Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Nella posta di TNT audio ( stranamente visto come un dito nell'occhio per molti qui) Dipende QUI dove siamo, mi sa sul forum di Masterchef
gianventu Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @aldofranci E poi uno dovrebbe comprarlo e fare pure la recensione. Qua dentro. 1
daniele_g Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 44 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Quindi provato ad "orecchio" come per i cavi, su un diffusore che non si sa quale è, ma questo non è HI-FI, è la "TOMBOLA". perdonami, con colgo il senso del tuo intervento; non è un'affermazione 'retorica': non ho proprio capito cosa vuoi dire, in relazione al mio intervento che hai citato, rispetto al quale non vedo alcuna attinenza.
Membro_0023 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 5 minuti fa, aldofranci ha scritto: Quindi sei senza speranza. E tu non sai leggere l'inglese. "We are seeing similar development with these class D IC amplifiers..."
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 14 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: lo proviamo ad orecchio se è HI-FI Il topic è questo a beneficio di come la pensa il 90% degli audiophili. Se la vogliamo mettere sulle prestazioni oggettive, sono soluzioni di primarie ditte dell'elettronica, è ben noto che offrano buona/ottima linearità per carichi non complessi ed SPL al massimo moderate. Oppure nella multiamplificazione attiva come quella dei monitors professionali near o midfield. Ragion per cui l'opener ha pensato, lo compro e usandolo con prudenza vediamo soggettivamente come suona. Quante seghe mentali, siete qualcosa di allucinante. 4
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @aldofranci Ok avete ragione, concedetemi però che una volta eravate più sgamati a cercare gli apparecchi, un manuale così nel '80 manco lo cacavano sto ampli HI-FI https://www.smsl-audio.com/upload/portal/20200514/202005141557479890.pdf
gianventu Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 23 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: "We are seeing similar development with these class D IC amplifiers..." "...noise and distortion is quite low and beats many amplifiers in the market. They bring two drawbacks: external power supplies and load dependencies. If the latter is resolved, these amplifiers would obsolete large segment of the audio market!" Si dice semplicemente che ha buone misure, migliori di altre amplificazioni sul mercato e se ne evidenzia pure il limite. Il resto viene lasciato alla soggettiva valutazione dell'utilizzatore finale, come è normale che sia. Che poi una certa tecnologia, possa nel tempo soppiantarne un'altra, sta nella storia della tecnica, scritto a caratteri cubitali. E anche qui, augurarselo o meno, è totalmente soggettivo.
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 E' davvero cosa fenomenale leggere ciò che scriviamo,dal post d'apertura son sufficienti 2 o 3 risposte e si travisa,e poi ci lamentiamo del mondo,della regione,del comune,del condominio.....non potrebbe essere altrimenti. Logicamente,almeno per le mie esperienze,ci son parecchi prodotti dal costo quasi irrisorio che svolgono il loro compito egregiamente, a volte sorprendente per la loro fascia d'appartenenza,in alcuni casi anche equiparabile a prodotti di qualche gradino più in alto,cosa fondamentale è lasciarli nella collocazione e in impianti di loro competenza e sfruttarli al meglio.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 Molto interessante. Cercare di ottenere un buon risultato con una spesa più contenuta possibile è un esercizio difficile. Ma lo trovo molto stimolante. Sicuramente più interessante di abbinare le solite macchine la cui caratteristica principale è la rincorsa dei prezzi verso l'alto. Chi ci sa fare davvero, e casa mia, è colui che la corsa ai prezzi la fa fare verso il basso, tenendo sempre in mente un obiettivo qualitativo. 3 1
Gici HV Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: cosa fondamentale è lasciarli nella collocazione e in impianti di loro competenza e sfruttarli al meglio. Infatti nessuno ha detto che devono pilotare abitualmente delle Wilson o delle Tad ( per fare 2 nomi a caso) ma, per gioco, si potrebbe provare, perché no? ...in fondo questi amplificatorini costano come un paio di spine hiend...
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: @aldofranci E poi uno dovrebbe comprarlo e fare pure la recensione. Qua dentro No va ai giardinetti ti metti in piedi su una sedia e fai un comizio
ascoltoebasta Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 59 minuti fa, Gici HV ha scritto: Infatti nessuno ha detto che devono pilotare abitualmente delle Wilson o delle Tad ( per fare 2 nomi a caso) ma, per gioco, si potrebbe provare, perché no? Giustappunto,per giocare e per curiosità qualche prova l'ho fatta,e se ne trae lo conclusione che il loro posto,come è comprensibile che sia, è in impianti adeguati alla loro qualità,in cui esprimono le potenzialità.
Summerandsun Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 6 ore fa, Max440 ha scritto: Voi che esperienze avete in merito? Quale è l'amplificatore (finale o integrato) meno costoso che avete provato e che è risultato comunque di buona qualità, e quindi definibile sicuramente HiFi? Ho provato lo ayima d03 e due smsl: ao200 e a300. Prezzi tra 150 e 250€ circa. Ho scritto un po' di impressioni in un 3d su questo forum, prova a cercare. Comunque, soprattutto i primi 2, buoni. Talmente buoni che li ho provati nel mio impianto principale (comunque terrestre) e a volume da appartamento non hanno sicuramente sfigurato rispetto al mio Cyrus dal costo 8-10 volte superiore. Le differenze sono cose che sentiamo noi appassionati e non un ascoltatore distratto o poco allenato. Lo ayima d03 è rimasto stabilmente nel mio impiantino da scrivania e ne sono contento. Chiaro poi che sulle differenze di costo incidono molto il luogo di produzione, l'assenza di importatori, negozianti, eccetera, nonché la dotazione di uscite cuffie, eccetera. A questo proposito, mi impressionano a volte di più ampli entry level di brand noti giapponesi. Ad esempio ho sentito 2 anni fa un Denon, che attorno ai 200€ era davvero molto valido
gianventu Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 30 minuti fa, Dufay ha scritto: No va ai giardinetti ti metti in piedi su una sedia e fai un comizio Di solito si usa una cassetta della frutta, dovresti saperlo bene te. E ora fai il bravo, vatti a testare un paio di condensatori e lasciami in pace. Tenghiù
eduardo Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 6 ore fa, Max440 ha scritto: Io, in passato , ho avuto lo Yamaha p2550s (vedere link) e suonava decisamente bene Ecco, il punto poi e' sempre questo: a cosa siamo abituati qualitativamente. Al netto degli abbinamenti con i diffusori - che ovviamente sono fondamentali - c'e' sempre chi decanta una elettronica e chi non la apprezza per niente. Io provai diversi anni fa nel mio impianto uno Yamaha P 3500 e non mi piacque per niente. E poi, che vuol dire "era sicuramente hi-fi" ? Vuoi dargli una certificazione a supporto della tua opinione ? Hi-Fi e' una sigla ormai vuota di significato, a meno che non serva per distinguere la radiolina che usavamo per "Tutto il calcio minuto per minuto" dall'impianto "serio" in salotto 1 1
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: si usa una cassetta della frutta, dovresti saperlo bene te. E ora fai il bravo, vatti a testare un paio di condensatori e lasciami in pace. Usa quello che ti pare ma vacci ai giardinetti. Sei più utile colà
gianventu Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Sei più utile colà Ciccio, mi hai veramente fracassato gli zibidei. Facciamo un bel gioco, io evito te e tu eviti me. Inizio io.
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 7 minuti fa, eduardo ha scritto: qualitativamente. Al netto degli abbinamenti con i diffusori - che ovviamente sono fondamentali - c'e' sempre chi decanta una elettronica e chi non la apprezza per niente. Io provai diversi anni fa nel mio impianto uno Yamaha P 3500 e non mi piacque per niente Certo per questo tanti pareri possono essere utili. Alla fine uno un'idea nonostante tutto se la fa. Se avessi €100 da buttare e la possibilità di fare un confronto sensato prenderei queste cinesate come ho già fatto in passato rimanendo però sempre deluso e riferirei su Forum non andrei ai giardinetti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora