auto (stiamo discutendo di auto con motore termico) equipaggiata come si deve e con un motore dotato di buona elasticità/pogressione e poi ne riparliamo.
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 4 ore fa, scroodge ha scritto: Però ci ho anche una mercedes SLK 200 Kompressor prima serie (195cv), cambio manuale rapporti corti: NA GODURIA UNICA!!!! E BASTA Con quel cambio e quella frizione ti piace vincere facile! (OT: Mercedes ed il gruppo VW hanno cambi manuali e frizioni eccellenti anche nelle vetture entry level, invece il gruppo BMW pare che cambi manuali e frizioni decenti non li sappia proprio fare) 1
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: tirare tira ben poco Hai provato con il viagra o con il cialis? (Scusami, me l'hai servita su di un piatto d'argento e non ho resistito) 2
niar67 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @audio_fan Mi è sempre piaciuto guidare,sia auto che moto,prediligendo queste ultime,dove ho sempre provato più soddisfazione nella guida sportiva,per me impagabile rispetto all'auto,purtroppo in questi ultimi anni ho dovuto"accontentarmi"dell'auto per tutta una serie di motivi,comunque sia non mi sembra che il tutto debba finire domani,prima di incominciare a guidare "frullatori" ci vorrà ancora un po'di tempo,potendo godere ancora per qualche anno dei motori come piacciono a noi.... Saluti Andrea 1
Jack Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 14 ore fa, niar67 ha scritto: motori come piacciono a noi.... parla per te
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora