Vai al contenuto
Melius Club

Avantgarde Duo GT: un sistema "misto" senza i difetti tipici delle trombe


Messaggi raccomandati

Inviato

Io e l'alta efficienza siamo come il diavolo e l'acqua santa....le trombe non mi hanno mai convinto: troppo direttive quindi scarsa dispersione fuori asse, suono troppo nasale e poco arioso, anche poco definito e dettagliato. Di sistemi ad alta efficienza nel corso di ormai trent'anni che mastico questa passione ne ho ascoltati a iosa, di tutte le dimensioni e di tutti i prezzi, sempre con i soliti punti interrogativi. Uno solo, un solo sistema ad alta efficienza mi colpì nel lontano passato: la prima versione delle Avantgarde Duo che ascoltai fugacemente in un negozio. Trovai per la prima volta un suono arioso e definito, meno nasale rispetto ad altri sistemi. Qualche utente in questo forum sostiene che i migliori altoparlanti per l'alta efficienza siano quelli del passato: Tad, goto, Ale etc. è invece vero il contrario: perché se nel corso degli anni all'alta efficienza è stata affibbiata la nomea di suono nasale e poco definito, la colpa evidentemente è anche dei limiti di questi drivers. Avantgarde non usa roba vintage, bensì altoparlanti di nuova generazione ottimizzati per l'alta efficienza, con membrane quanto il più possibile piatte, leggere e poco cedevoli, con parapolvere enorme per non creare una camera d'aria all'interno della tromba. Le Duo GT le ha recentemente prese un conoscente di un mio amico e sono andato ad ascoltarle. Sono più grandi rispetto alla prima serie, perchè adesso i due subwoofer amplificati sono da 30cm. e non più da 25 cm., quindi mi sono trovato davanti una bestia di diffusore (nel nuovo catalogo, più snello rispetto al passato, le GT adesso sono subito dopo il topo di gamma ovvero le Trio). L'impianto a monte con cui ho ascoltato le GT non è niente di trascendentale: Un esoteric K01 prima serie di una quindicina d'anni fa, giradischi Basis, pre e finale Audio Tekne con 300b con una potenza d'uscita di soli 9w (più che sufficienti vista l'efficienza da 107db e i 1000w dedicati ai sub a radiazione diretta). Le Duo GT come crossover passivo hanno il solo condensatore sul tweeter di qualità stellare (persino polarizzato), il midrange è filtrato meccanicamente a tutto vantaggio di una maggiore trasparenza. Se andiamo a vedere le Duo GT a differenza di altri sistemi ad alta efficienza sono anche più direttive (forse per via delle trombe circolari), appena ti sposti dal centro del divano perdi immediatamente in focalizzazione, ma se resti al centro della scena ti dimentichi presto di ascoltare un sistema ad alta efficienza; perché le voci non sono mai nasali, si presentano fresche; tutti gli strumenti, persino i violini sono dettagliati e ariosi. L'unico limite l'ho trovato solo sulla lirica, dove gli acuti dei soprani non mi hanno convinto al 100%. Per il resto, mi sono trovato davanti ad un'orgia di dinamica mantenendo al contempo al 90% la fedeltà timbrica della radiazione diretta: le percussioni sono virtualmente senza compressione e la dinamica è sempre come se fosse un colpo di fucile, con una facilità d'emissione che ha dell'incredibile (come un fiume in piena!) Insomma se penso a come sia stato deludente l'ascolto delle Viva Nuda a Roma con bassi lenti e lunghi e con una scena senza focalizzazione....le Duo Gt non costano 100.000, ma secondo me valgono molto di più rispetto ad altri sistemi più complessi e problematici. Nel titolo ho evidenziato il sintagma "sistema misto" perchè gran parte del merito della performance delle Duo è da accreditare ai due sub a radiazione diretta, che pur operando fino a 170hz  hanno una qualità incredibile....la più bella gamma bassa che abbia mai sentito, paragonabile alla miglior Wilson...i due enormi sub sono pilotati da un'amplificazione attiva da ben 1000w (500w a cono) con buona pace dei seguaci del monotriodo e dei vari trombettari e trombettisti di questo forum, che come le minoranze del generale Vannacci vogliono evidenziare ed esaltare sempre e solo la loro categoria...invece senza una radiazione diretta di livello che completa il messaggio sonoro in basso, le trombe da sole non vanno da nessuna parte!  Una tromba per scendere fino a 50hz deve avere una gola di una larghezza prossima ai due metri! Ora immaginate quanto diventa grande se deve scendere fino ai fondamentali 30hz! Improponibile in qualsiasi ambiente domestico! La sezione sub di Avantgarde è amplificata attivamente con correzione elettronica della risposta. Questo sistema (già visto sui sub Velodyne) permette di avere sempre bassi veloci e articolati anche con i segnali deboli a tutto vantaggio di una micro-dinamica da record. Non possiedo un ambiente talmente grande per farci suonare le Duo GT, inoltre a me piace ascoltare non sempre sul divano ma anche in giro per la stanza quando faccio cos'altro....quindi le Duo GT non fanno per me. Ma se proprio dovessi scegliere un sistema ad alta efficienza, sarebbe senz'altro  questo sistema, perchè eliminano al 90% quelli che sono i difetti tipici delle trombe (per quanto riguardo la timbrica). Chi sostiene che le Avantgarde abbiano un suono scadente e colorato, quindi inferiore agli altri marchi che realizzano alta efficienza, dovrebbe secondo me prenotare una visita audiometrica dall'otorino. Io mi ritrovo perfettamente con quanto scritto da Audioreview anni fa (sulle Duo e sulle Meta picco).        

