Marvin7 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Studiate la genialità della tromba Klipschorn...e pensate che ha ben oltre 60 anni di età Le conosco bene poiché erano un'opzione alle Duo ma, oltre a non avere due angoli liberi e senza impedimenti (finestre, porte ecc.) non erano di "gradimento" della ex-compagna! Le Duo xd, pur non avendo il basso a tromba ha due woofer da 30 cm di buona fattura con bordo pieghettato e in sospensione pneumatica con 500 watt l'uno (totale di 2000 watt). Per me bassi veloci e potenti come poche.
Rxy Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 26 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Studiate la genialità della tromba Klipschorn...e pensate che ha ben oltre 60 anni di età Mi pare di aver letto da qualche parte riguardo un presunto problema della tromba bassi delle khorn e forse delle la scala detto "Gola di gomma", forse dovuto ad un cambio fornitore di woofer con specifiche differenti avvenuto negli anni 60/70...Ne sai qualcosa?
QUELEDSASOL Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @Rxy La genialità non esclude compromessi (sempre presenti nelle umane realizzazioni) ,infatti quella tromba non ha camera di compressione (per ridurre la lunghezza) e ha una gola con una espansione iniziale molto ripida .
Ospite Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Il 30/10/2023 at 00:51, QUELEDSASOL ha scritto: Senza farla troppo complicata , se ci si accontenta di una discesa sui 40/45 hz @QUELEDSASOL mi dispiace io i sistemi che non scendono fino ai fondamentali 30hz non li prendo in considerazione a prescindere dal costo. A casa sento spesso incisioni in cui è presente l'organo e accontentarsi dei 50-45 hz significherebbe non riprodurre la prima canna (alcuni grandi organi risuonano fino ai 25hz).
Ospite Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Il 30/10/2023 at 00:57, QUELEDSASOL ha scritto: Basta un normale salotto casalingo. @Rxy come la saletta Viva a Roma?
Rxy Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 54 minuti fa, veidt ha scritto: Il 30/10/2023 at 00:57, QUELEDSASOL ha scritto: Basta un normale salotto casalingo. @Rxy come la saletta Viva a Roma? Non ho capito io cosa c'entro 🤔
Ospite Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @Rxy lapsus ovviamente volevo citare @QUELEDSASOL
QUELEDSASOL Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Il 31/10/2023 at 18:15, veidt ha scritto: mi dispiace io i sistemi che non scendono fino ai fondamentali 30hz non li prendo in considerazione a prescindere dal costo Nelle tue valutazioni oltre la discesa in basso devi valutare l'SPL Max...la Distorsione a parità di SPL...e il "modo" in cui il basso viene emesso. Tieni anche presente che a parità di punto di taglio in basso ,il basso a tromba cade con una maggiore pendenza dovuta al fatto che quando la tromba non lavora più l'efficienza crolla. Comunque una maggiore efficienza permette di usare molta meno potenza con ovvi vantaggi in termini di minore lavoro del woofer.
Ospite Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Il 2/11/2023 at 09:48, QUELEDSASOL ha scritto: Nelle tue valutazioni oltre la discesa in basso devi valutare l'SPL Max @QUELEDSASOL scusa ma questo è il classico pensiero dei trombettisti.....conta di più l'SPL, la pressione indistorta rispetto alla discesa in frequenza, alla scena etc. io non la penso in questo modo tutto è importante
Rxy Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Un'interessante prova delle uno picco che non fanno più con relative misure, ovviamente per chi fosse interessato, va usata la funzione traduci. Ogni woofer da 12" ha bobina mobile da 10 cm e magnete da 19 kg. Rispetto al dato dichiarato l'efficienza misurata è più bassa e anche l'impedenza misurata è notevolmente inferiore al dichiarato. https://audio.com.pl/testy/stereo/kolumny-glosnikowe/297-uno-picco
Rxy Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Il 7/11/2023 at 17:35, Rxy ha scritto: magnete da 19 kg. Da 10 kg ho digitato male. Strano come l'efficienza dichiarata in questa prova sia di 98dB contro i 106 circa misurati da audioreview
QUELEDSASOL Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 7 minuti fa, Rxy ha scritto: 106 circa misurati da audioreview Non esiste 106 db con dei coni RD.
Rxy Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 44 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Non esiste 106 db con dei coni RD. Così avevano misurato su AR
QUELEDSASOL Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 11 minuti fa, Rxy ha scritto: Così avevano misurato su AR Questo la dice lunga.
Lestratto Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Non conosco le Avantgarde, che saranno sicuramente ottime, pero conosco bene le Klipschorn, che ho da un paio di anni. 45 hz ci arrivavo con le La Scala; la risposta in ambiente delle Klipschorn scende parecchio di piu
Rxy Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Quanto scendono in ambiente da te le Khorn, dal grafico non si capisce è sfocato. Di che hanno sono. Grazie
Lestratto Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Se ingrandisci si vede. 28 hz senza attenuazione rispetto al resto della banda, con un'esaltazione di almeno 5 db a circa 35 hz dovuta, credo, ad un modo ambientale. Le mie Klipschorn sono del 1972, ma hanno un nuovo driver dei medi messo a punto da Crites (A55G2) ed un nuovo tw (smahl, trovi indicazioni su web se interessa). Con l'aggiornamento di cui sopra (oltre che del xover) è migliorata la pulizia della gamma media e l'estensione in alto, parametri in cui, forse, trombe più moderne, come le Ava, possono fare meglio (almeno spero, dato il costo, non le ho mai ascoltate e sarei curioso di farlo). Non condivido invece le critiche sulla parte bassa delle Khorn: sara' pure un compromesso per avere un basshorn in casa, però non mi risulta che da allora qualcuno abbia prodotto qualcosa di altrettanto geniale, quantomeno a livello industriale. Di sicuro scendono più che i 45-50 hz di cui ho letto; per quelli, con l'ambiente giusto, bastano le LS. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora