Vai al contenuto
Melius Club

Musk, il miliardario filoputiniano no-vax che piace tanto


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Cioè sarebbe una legge contro Musk o chi altro?

Ritorna chiaro il concetto che la società non sarebbe matura per il normale processo democratico.

Quindi occorre l'arrocco per preservare lo status quo, anche se il futuro imporrà cambiamenti radicali.

Ma senza limitare la circolazione libera delle idee.

Da rivoluzionari e libertari, a  riformisti a conservatori.

Quindi tu capitato per puro caso in una birreria di Monaco anni '20 saresti corso ad asciugare amorevolmente il sudore al tipo coi baffetti che sbraitava sulla seggiola?

Inviato

@UpTo11

Quindi è Trump il nuovo Hitler o Musk?

Siamo già a questi livelli?

Ripeto, si vuole bloccare il processo democratico, la circolazione delle idee perché è a rischio lo status quo?

O stiamo ancora parlando d'altro.

Siamo alla polizia che arresta i criminali prima che commettano i reati come fossimo in un libro di Dick?

Quando Musk ha detto che vuole essere incoronato?

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

Ripeto, si vuole bloccare il processo democratico, la circolazione delle idee perché è a rischio lo status quo?

 

in quale parte della regolamentazione vedi questo rischio? 

ho postato prima il dettaglio.

altrimenti sono solo slogan e non possiamo parlarne nel merito.

Inviato
14 minuti fa, nullo ha scritto:

senza limitare la circolazione libera delle idee

se il potere di scegliere quali idee far circolare e quali no è nelle mani di una sola persona, tale circolazione non è più libera.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, nullo ha scritto:

Se poi il potere di interdizione è in mano ad un solo organismo come la commissione ue,  beh... lo puoi capire da solo come le frittate le puoi rivoltare a piacimento.

Ribadisco il concetto che se si ritiene la società matura per un processo democratico non hai bisogno di tutto questo

 

non è tutto in mano alla ue... mi sa che non l'hai letto con attenzione. 

inoltre il processo democratico si basa sulle regole, non sull'assenza di esse. 

l'idea che i social, unico caso, non possano avere regolamentazioni mi pare un po' strana.... 

Inviato

@briandinazareth mi pare di ricordare che fra gli articoli controversi ci fossero il 36 e lo 84.

Ma fai prima a leggere qualche articolo di quelli che presentano varie critiche ai criteri spesso piuttosto fumosi.

se ti va, chiaro,  l'argomento è interessante e non si risolve con due chiacchiere, però si può approfondire.

Inviato

Stiamo ad ascoltare baffetto in nome della libera circolazione delle idee.

L'idea che la democrazia abbia sempre gli anticorpi è roba da pianeta papalla.

Prevenire, evitando le concentrazioni di potere e tenendo le teste calde a distanza di sicurezza dalle stanze dei bottoni, è molto meglio che curare.

Inviato
2 minuti fa, gibraltar ha scritto:
18 minuti fa, nullo ha scritto:

senza limitare la circolazione libera delle idee

se il potere di scegliere quali idee far circolare e quali no è nelle mani di una sola persona, tale circolazione non è più libera

Veramente pare lotti per l'esatto contrario contro il parere della  commissione con cui è in rotta di collisione.

 

 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

Ma fai prima a leggere qualche articolo di quelli che presentano varie critiche ai criteri spesso piuttosto fumosi.

 

 va bene, ma puoi dire a parole tue dove vedi il pericolo, altrimenti stiamo parlando del nulla assoluto, tranne che musk non deve avere alcun limite sul suo immenso potere. 

una cosa che mi colpisce molto del tuo ragionamento è che vedi problematico un controllo da parte della democratica ue, con tutti i paletti e i limiti, i possibili ricorsi ecc.  mentre accetti senza domande un uomo solo che decide senza alcun controllo, per stima o aura di quello che ha successo. 

in questo pensiero si annida molto del successo dell'estrema destra nel mondo. per molti c'è bisogno di un leader indiscusso e che abbia pieni poteri, invece della farraginosa e lunga discussione su tutto che è tipico della democrazia.

 

Inviato
11 minuti fa, nullo ha scritto:

pare lotti per l'esatto contrario

Ne siamo sicuri? Le leggi non sono mai perfette, come non lo è la razza umana, altrimenti non ne avremmo bisogno. Ma io preferisco un insieme di regolamentazioni concordate tra più soggetti che stabiliscano (come ogni umana legge) i limiti oltre i quali non si può andare, piuttosto che la possibilità che uno solo possa decidere cosa, chi e dove. 

Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

parlando del nulla assoluto, tranne che musk non deve avere alcun limite sul suo immenso potere

Ma si può sapere dove riesci a leggere simili corbellerie in quel che scrivo e consa c'entri col dsa?

Ti ho scritto,.per esmpio, che si fanno riferimento a contenuti fuorvianti,  momenti di crisi e fantomatici contenuti che in caso di rischio sistemico vanno censurati.

Senza specificare cosa siano.

Puoi aiutarmi a capire cosa siano e come li distinguiamo da un pensiero libero ma controcorrente?

Inviato

Ma questo sta spostando in avanti di 25 anni la tecnologia con cui funzionerà il mondo e state a ciarlare di ste minkhiate? Avrà le sue idee politiche come tutti. Non vi piace non dategli retta. È semplice 

Inviato

E ma cosi’ non segue dibbbattito

briandinazareth
Inviato
47 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma questo sta spostando in avanti di 25 anni la tecnologia con cui funzionerà il mondo e state a ciarlare di ste minkhiate? Avrà le sue idee politiche come tutti. Non vi piace non dategli retta. È semplice 

 

non è così semplice quando ha un potere mmenso sul mondo. 

siamo sempre alla solita noiosa democrazia che mette regole contro l'eccessiva concentrazione di potere. 

alla fine gran parte delle discussioni sono su questo, democrazia liberale contro pieni poteri.

ps so che molti lo vorrebbero come imperatore di tutta la terra :classic_biggrin: 

ps 2
l'idea che sia lui che sta portando avanti di 25 anni la tecnologia è una di quelle classiche manifestazioni dell'aura che il potere enorme può dare. ovviamente non è vero, come facilmente dimostrabile. 
ma anche se fosse vero le regole si devono applicare pure a lui.

Inviato
44 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E ma cosi’ non segue dibbbattito

🤣🤣
Ah se la gente si impegnasse un po’ di più per “illustrare” se stessa anziché dibattere su come lo fanno gli altri… i negozi di borselli potrebbero fallire 🤣

Inviato

Un aspetto decisamente e curiosamente contraddittorio è che gli stessi che si identificano con Musk sono coloro che credono nell'esistenza di "poteri forti" che manipolerebbero gli avvenimenti. Quando una forma di potere forte diviene reale passano poi a magnificarlo.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Savgal ha scritto:

Un aspetto decisamente e curiosamente contraddittorio è che gli stessi che si identificano con Musk sono coloro che credono nell'esistenza di "poteri forti" che manipolerebbero gli avvenimenti. Quando una forma di potere forte diviene reale passano poi a magnificarlo.

 

probabilmente si inserisce il bisogno di un leader, basta che sia il mio leader, per poi riposare le meningi e spegnere lo spirito critico. 

non è certo la prima volta nella storia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...