Inviato

@veidt Al di la' del nome...importa il risultato che è positivo per questa tecnologia...sul fatto che non è Fullhorn, mica è una novità, la stragrande disponibilità di diffusori a tromba è mista.

E NON è una cosa positiva,ma gli ambienti, le dimensioni, l'incapacità dei tecnici a saltarci fuori offre tecnologie ibride.

Inviato

@veidt  Grazie, bella descrizione.

Una volta ascoltai il sistema top Trio + basshorn e ne rimasi piacevolmete sconcertato, ma il prezzo era intorno ai 100k...

Puoi mettere un link del diffusore specifico che hai ascoltato?

Grazie,

Max

Inviato

Veidt fossi in te io mi farei più esperienza ...

Ce ne stanno di robe molto  più interessanti di queste.

Tra l'altro è proprio il contrario di quello che dici le qualità migliori delle trombe sono sul basso e medio basso .

 

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Veidt fossi in te io mi farei più esperienza ...

Ce ne stanno di robe molto  più interessanti di queste.

Tra l'altro è proprio il contrario di quello che dici le qualità migliori delle trombe sono sul basso e medio basso .

 

@Dufay hai ascoltato la prima versione delle Duo...questa ha altoparlanti diversi, la sezione sub è maggiorata con sub da 30cm. adesso c'è anche il dsp, i controlli dei livelli sono migliorati (sono meno sensibili) insomma non puoi giudicare se non hai ascoltato....una tromba per il basso diventa troppo grande per un ambiente domestico....le Duo GT scendono fino a 20hz senza problemi a differenza di altri sistemi full-horn.

Inviato
1 minuto fa, veidt ha scritto:

hai ascoltato la prima versione delle Duo...questa ha altoparlanti diversi, la sezione sub è maggiorata con sub da 30cm. adesso c'è anche il dsp

La prima versione era pessima questa spero proprio sia meglio...

Ma l'impalcature è sempre la stessa.

Due woofer amplificati che si incrociano a 400 hz con una tromba esponenziale tonda. 

 

Inviato

@Dufay Per ora accontentiamoci che un sistema misto Tromba/rd gli sia piaciuto...poi tempo al tempo chissà 

Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Due woofer amplificati che si incrociano a 400 hz con una tromba esponenziale tonda. 

@Dufay Avantgarde per i sub consiglia una frequenza d'incrocio di 170hz....la tromba del medio scende fino a 150hz...ecco perchè hai ascoltato male la prima versione delle Duo...evidentemente chi te le ha fatte ascoltare aveva tagliato i sub a 400hz....invece le GT che ho sentito erano tagliate a 170hz ed è stato un bel sentire.  

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Quindi sono queste da 49k euro, giusto?

@Max440 si sono queste....ma di sicuro non costano 49k perché c'è lo sconto...

Inviato
11 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Per ora accontentiamoci che un sistema misto Tromba/rd gli sia piaciuto...poi tempo al tempo chissà 

@QUELEDSASOL mi sono piaciute perché a differenza di altri sistemi non sono  nasali e non peccano in definizione. Timbricamente molto vicine alla radiazione diretta. Poi probabilmente il delizioso monotriodo audio tekne avrà avuto la sua parte...magari con un'altra amplificazione la performance sarebbe stata ben diversa.

Inviato

@veidt  Il fatto che anche solo un sistema basato sulla tecnologia delle trombe abbia smentito il classico luogo comune trombe = nasale o altri ,dimostra che i problemi non sono della tecnologia ma in come questa viene generalmente mal usata.

  • Melius 2
Inviato

@QUELEDSASOL si va beh...ho sviolinato gli Audio tekne è vero, ma in passato Avantgarde anche con le Trio e con la prima versione delle Duo mi hanno sempre donato un suono  arioso e definito...credo che il vero motivo sia la qualità dei driver che usano e forse anche l'utilizzo delle vituperate trombe circolari che invece risultano efficaci. I sistemi con le trombe rettangolari presentano una dispersione fuori asse migliore, è vero, ma un suono nasale e poco definito.

Inviato

Io ero riuscito ad ascoltare il modello che costa sui quarantamila euro l'una, non mi ricordo il nome… Non potrei mai permettermele, ma per diversi giorni sono rimasto ammaliato anche nel ricordo. 

Inviato
Il 2/10/2023 at 09:44, Dufay ha scritto:

 

Ce ne stanno di robe molto  più interessanti di queste

 Ad esempio...?

Inviato

I miei ascolti Avantgarde si limitano ad esperienze fieristiche MOC e Marriott a Monaco.

Terribili le demo di casa madre che puntano tutto nella dimostrazione muscolare di dB, una volta sono fuggito per il dolore ai timpani. Un vero peccato. Mentre ho apprezzato molto le Duo nella sala di Kora al Marriott, forse grazie alla selezione musicale e all'integrato francese. Mi ricordo una bellissima riproduzione delle suite di Bach eseguite da Dindo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...