maxbara Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 se mi posso permettere due parole, se le foto che hai postato sono dell'ampli dopo l'intervento, non è che chi ha fatto il lavoro si sia sprecato in attenzioni, è tutto impolverato e smanazzato.. non commento la qualità dei componenti, ma se consegnano della roba così non danno una buona impressione, e l'apparenza è sostanza in certi ambiti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2021 Amministratori Inviato 3 Maggio 2021 @newton in genere i condensatori grossi sono molto longevi in specie quelli montati su apparecchi di qualità con il tuo sansui. Se non sono gonfi o peggio in perdita non li toccherei. In genere sono a rischio i condensatori piccoli 1
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Attendo responso dal tecnico. Controllerà tutto e farà qualche misurazione. Mal che vada rimetto gli originali. 🤷🏻♂️
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @Canzi sai che tipo e marca di condensatori hanno montato sul tuo? È un hk680?
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @maxbara infatti l’ho portato da un altro tecnico. Rinomatamente di ottima professionalità e qualità. Vedremo. 1
maxbara Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Alex72 sono pienamente d’accordo con te, hai fatto benissimo. Facci sapere per favore
meridian Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 10 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Queste cose fanno riflettere sull'opportunità di acquistare usato piuttosto anziano. Concordo, se, per ipotesi, un pezzo di 30 anni fa, è passato di mano n volte, e ognuno ci mette del suo , alla fine non è neppure lontano parente dell' originale, ad essere ottimisti, e potrebbe, in funzione di ciò che gli è stato fatto, anche diventare un oggetto pericoloso . . . saluti , Dario
giangi68 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @meridian gli anni di servizio e i cambi potrebbero non dire nulla. In assoluto gli ampli sono molto longevi e i piccoli integrati sono spesso lasciati intonsi perché una modifica non varrebbe la spesa. Diverso potrebbe essere il discorso su ampli a valvole o in classe a viste le temperature e le alte tensioni in gioco. Ogni caso fa storia a sé ed è impossibile generalizzare. Comunque i condensatori come dicono in tanti se non palesemente danneggiati meglio lasciarli stare. In vecchi circuiti stampati un intervento maldestro può danneggiare le piste e allora si che so cavoli.
giangi68 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Ad ogni modo per cronaca a me un pre cambio radicalmente col cambio di un circuito ibrido sostituito con uno originale. Non ho mai compreso le ragioni ma ci rimasi molto male. Il vecchio era purtroppo danneggiato e impossibile da aprire.
Canzi Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Alex72 si hk 680..leggo elna 12000uf 63mv ce85°.. scusa non mi intendo granché
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 1 ora fa, Canzi ha scritto: si hk 680..leggo elna 12000uf 63mv ce85°.. scusa non mi intendo granché Addirittura! Quindi ancora più grandi di quelli che hanno messo nel mio. E mi confermi che non senti nessun sbilanciamento sulle frequenze alte... A questo punto credo non ci siano dubbi, i miei condensatori nella migliore delle ipotesi non vanno bene per questo ampli, nella peggiore fanno proprio schifo in generale. Aspetterò il responso del tecnico. Saresti così gentile, se puoi, di mandarmi una foto di uno dei tuoi condensatori? Così vedrò di riuscire a trovarli uguali. Se non puoi dimmi solo se c’è scritto “Elna for Audio” e di che colore sono. ti ringrazio
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @Canzi e comunque a prescindere dai condensatori, l’accoppiata Hk680 e Transpuls 1500 è una bomba. Con meno di 1400 euro si ottengono risultati da non credere. Nessun cedimento neanche a volumi da galera.. senza perdere mai precisione e pulizia. Ho stupito parecchi proprietari di ben altri blasoni audiofili. Tutti increduli di ciò che ho ottenuto con così poco. Credo che potrai confermare anche tu...
magoturi Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @newton il tuo bel Sansui monta tutta una serie di condensatori elettrolitici di alta qualita' e selezionati: quelli di alimentazione sono una coppia di Nichicon super through da 12000 micro farad l'uno-63V ma dentro l'ampli ci sono anche degli Elna for audio super gold silmic selezionati di primo equipaggiamento come i Nichicon....non toccherei nulla. SALVO. 1
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 1 minuto fa, magoturi ha scritto: dentro l'ampli ci sono anche degli Elna for audio super gold silmic @magoturi Ho visto che gli Elna for Audio originali montati nel mio Hk680 credo non siano più in produziione. Ma ho visto che adesso ci sono questi Silmic... secondo te possono andare bene lo stesso?
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @magoturi il problema è che forse non ne fanno più da 10000uf/12000uf... ma può mai essere? hai un link da consultare per acquistarli?
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @magoturi @Canzi Acquistati adesso da Audiophonics.fr Eccoli, sono loro? Non è che hanno un attacco diverso..??? Ma adesso li fanno più bassi..?
magoturi Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Alex72 sembrano loro ma, ai tempi dell'hk680 o del sansui au alpha 607dr, non esistevano i fake....oggi purtroppo si. Se sono gli originali, non sono i super gold silmic che equipaggiava la costosa serie alpha sansui ma sono pur sempre gli elna for audio, che siano piu' compatti e' normale, purtroppo non conosco il sito. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora