Roberto M Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Fa scalpore una sentenza del Tribunale di Catania, che “disapplica” una legge dello stato rimettendo in libertà un migrante economico tunisino La Meloni così commenta: «Sono rimasta basita di fronte alla sentenza del giudice di Catania, che con motivazioni incredibili (”le caratteristiche fisiche del migrante, che i cercatori d’oro in Tunisia considerano favorevoli allo svolgimento della loro attività”) rimette in libertà un immigrato illegale, già destinatario di un provvedimento di espulsione, dichiarando unilateralmente la Tunisia Paese non sicuro (compito che non spetta alla magistratura) e scagliandosi contro i provvedimenti di un governo democraticamente eletto».
Roberto M Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 Come prevedibile l’ANM, il sindacato dei giudici, si schiera a favore della collega. Ma chi è’ la Giudice Apostolico, e come si permettono esponenti del governo ad insinuare che il suo provvedimento e’ stato, per così dire, “condizionato” dalla sua ideologia ? Il giornale online Open ci racconta qualche piccolo dettaglio, che a naso non mi pare irrilevante come indossare calzini celesti: https://www.open.online/2023/10/02/catania-immigrazione-decreto-giudice-iolanda-apostolico-chi-e/#:~:text=Si chiama Iolanda Apostolico%2C ha,3 e 10 della Costituzione.
macmac1950 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Ma roba da matti ! A che punto porta "l'ideologia"...... In Italia trovare un magistrato "equo" credo sia molto difficile 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 Pare sia cugina di Mubarak, non si può fare niente. 3
Panurge Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Uno stress test su una norma così delicata e che dovrebbe essere assai applicata male non fa. O c'è già la certezza assoluta sulla sua solidità formale? 2
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 comincia subito la battaglia contro la giudice, addirittura sindacando sulle sue opinioni su facebook... e non dovrebbe essere il pdc a giudicare le sentenze, se ci sarà ricorso la cosa sarà gestita secondo le norme. questo dimostra quanto possa essere pericoloso permettere al potere politico di minare l'indipendenza della magistratura. 3 1
audio2 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 forte sta cosa qua che se è un vannacci a dire la sua: vade retro satana mentre se si tratta di un giudice va bene tutto @Roberto M un parere tecnico ? grazie 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 E belin fra gli ebrei puzzano, abbasso i cupi, ed una sentenza, magari discutibile ma se errata emendabile, qualche differenza la vedo. 5
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: ta cosa qua che se è un vannacci a dire la sua: vade retro satana mentre se si tratta di un giudice va bene tutto Esistono corti d'appello e quella di cassazione. Purtroppo per la destra, i giudici non riportano al PdC. Anche se è dai tempi della discesa in campo del Cavaliere che la destra ci prova. Non so perché, ma penso che il Procuratore che dipende giuridicamente dall'esecutivo (politicamente molti lo sono sempre stati) sarebbe una soluzione fantastica: a Catania, ad esempio, fuori tutti gli immigrati e non andiamo troppo a scavare su quello che fanno gli amici degli amici. Ho letto brevemente le motivazioni, che mi sembrano alquanto tirate, ma portano alla superficie un problema vero e molto semplice: le condizioni garantiste dei nostri dirimpettai di Mediterraneo sono tali che spesso i loro cittadini non ce li puoi rispedire.
UpTo11 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Roberto M OK, va bene, però post e post di dossieraggio e ancora non ci hai dato l'informazione fondamentale, dirimente: di che colore porta i calzini? 1
macmac1950 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 11 minuti fa, carmus ha scritto: Finalmente qualcuno che ha le palle. .....grazie caro collega, finalmente son riuscito a scrivere quello che penso !
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Rischiano di essere un incredibile assist al Governo ed ai partiti di CDX E allora? Per te è meglio, no? 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tral’altro, oltre ad assestare un colpo mortale alla credibilità della magistratura. Bisogna vedere la credibilità presso chi. Ad esempio, Compare Arcangelino seduto al bar del paese con la camicia a quadretti da mo' che ce l'ha con la magistratura, diciamo circa da quando il nipote non ha passato manco l'esame di Diritto Privato. 2
Panurge Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Comunque l'argomentum ad hominem dovrebbe essere l'ultima risorsa, partire subito così rovina il climax. 1
Roberto M Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 28 minuti fa, UpTo11 ha scritto: e post di dossieraggio Non e’ dossieraggio, i post su FB sono pubblici. Di fronte a sentenze con motivazioni diciamo “singolari” dove la controparte e’ direttamente il governo un minimo di vaglio su chi ha emesso la sentenza in qualsiasi paese democratico e’ non solo consentito, ma pure opportuno. Che non e’ il massimo che un giudice che ha votato una petizione per far dimettere Salvini poi va a giudicare su una legge emessa da un governo dove Salvini e’ il vice presidente del consiglio si può ancora dire ? Sempre sia vero quanto riportato da Open, e se non e’ vero la giudice avrà un risarcimento di decine e decine di migliaia di euro da quel giornale.
appecundria Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 39 minuti fa, audio2 ha scritto: @Roberto M un parere tecnico ? grazie non può risponderti perché dovrebbe confermare che la giudice ha tre volte ragione e che il D.L. è stato scritto ai soli fini della propaganda di partito. Come a questo fine è stato aperto il presente thread che riporta soltanto le deliranti affermazioni del governo e il dossieraggio del foglio di carta igienica. Non una parola sulla sentenza e meno che meno sugli aspetti giuridici della questione... poi aprono le discussioni "non ho violato il regolamento e sono stato bannato"... 1
luckyjopc Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Esistono delle norme internazionali che denuncino i trattati
Messaggi raccomandati