Gaetanoalberto Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 6 ore fa, melos62 ha scritto: Sartu!" Ho schierato a difesa tre divisioni di arancini. Due al sugo, una al burro.
Gaetanoalberto Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 2 ore fa, Panurge ha scritto: Per chi volesse provare Limkami il parcheggio
Panurge Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 Si parte da Blavy, frazione di St. Christophe. P. S. non bisogna farsi impressionare dal cartello che dice 4 ore e 30 per arrivare.
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 10 ore fa, Panurge ha scritto: 4 ore e 30 per arrivare 1400 metri di dislivello e’ pure ottimistico. Per fare queste passeggiate devi essere allenato, e poi è fondamentale andare su leggeri, zaino massimo 5 kili, giusto per il piumino, il guscio e l’acqua, altrimenti diventa una tortura. Non è per tutti.
senek65 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 13 ore fa, Panurge ha scritto: Salite con la foschia poi vedete come sono utili i mucchietti di sassi se il terreno non consente una traccia evidente. Eh ma sti cittadini con la foschia accendono gli antinebbia del Range. 13 ore fa, Panurge ha scritto: 2856 è la quota, 1400 metri di dislivello Per me è fuori portata. Arriverei a metà. Un tempo ce l'avrei fatta, adesso mi accontento di cose più miti.
Roberto M Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 13 ore fa, Panurge ha scritto: Salite con la foschia poi vedete come sono utili i mucchietti di sassi se il terreno non consente una traccia evidente Ovvio che i sentieri devono essere ben tracciati ed evidenti, il problema c’è quando posizionano a pēnis i mucchietti di pietra, dove non delimitano nulla, come sulle vette e nelle pianure.
Panurge Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 @Roberto M 3 ore un quarto andando piano perchè raffreddatissimo, 4 ore e trenta magari in ginocchioni
gbale Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @samana dici a me o a panurge. La miavcasa è sulle colline di Pietrasanta, sopra forte dei marmi.
ascoltoebasta Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 20 ore fa, Pink ha scritto: Io stamattina ero qui, sull’ Alpe Rasciesa sopra ad Ortisei Questa è semplice poesia che tempo e natura ci hanno donato,quando sono in quei luoghi ho bisogno solo degli occhi,il resto vien da sè. 1
gibraltar Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @gbale io ho sempre pensato che di fronte allo spettacolo di monti e valli non c'è panorama marino che tenga (e che palle con 'sto mare!)
gbale Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 @gibraltar esatto hai ragione ma è difficile avere un paesaggio Monti e valli dalla finestra si casa...a meno che tu non abiti in baita un mese l'anno. Sul mare invece si può tutto l'anno. Mi manca tanto l'alto Adige, c'ho fatto le elementari.
samana Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 4 ore fa, gbale ha scritto: dici a me o a panurge. Mi riferivo a te.
diego_g Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 8 ore fa, Panurge ha scritto: 3 ore un quarto andando piano perchè raffreddatissimo Però! 430 di VAM, mantenuta oltretutto per un tempo così prolungato e su terreno scosceso, è davvero buono 💪🏻😊. Complimenti, Massimo.
Gaetanoalberto Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 8 ore fa, Roberto M ha scritto: devi essere allenato Devi essere molto, molto allenato, a meno di appartenere ad alcune specie di quadrupede. Aspettiamo precisazioni.
Messaggi raccomandati