Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza, no equalizzatori.


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, non sono un appassionato di cavi, non li considero degli equalizzatori come fanno in molti e non devo correggere qualche errore della catena audio. Pertanto non chiedo che sia caratterizzato, ma che trasporti al meglio il segnale, senza ridurre le frequenze basse e senza inasprire le alte. Solo il mestiere di cavo.

 

Qualora terminato basterebbe di 2m e che costi relativamente poco. Diciamo che potrebbe essere un QED Signature Revelation, spero di non dover arrivare al genesis, che comincia a diventare costosetto. Insomma, mi piacerebbe spendere tra 150 e 300€ e possibilmente sia pvc free.

Inviato

@VINICIUS non li considero  nemmeno io degli equalizzatori, piuttosto degli imbuti che limitano il passaggio di determinate frequenze a causa delle caratteristiche elettromeccaniche del loro conduttore.

C'è chi lo sente bene e c'è invece chi non lo sente affatto, ma per le mie orecchie i cavi intervengono in maniera piuttosto importante sul risultato.

La spesa sui cavi (sempre per opinione personale) deve essere proporzionale alla qualità (e quindi al costo) dell'impianto utilizzato. Non è sensato spendere cifre importanti sperando di superare i limiti dell'impianto, ma è sicuramente importante fare attenzione a quello che si compra. I cavi sono tutti diversi, anche all'interno dello stesso catalogo, perciò dire a priori cosa va bene e cosa va male secondo me è impossibile per chiunque.

Le variabili sono infinite e dipendono anche dalle preferenze personali di ognuno.

QED è un marchio con una buona reputazione, ma ce ne sono altri che potrebbero fare al caso tuo, tipo VDH, Supra, Mogami, Wireworld, audioquest, e così via.

Come dicevo vanno tutti bene , oppure tutti male. Dipende dai tuoi gusti personali e, ovviamente, dalla combinazione delle tue apparecchiature.

 

cactus_atomo
Inviato

@VINICIUS purtoppo in hifi tutto modifica la rispsota e quindi uìin un certo senso equalizza, non esiste in natura il filo con guadagno, non esiste una trasformazione reversibile e quindi ogni passaggio poco omolto che sia modificherà il segnale.

quello he possiamo fare p ridurre le alterazioni ntrootte d ogni componente, ma non illudiamoci, possiamo ridurre queste alterazioni ma non eliminarle del tutto

i cavi poi sono una bella incognita la loro resa dipende dalle apparecchiature che hanno a momnte ed a valle, ci sono ampli che non gradiscono cavi eccessivamente cpacitivi anche se questo è un caso limite

se il budget è 200-300 euro per una coppia da 2 metri terminat, direi che in casa qed trovi le risposte, sono cavi validi e che servono anche per confronto con soluzioni più costose per verificare se ne valga la pena

 

Inviato

@Coltr@ne Sonus Faber Olympica Nova I, ampli proton provvisorio, in via di definizione.

Inviato
4 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

ampli proton provvisorio, in via di definizione.

Sarà stato solido o valvole, quanti metri

Inviato

È a stati solido, lo trovo neutro. Due metri mi bastano.

  • Melius 1
Inviato

@VINICIUS

Qualche inserzione molto interessante che vedo nell'usato:

- straight wire rhapsody S, ebay kleinanzeigen, una coppia da 2.1 metri a 200€, un'altra da 2.3 metri a 230€

- straight wire pro 12, 2 metri, ebay kleinanzeigen, 85€

- xlo XP, 2.44 metri/8 ft, 250€, il proprietario nell'inserzione dichiara di averlo preso in negozio, quindi si presume originale (xlo è uno dei marchi più clonati)

- siltech london, 2 metri, 200€, da Werner musica (Spagna)

Inviato
Il 2/10/2023 at 18:33, VINICIUS ha scritto:

Pertanto non chiedo che sia caratterizzato, ma che trasporti al meglio il segnale, senza ridurre le frequenze basse e senza inasprire le alte. Solo il mestiere di cavo.

@VINICIUS già di per sé è impossibile riconoscere le caratterizzazioni di un sistema perché l'incisione da sola non suona, quindi non ci è dato sapere ad esempio se una voce è stridula perchè così è stata ripresa o è invece una caratterizzazione prodotta dall'impianto-ambiente......riguardo al  cavo di potenza, il consiglio è di provarli e non di acquistarli a scatola chiusa. Quello che ti sembrerà più neutro, in base alla tua concezione di neutro, quello dovrai acquistare. Se è possibile, cerca di prenderli quanto più corti possibili, perchè i valori misurabili di un cavo di potenza peggiorano inevitabilmente con la lunghezza. 

Inviato

@VINICIUS AWG 10 e stai sereno

Van Den Hul D-352 o Supra 2x4mm2

Spero non Naim, se no leggi il manuale

Inviato

@veidt purtroppo non posso ascoltare nulla di quello che compro. Ad ogni modo, quello che dici tu è vero, però mi permetto di dire che un’idea di come suona un componente dell’impianto là si può fare con registrazioni perfettamente note, usate come dischi test. So come suona un pianoforte in quella specifica registrazione ascoltata su parecchi impianti precedenti.

Un cavo neutro, in linea di massima, per me, dovrebbe essere un cavo che non alteri particolarmente l’idea che ci siamo fatti del nostro impianto. Poi tutto è relativo ed approssimativo, ci mancherebbe. Ma a qualcosa ci dobbiamo appigliare per fare una scelta, quando non si ha la possibilità di ascoltare! 

Inviato

@Coltr@ne l’ampli non sarà un Naim, ma probabilmente sarà sopra i 100W di potenza su 8 Ohm.

Ma non c’è nulla senza pvc? E che svantaggi di sono a non terminarlo ma usare direttamente il cavo spellato?

Inviato

Quelli che ho consigliato non hanno pvc, la miglior terminazione è non metterla, :classic_biggrin: certo bisogna vedere gli apparecchi, meglio saldatura superficiale ritarda ossidazione del rame

Inviato

@Coltr@ne me ne hai consigliati due. Ho visto il supra e ho visto che è quello celeste in PVC. Io finora uso un cavo spellato, una volta ogni due anni l'ho tagliato di un paio di cm per l'ossidazione. Le terminazioni però potrebbero servire ad impedirla. Ma perché la gente le usa. Per comodità quando deve fare attacca e stacca?

Inviato

@VINICIUS la terminazione c'è gia su casse e ampli, ogni contatto per quanto buono sia aggiunge resistenza di contatto.

Credevo fossero tutti e due senza pvc, piglia il van den hul che sicuro non lo è :classic_biggrin:

Inviato

@VINICIUS Anche quello che ti ho consigliato al post 2 è senza PVC. Il dielettrico è in polietilene, e il cavo è molto flessibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...