Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 @magoturi si purtroppo mi sono documentato sui fake e per questo ho evitato di acquistare direttamente in Cina. Questo sito francese mi sembra molto serio e abbastanza articolato. Vende parecchi componenti audio di buona marca e fattura. Mi fa sperare bene perché tutti i modelli di Elna 10000uf che ho trovato nei vari siti cinesi erano ancora quelli stretti e lunghi come quelli vecchi ma con scritto Thailand… Soltanto in questo sito francese ho trovato questi più bassi ma di diametro più grande che fanno pensare che siano più nuovi dato la loro ingegnerizzazione di minor volume a parità di caratteristiche (ho visto in un video su YouTube che sono gli stessi che monta il Marantz pm6003) 🤞🏻
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Maggio 2021 Moderatori Inviato 3 Maggio 2021 @Alex72 perché non prenderli da grossi fornitori tipo RS components oppure digikey o mouser ecc.ecc.?
Alex72 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 35 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: perché non prenderli da grossi fornitori tipo RS components oppure digikey o mouser ecc.ecc.? @BEST-GROOVE Per due motivi: 1) prima che me li indicassi tu non conoscevo questi siti 2) ci ho fatto un giro e questi che cercavo io non ci sono
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Maggio 2021 Moderatori Inviato 3 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 01:48, Alex72 ha scritto: ci ho fatto un giro e questi che cercavo io non ci sono Può darsi ma ogni nome citato ne ha di migliori pe uso audio tipo gli Elna Silmic o i Nichicon KG ...poi bisogna vedere se ti stanno...quelli da me segnalati son grossi e/o alti.
Alex72 Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: gli Elna Silmic o i Nichicon KG @BEST-GROOVE Gli Elna Silmic credo che non arrivino a 10000uf, ho cercato ovunque e non ci sono. I Nichicon KG li ho visti e ne parlano molto bene, ma alla luce del cambio drastico di suono che ho avuto cambiando marca (a parte il discorso della qualità del condensatore) preferisco restare in casa Elna for Audio.
pro61 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Comunque, il francese è affidabile. Saranno una decina d'anni che compro da lui. 1
newton Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 audiophonics assolutamente...molto più di alcuni analoghi italiani per quanto mi riguarda 1
Canzi Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Alex72 scusa il ritardo..sono proprio uguali a quelli in foto..neri con banda dorata c è scritto elna for audio ..ma sono appunto da 12000mf Confermo comunque l ottima accoppiata , l ho preferito al precedente BC acoustique 362 che nonostante avesse un medio basso imponente e a me piace molto, una costruzione solida e ordinata, col hk trovo il suono più aperto e soprattutto a volume più alto non mi rimbomba tutto in stanza come con il BC.. trovo comunque le magnat un pochino chiuse in alto Tu che sorgente usi?
Alex72 Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 @Canzi Ottimo, grazie. Anche se i tuoi forse sono più alti. Resto in attesa del responso del tecnico e che arrivino i nuovi condensatori. Magari trova qualcosa di anomalo che non ha nulla a che fare con i condensatori... Mal che vada li rimando indietro. Vedremo. L’HK680 ha un basso asciuttissimo e velocissimo e riesce a controllare in modo ottimo il woofer da 38 delle Magnat senza però sbilanciare troppo il suono. Se accoppiato a diffusori meno pieni in basso invece possono esserci dei problemi, motivo per cui a molti non piace. In più ha delle medie spettacolari, per i miei gusti. Con le 1500 i rullanti sono materici, spessi, importanti. Come piace a me. Esempio, Money for Nothing è una goduria! Suona benissimo a basso e medio volume, e quando alzi ti stupisci come non cambi quasi nulla in termini di pulizia e qualità del suono, mentre spinge liscio e massiccio senza vacillare di una virgola. Per il costo di tutto l’insieme è un vero miracolo! Ovvio che naturalmente esiste di meglio, anche di molto meglio. Ma a che costo? Sorgente prevalentemente liquida e vinile. Come DAC utilizzo quello integrato in una scheda audio della M-AUDIO, la Profire680. La uso principalmente per registrare a fare un po’ di home Recording con il Mac, ha un bel Dac D/A-A/D fino a 24/192 di ottima qualità anche se un po’ datato. L’ho paragonato ad altri dac più moderni (volevo cambiarlo con qualcosa di più performante) ma continuo a preferire sempre il suo suono rispetto ad altri. Quindi per ora va bene così Gira: Dual C-455, ma tra un po’ arriverà un Techincs sl-1210gr, un sogno che perseguo da tanto... Da quanto tempo le hai? Quanto tempo hanno suonato? Te lo chiedo perché anche le mie all’inizio erano un po’ chiuse in alto, prima di suonare bene sono passati molti mesi e ore di rodaggio, minimo 200 ore ma credo che in realtà si aprano completamente con molte di più. Quando voglio ascoltare bene tolgo le griglie di protezione, aumentando di ancora un poco la percezione delle medio-alte. Hai notato anche tu che sono molto direzionali? Bisogna orientarle bene rispetto al punto di ascolto. Anche in altezza se è il caso. Tutto questo ovviamente PRIMA che cambiassi i condensatori... adesso le griglie non solo devo lasciarle necessariamente montate ma devo pure compensare gli alti in attenuazione tramite controllo di tono (addirittura regolato ad ore 6!!) Così ottengo un suono QUASI uguale a quello che avevo prima. 🤷🏻♂️ Ripeto, ho guadagnato indiscutibilmente in spazialità, pulizia di suono e definizione degli strumenti; ci sta che il suono si sia aperto tanto in alto, ma bisogna capire se è normale che l’abbia fatto così tanto, e soprattutto capire se sia solo un problema momentaneo che può attenuarsi e ridimensionarsi col tempo... Sono stato lungo, scusa.
Canzi Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Alex72 Ciao io le ho da poco più di un anno, non ascolto molto purtroppo..solo il sabato riesco perché sono a casa solo e nessuno mi stressa o mi chiede di abbassare il volume..io a differenza tua mi trovo meglio lasciando le casse poco inclinate ma piuttosto parallele alla parete ,, ascolto da circa 3 MT non più vicino, così mi sembra che il quadro musicale sia più esteso e meno "in faccia" Certamente all inizio il suono era molto scatolato e col tempo e gli affinamenti si è aperto però rispetto alle dynaudio da stand trovo proprio che gli alti delle magnat siano più scuri..non so se mi spiego.. Comunque concordo anche che togliendo le griglie si sentano leggermente meglio Sono comunque molto soddisfatto, con certi generi musicali sono una goduria!!
fabbe Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Alex72 adiophonics è un'azienda seria. Ho già acquistato da loro.
Alex72 Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 @fabbe sarà seria, non lo metto in dubbio, ma l’altro ieri ho fatto l’ordine e ancora figura come “processing order”.... Ho già mandato due ticket di richiesta info e non mi hanno ancora risposto...
Alex72 Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 9 ore fa, Canzi ha scritto: però rispetto alle dynaudio da stand trovo proprio che gli alti delle magnat siano più scuri..non so se mi spiego.. @Canzi sicuramente sono casse dal suono grosso e corposo, con medio-bassi importanti e alti non particolarmente chiari e cristallini, ma ti assicuro che passando il tempo si normalizzeranno sempre più. La cosa che ho notato è proprio questa, sono diffusori che continuano a cambiare nel lungo periodo, anche dopo una quantità di ore rilevante...
Alex72 Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 Aggiornamento: provato con i condensatori Elna nuovi, è migliorato un po’ ma non c’eravamo ancora. Quindi ultima ratio: ho fatto rimettere i vecchi condensatori (che al controllo del tecnico sono risultati ancora efficientissimi tanto che mi ha chiesto per quale motivo io li abbia fatti sostituire). Risultato? Tutto è tornato come prima! Lascio questa esperienza ai “posteri” in modo che se qualcun altro dovesse avere la stessa frenesia ci pensi bene prima di fare lo stesso mio errore! 1
CLARK JR Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @magoturi Qual'è il valore reale quello di dentro o quello di fuori e per scoprirlo chiedo al mio amico mago Divino Otelma..😂
magoturi Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @CLARK JR effettivo quello di dentro quindi trattasi di una pericolosa truffa..... SALVO. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora