Armando Sanna Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 12 ore fa, zigirmato ha scritto: in macchina mettevo spesso i Simple Minds , questa era tra le mie più gettonate Bel gruppo, visto 2 volte dal vivo, tra i miei preferiti degli anni ‘80 . Aspetto di ascoltare l’impianto della macchina che deve essere consegnata, spero che suoni all’altezza di quello che dicono … 😉
zigirmato Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 59 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: 13 ore fa, zigirmato ha scritto: in macchina mettevo spesso i Simple Minds , questa era tra le mie più gettonate Bel gruppo, visto 2 volte dal vivo, tra i miei preferiti degli anni ‘80 . Visti anch'io a San siro nel 86 , ero andato lì con la mia Yamaha XJ 650 e con la mia ragazza ora mia moglie, ci siamo sposati qualche mese dopo e si sono passati un po' di anni , però è sempre un bel ricordo. Che macchina hai preso ? Con un impianto del genere , si sentirà benissimo di sicuro, ah ha i sedili ribaltabili ? eheheh
Armando Sanna Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 57 minuti fa, zigirmato ha scritto: Che macchina hai preso ? XC 40 plus dark B3 mild hybrid per la famiglia/moglie … Ho una grande affezione per il brand Volvo , sarebbe la 4a ( 2 XC 60 e una XC 40 D4 Inscription) poi altri brand Jeep, BMW, Audi, Land Rover tutti buoni mezzi ma non mi sono affezionato… Il migliore impianto stereo che ho avuto in auto è stato con il Grand’ Cherokee tutto infinity con 2 sub e un finale che dicevano avere 800 W ( tutto di serie ) 🤪 1
fastdoc Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Il 21/10/2023 at 09:43, zigirmato ha scritto: Yamaha XJ 650 Ho avuto l'XJ 600 e ne conservo un ottimo ricordo, comunque poi sono arrivate le sportive
Armando Sanna Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @fastdoc mio ho avuto la progenitrice la XJ 550 mi sono divertito tantissimo, ma era nulla rispetto alla FZ 750 , un salto (per quei tempi…) nell’ iperspazio 😁😁😁 PS ho appena ritirato la nuova XC 40 con il B3 mild hybrid , dire che con lo stesso modello ma D4 a gasolio vi sia la differenza tra giorno e notte è poco , solo 4 anni di differenza ma è migliorata in tutto, devo vedere solo i consumi come vanno , appena possibile la testo un po’ su strada 😉
Jack Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 11 ore fa, Armando Sanna ha scritto: devo vedere solo i consumi come vanno rimarrai deluso se ti aspetti anche solo di striscio l’efficienza e la piacevolezza del diesel. Ma ci dirai tu ovviamente
zigirmato Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @fastdoc @Armando Sanna dovevano trovarci negli anni 90 co le tre Yamaha,,,550/600/650 che storia, tanto per dire come sono cambiati i tempi , adesso le case costruttrici con un motore fanno tre moto tipologicamente diverse eheheh l'economia .
Armando Sanna Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Jack senz’altro saranno superiori, ma per il poco che l’ho provato ho potuto verificare la sua silenziosità ( sembra quasi uno elettrico) , scorre via liscio e fluido con una erogazione lineare , ma saprò essere più preciso dopo questo weekend… Io di motori a gasolio ne ho avuti di tanti generi e tipo 6,5,4 cilindri ed ora sto utilizzando un’auto aziendale a 3 cilindri , ne ho sempre apprezzato la spinta vigorosa in basso , la sua proverbiale resistenza alla fatica ( mediamente ci facevo 200.000 km per ogni marca e modello ( ne ho avute 8 + 3 aziendali con quella attuale ) e i consumi ( la A 4 Audi faceva 23 km/lt di media 80% autostrada e statali) contro solo 4 a benzina…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora