floyder Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 @Chill è una macchina da 1800€, svalutata purtroppo per motivi prettamente aziendali … alcuni la vendono ancora a prezzo pieno … le foto non rendono giustizia, gran bell’oggetto.
Chill Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @floyder Sì, ho visto infatti in rete prezzi che oscillano davvero inspiegabilmente dai 1000 ai 1800€ per l'appunto....
Chill Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @floyder Io ho avuto per un po' il piccolino PD30AE.... anche quello, acquistato nuovo a 250, poi i prezzi sono improvvisamente aumentati fino ad oltre i 500 euro, ora sembra si siano assestati attorno ai 300.... Peccato però, un'azienda come Pioneer, leader nel professionale DJ (ho la FLX6GT, gran bella consolle per il prezzo) che si arena così tristemente nell'alta fedeltà....
floyder Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 8 minuti fa, Chill ha scritto: che si arena così tristemente nell'alta fedeltà.... E di cosa vogliamo parlare, da cosi .. A pomì …. 1
Max440 Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 5 ore fa, floyder ha scritto: Non volevo sbattermi in mercatini e perditempo, l’ho dato in permuta a Di Prinzio.... https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti-e-dac/lettori-cd/pioneer-pioneer-pd-50-sacd-1.html Minkia! Lo vende usato quanto io l'avevo pagato nuovo ... E me lo tengo ben stretto: per ora lo uso come meccanica con dac Wadia (per i 16 bit) e come lettore SACD. Poi lo uso come Dac per i file HiRes, ma su questo ambito credo si possa migliorare, anche se per quello che costa si difende alla grande
floyder Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @Max440 con gli aumenti indiscriminati che ci sono stati a tutti i livelli non puoi fare questo discorso, io le mie Heresy 3 le pagai 1400€ nuove, ne ha una coppia usata a 1600 … le Transpuls 1500 le ho pagate 700€ usate (anche se intonse) ovvero il prezzo del nuovo di quando sono uscite, di “”regola”” in giro dovrebbero esserci H3 a 8/900€ e Magnat a 400 … non credo.
Max440 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Adesso, floyder ha scritto: con gli aumenti indiscriminati che c’è stato a tutti i livelli non puoi fare questo discorso Why not? Il Pioneer PD50 costava nuovo 500 euro, e con qualche sconto lo si trovava a 450 euro... Non ha senso venderlo alla stessa cifra usato, senza se e senza ma... Se poi qualcuno lo vuole acquistare, fa comunque un affarone perchè per quella cifra non troverà praticamente NULLA che suona così (abbastanza) bene, che legga Sacd, che abbia un dac 24/192 ...; ma questo non toglie che andrebbe venduto a 300/350 euro massimo: a meno che sia già diventato un pezzo da collezione ... Bye, Max
floyder Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 @Max440 la tua osservazione è sacrosanta, hai ragione da vendere, ma le cose stanno così … ho visto delle Cornwall3 usate in vendita al prezzo di quando si vendevano nuove, la logica nel nostro mercato è andata a donnine allegre.
gianventu Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 46 minuti fa, Max440 ha scritto: fa comunque un affarone perchè per quella cifra non troverà praticamente NULLA che suona così (abbastanza) bene, che legga Sacd, che abbia un dac 24/192 Quindi quel prezzo è giustificato. 49 minuti fa, Max440 ha scritto: ma questo non toglie che andrebbe venduto a 300/350 euro massimo In un economia di libero mercato, il prezzo è dato dall’incontro tra domanda e offerta, evidentemente a quel prezzo, c’ė chi compra.
Max440 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: In un economia di libero mercato, il prezzo è dato dall’incontro tra domanda e offerta, evidentemente a quel prezzo, c’ė chi compra. Certo, sono d'accordo. Anzi, senza scherzare, potrebbe essere venduto anche al doppio e varrebbe tutto il suo prezzo, senza dubbio! Ma resta il fatto che i listini non sono messi lì per caso, e quindi se uno volesse fare delle "valutazioni di marketing" è liberissimo di farle: ha tutti gli elementi per decidere. Anche perchè sappiamo benissimo che qualsiasi negoziante deve guadagnare anche sull'usato, non può semplicemente fare da "passamano", anche quando ritira in permuta: è normale. In ogni caso, tornando in topic, mi pare davvero un assurdo che Pioneer nel modello migliorato (e decisamente più costoso) non abbia messo gli ingressi digitali HiRes: pazzesco!
gianventu Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 6 minuti fa, Max440 ha scritto: In ogni caso, tornando in topic, mi pare davvero un assurdo che Pioneer nel modello migliorato (e decisamente più costoso) non abbia messo gli ingressi digitali HiRes: pazzesco! Pure a me. E sinceramente mi sarei tenuto il vecchio. Quell’ingresso USB poi, potevano anche non metterlo talmente inutile è.
floyder Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Quell’ingresso USB poi, potevano anche non metterlo talmente inutile è. Non so neanche se funziona, mai usato.
floyder Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: non abbia messo gli ingressi digitali HiRes: pazzesco! Per carità … bella macchina, ma certe scelte sono alquanto discutibili.
gianventu Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 7 minuti fa, floyder ha scritto: Non so neanche se funziona, mai usato. Quell’ingresso puoi solo utilizzarlo con un pc.
floyder Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Quell’ingresso puoi solo utilizzarlo con un pc. No … parlavo dell’ingresso posteriore del 50ae ma di quello frontale del 50.
gianventu Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 4 minuti fa, floyder ha scritto: No … parlavo dell’ingresso posteriore del 50ae ma di quello frontale del 50. Ah, ok, pensavo tu ti riferissi all’usb posteriore del nuovo che hai acquistato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora