Vai al contenuto
Melius Club

riparazione braccio Ortofon AS 212


Messaggi raccomandati

Inviato

Problema: ho acquistato un giradischi con questo braccio. Purtroppo l'alloggiamento dei cuscinetti verticali in plastica (o materiale simile) è rotto (cosa comune a quasti bracci col passare del tempo.

Il ricambio in teoria si trova, eccone un esempio:

https://www.ebay.it/itm/264083451624

con tanto di sfere nuove e cuscinetti orizzontali nuovi.

Il problema "vero" è che il braccio in questiona ha il connettore DIN a 5 poli sotto, invece del cavo "diretto".

Secondo voi è possibile smontare il tutto per far passare i cavi dentro il foro del nuovo alloggiamento, e poi ripristinare i collegamenti?

Qualcuno ha esperienza con questo modello di braccio?

 

20230930_084713.jpg

20230930_084720.jpg

20230930_084734.jpg

20230930_084753.jpg

Inviato

@lucaz78 potresti provare ad inserire un piccolo perno plastico nel foro e attaccare il tutto con del bicomponente per plastica.

Se attacca non lo rimuovi più.

Inviato

@lucaz78 Non è operazione semplicissima, da quanto dettomi da amico che ha, anche, lo stesso braccio. Se ti vuoi cimentare, e per fare un bel lavoro, tieni conto che dovrai sostituire la parte  in plastica  che alloggia le sfere   ( per movimento verticale) con una in bronzo ( quella parte è il vero punto critico di quel braccio, perchè col tempo tende a spaccarsi) e magari sostiture le sfere con dei cuscinetti.

s-l1600.thumb.jpg.f3cc2f2b3cd678dbcc0e04b1c0da39f4.jpg

 

Facile , o meglio non improbabile ,che nel farlo  danneggerai i cavetti di segnale.

Per sostituirli dovrai estrarre il contatto lato shell, che in quel braccio è innestato a pressione e non fermato a vite, auguri.

Il braccio è ottimo ( il tuo poi  non è stato cannibalizzato da qualche gira Telefunken a vedere il lift)  ma il mio consiglio è di far fare il lavoro ad un professionista.

m2c

 

Inviato

Per quel che riguarda il cavo basta prendere dei terminali per i cavi come quelli che vanno innestati sulle testine e saldarli ai cavetti che si vogliono utilizzare poi con del termo stringente li isoli e li connetti sotto al braccio aiutandoti con un tester per trovare le giuste corrispondenze. Facile ed economico.

Inviato
16 minuti fa, Bazza ha scritto:

potresti provare ad inserire un piccolo perno plastico nel foro e attaccare il tutto con del bicomponente per plastica.

un incollaggio lo lascio per ultimo,non mi ispira molto come idea

8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non è operazione semplicissima

ho già "inquadrato" il tipo di lavoro da fare e credo di sentirmela,ma il problema non è questo...

9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

dovrai sostituire la parte  in plastica  che alloggia le sfere   ( per movimento verticale) con una in bronzo

in bronzo non riesco piu a trovare nessuno che la produca. Solo un sito web molto "sospetto" che non mi ispira nessuna fiducia.

Dal lato testina,sotto il braccio ci sono due piccole viti. Non so a cosa servano.

Altre due viti (una sopra, e una "spina") in basso) sono sul supporto del braccio.

Non riesco a capire se sarebbe possibile smontarlo dal lato del connettore din, staccare i cavetti, eseguire la sostituzione e risaldarli.

In fase di assemblaggio dovranno pur aver lasciato un po di "gioco" ai cavetti,almeno spero!

vorrei evitare di ordinare i ricambi se poi non è possibile fare il lavoro, ma vorrei anche evitare di danneggiarlo smontandolo prima di sapere se sia possibile fare la sostituzione!

 

 

20230930_153931.jpg

20230930_154013.jpg

Inviato
20 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Dal lato testina,sotto il braccio ci sono due piccole viti. Non so a cosa servano.

Prova a svitarle e vedi se si estrae il contatto lato shell prima di partire coi lavori fai da te .

Quelle lato shell, in teoria dovrebbero fermare il contatto e lo stesso quelle lato base.

 

L'as 212 del mio amico aveva il contatto lato shell innestato , non c'erano viti,  e toglierlo non era facile (ma  veniva da un Telefunken)e  pure un noto professionista ha dato forfait, da quanto mi diceva.

 

P.S.: per fare un bel lavoro, se pensi di tenerlo, la parte in plastica che alloggia le sfere andrebbe sostituita con una in metallo, tempo fa si trovavano ( puntavo lo stesso braccio per il mio Lenco..)

Inviato

@andpi65 potresti chiedere al tuo amico dove ha preso l'alloggiamento in metallo? Al momento ho trovato solo un portoghese (o spagnolo) che li fa in plastica (o resina,comunque materiale simile)

Inviato
19 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

potresti chiedere al tuo amico dove ha preso l'alloggiamento in metallo?

Su ebay .

Gli ho  scritto e mi ha risposto che il venditore da cui lo ha preso ora non lo ha più in vendita.

Screenshot_2023-09-30-16-27-41-16_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.thumb.jpg.2876f8b518695f20140f8f396d92a654.jpg

Su ebay però trovi un venditore che tratta bracci As212 che modifica, è un vecchio ingegnere tedesco trasferitosi in spagna, persona gentilissima , puoi provare a chiedere a lui se ti vende un fulcro in bronzo per il 212 e magari pure una coppia di cuscinetti per il movimento verticale.

 

 

 

Inviato
37 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

un incollaggio lo lascio per ultimo,non mi ispira molto come idea

Se rinforzato con una spinetta e fatto con la colla giusta corre il rischio di essere più solido dell'originale. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Bazza ha scritto:

Se rinforzato con una spinetta e fatto con la colla giusta corre il rischio di essere più solido dell'originale. 

Questo sicuramente Stefano, il punto però è che il fulcro che alloggia le sfere ( quello dove andresti ad innestare la spinetta previo incollaggio) è in platica ed è a rischi di giochi e/o rotture.

Per ripristinare, come Dio comanda, quel braccio andrebbe sostituito , secondo me( con tutti i contro che dicevo sopra), questo sempre se si pensa di tenerlo...

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Su ebay però trovi un venditore che tratta bracci As212 che modifica, è un vecchio ingegnere tedesco

conosco Bokrand, i suoi bracci ortofon a banana sono bellissimi. Ho provato a scrivergli ieri ma non ho ancora ricevuto risposta.

Comunque ho appena provato,e fortunatamente nel mio si può smontare sia il connettore din che l'attacco dello shell tramite le viti. In teoria potrei effettuare la sostituzione e volendo potrei anche ricablare il braccio.

Preferirei ovviamente un alloggiamento in ottone o bronzo ma al momento non lo trovo. 

Inviato

@andpi65 Giusto, ma se poi uno lo vuol tenere è sempre in tempo a fare la sostituzione anche in un secondo tempo, almeno così lo può usare subito.

Inviato
4 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Ho provato a scrivergli ieri ma non ho ancora ricevuto risposta.

In effetti non è sempre velocissimo a rispondere:classic_smile:, però mi è parso gentilissimo dagli scambi epistolari intercorsi un anno o due fa.

Se acconsente a venderti il fulcro in bronzo prendi anche due cuscinetti.

Inviato
10 minuti fa, Bazza ha scritto:

Giusto, ma se poi uno lo vuol tenere è sempre in tempo a fare la sostituzione anche in un secondo tempo, almeno così lo può usare subito.

"100 misure, un taglio solo"  ...era una massima di mio babbo :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, Bazza ha scritto:

almeno così lo può usare subito

Il tempo non è un problema, dobbiamo restaurare anche il giradischi e ne servirà molto. Preferirei metterci le mani una volta sola e fare un ripristino completo. Magari anche un upgrade inserendo cuscinetti nuovi e un nuovo cablaggio. 

 

Inviato
2 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

dobbiamo restaurare anche il giradischi

Che sarebbe?

Inviato

@andpi65 se presti attenzione alla base in legno nelle prime foto del braccio lo capisci :classic_ninja:

Inviato
21 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

e presti attenzione alla base in legno nelle prime foto del braccio lo capisci 

Sembra di un thorens 124 la base.

P.S.Però a dirlo( dopo aver chiesto consigli) non è che si faccia peccato èhh :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...