Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazioni HiFi: da dove partiamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il vero pregio degli ampli in Classe D e’ che puoi usarli anche d’estate quando non si riesce ad accendere nessun classe a

Inviato

@mozarteum

43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

vero pregio degli ampli in Classe D e’ che puoi usarli anche d’estate quando non si riesce ad accendere nessun classe a

Non esistono mica solo i classe A

Inviato

In classe B erano tutte racchie

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

classe B erano tutte racchie

A/B le mezze racchie 

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mi sa che gli manti della classe d preferisconoi precotti

Non credo, comunque quei piatti te li lascio tutti volentieri..

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

aspettiamo una recensione completa. grazie.

Certo...avevo pensato stessa cosa, dare indicazioni e fare una recensione concreta...l'unico problema è il tempo  purtroppo, spero appena arriva di fare un check della qualità costruttiva, poi un po' di tempo per le prestazioni inserito nel sistema :classic_cool:

  • Thanks 1
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Cerco di riportare la discussione in tema.

Ho acquistato il Fosi Audio V3 a fine giugno al prezzo di lancio di 88 euro dopo aver letto la recensione di Lucio Cadeddu. Ovviamente le mie aspettative erano commisurate al prezzo d'acquisto - non pensavo certo di sostituirlo al Norma che uso nel mio impianto principale -; tuttavia l'oggettino mi ha piacevolmente colpito, tanto da ordinare, qualche mese dopo, anche l'alimentatore da 48 v per poterne saggiare tutte le sue possibilità.

Ho potuto provarlo con diversi diffusori nel mio impianto secondario (Technics Sb-f1, Triangle Titus, Heybrook Point Five, Epos ES11), e si è dimostrato in grado di pilotarli tutti senza grossi problemi (gli Epos con l'alimentatore da 48v, che ne porta la potenza a circa 90w per canale); timbricamente lo trovo tendenzialmente neutro, con giusto un leggero calo negli alti, che lo rende più accomodante con sorgenti o diffusori sbilanciati verso l'alto. Alla fine la combinazione migliore è risultata quella con i Triangle, forti di un'efficienza di 90 db, tanto che al momento lo uso stabilmente nel mio secondo impianto al posto di un Ion Obelisk 2. 

In conclusione, con una spesa di meno di 140 euro (contando anche l'alimentatore da 48 v) ho portato a casa non il solito scatolotto di plastica spacciato per hifi, ma qualcosa davvero in grado di sostituire un integrato economico. L'unico ingresso infine non è di per sé un problema, dal momento che basta metterci a monte un DAC, anche economico, dotato di più ingressi per renderlo sufficientemente versatile (nel mio caso un Audio Alchemy Dac In The Box).

  • Melius 2
  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 12/02/2024 at 10:06, sbriglio ha scritto:

In conclusione, con una spesa di meno di 140 euro (contando anche l'alimentatore da 48 v) ho portato a casa non il solito scatolotto di plastica spacciato per hifi, ma qualcosa davvero in grado di sostituire un integrato economico.


https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/fosi-audio-v3-mono-amplifier-review.53474/post-1933270
 

(Il 20 aprile si dovrebbe sapere quando saranno disponibili)

Inviato

@sbriglio

Infatti: nessuno pretende di paragonarlo ad un pre+finale Burmester (et similia), ma dire che questi oggetti non sono HiFi è semplicemente da "spocchiosi" ... :classic_wink:

Giannimorandi
Inviato

Quando il pilotaggio è facile gli ampli se la cavano bene tutti se uno si accontenta della raffinatezza data dai componenti mediocri che per forza un ampli economico può avere ma se occorre spinta e raffinatezza elevata bisogna andare su macchine costose perché la componentistica di pregio ha il suo prezzo poi metti anche il blasone di un marchio allora il conto sale a svariate migliaia di euro.

Una scelta economica può essere attingere nel settore professionale che è frequentato da marchi meno lussuosi e contiene apparecchi robusti e fatti bene 

Giannimorandi
Inviato

Sempre occorre guardare quello che si vuole investire in questo hobby come in tutti i settori ad esempio un semplice orologio tipo un Casio giapponese radio controllato con cassa in acciaio al tungsteno e vetro di zaffiro praticamente presissimo e indistruttibile si compra con 800€ mentre chi vuole il Rolex da 15000€ che sbaglia l'orario e ogni tanto vuole revisionato 

Giannimorandi
Inviato

Ritornando al topic un amplificatore che ho avuto e ha ottime capacità di pilotaggio è il Thomann e800 per pilotare dei woofer è ottimo non è il massimo della raffinatezza sulla gamma media ma c'è chi lo modifica nella componentistica per forza economica per migliorarlo comunque per dei woofer è ottimo veloce controllato e potente 

Inviato

Se ci si accontenta si è sempre beati, lo dice la saggezza dei nonni..

ma non per forza più furbi o intelligenti degli altri che anelano a roba davvero performante.

perché l’oro degli allocchi sonnecchia nell’ombra dell‘illusione.. come dicevano invece le saggissime nonne.. :classic_biggrin:

Inviato
13 minuti fa, alexis ha scritto:

ma non per forza più furbi o intelligenti degli altri che anelano a roba davvero performante.

 

E' qui che ti sbagli: "roba davvero performante" è una considerazione che travalica il concetto di HiFi.

Un buon amplificatore integrato da 500 euro con le casse giuste, e già sei nell'HiFi, come chi compra una Toyota Yaris Cross e non anela alla Porsche Panamera ibrida: si guidano ambedue benissimo, ed anche la Toyota è "performante" tanto quanto la Porsche ...

Non capisco perchè su tutti i settori merceologici si possano fare queste considerazioni, mentre qui chi spende meno di 50k euro per un impianto HiFi è un pezzente ...

Datevi una regolata che è ora :classic_wink:

Inviato

@Max440 si sei nella hi-fi di massa, forse.. ma non certo nella fascia cadetta high end..

per capirci anche il giacobazzi in lattina é vino a tutti gli effetti, e gode di grande inaspettato successo commerciale.. e va benissimo per far baldoria con gli amici!
 

Inviato
6 minuti fa, alexis ha scritto:

per capirci anche il giacobazzi in lattina

 

Tu fai apposta, ho capito ...

Ti dimentichi delle centinai di vini tra i 5 e i 10 euro la bottiglia, che sono buonissimi e sono ... HiFi !!

L'HiFi non parte dai 50 euro al litro: è ora di piantarla con questa tesi da elite degli incapucciati ... 

Inviato

Magari bastassero pochi spicci per sentirsi appagati in questo hobby. Ci provo da una vita ma 💸

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...