Vai al contenuto
Melius Club

Registrazioni che invitano ad alzare il volume...


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

, e mi sono limitato con Trhedgill o Ornette Coleman, il trombone le iscì

Il trombone lo vedo adatto a Wagner e al dixieland per il resto per me potrebbe pure sparire

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay se sparisce il trombone, tu che fine fai?:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se sparisce il trombone, tu che fine

Vi rimane la trombetta 

Gaetanoalberto
Inviato

Sparito il trombare conta?

Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

per me potrebbe pure sparire

Eresia, e Eubanks? Sia mai, bellissime le rugosità, tipo il rauxo di Miles, impareggiabile

Inviato
52 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma solo se lo hai e hai voglia

 

Se non lo ha, ma ha cmq voglia, casomai ce l'ho io "liquefatto"... :classic_tongue:

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

, e Eubanks? Sia mai, bellissime le rugosità, tipo il rauxo di Miles, impareggiabile

Mi fa esplodere le gonadi quel tipo di jazz

  • Haha 1
Inviato

Aggiungo una parentesi. Se si ascolta solo in digitale, per varie ragioni (sorgente che esce alta, master o remaster compressi o a cui è stato alzato il livello, etc...) spesso i limiti di volume "arrivano prima".

Se si ascoltano anche gli LP, la storia cambia un bel pò... si può alzare con molta più "disinvoltura".

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

mi calcoli il CF del brano suddetto?

Il fattore di cresta del canale SX equivale a 13,58, quello del canale DX 13,45

Il segnale registrato produce un minimo Rms attorno -53 dB di media, il picco massimo a -2 dBFS per cui la dinamica assoluta è attorno i 51 dB  [finestra di analisi temporale 100ms]

Buonissimi valori, suona bene, e pure bello e ora me lo vado pure a risentire

  • Thanks 2
Inviato

@ilmisuratore questo il DR LOG

 

Cita

foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2023-10-05 15:06:02

--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 07-Wights Waits for Weights
Number of samples: 14553000
Duration: 5:30 
--------------------------------------------------------------------------------

                 Left              Right

Peak Value:     -2.49 dB   ---     -2.00 dB   
Avg RMS:       -22.15 dB   ---    -21.57 dB   
DR channel:     16.83 dB   ---     16.77 dB   
--------------------------------------------------------------------------------

Official DR Value: DR17

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           661 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Buonissimi valori, suona bene, e pure bello e ora me lo vado pure a risentire

Beh basta misurarlo che suona bene si sa...

Ahahah ahaha 

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

questo il DR LOG

Perfettamente coerente con la parte confrontabile, che in questo caso è il peak level a -2dB

Aggiungo [per Fabrizio:classic_biggrin:] che la registrazione è con polarità invertita, almeno il brano in questione

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Beh basta misurarlo che suona bene si sa...

Sbagliato, sulle registrazioni è possibile ottenere ottimi valori di CF e dinamica e poi suonare da schifo

Inviato

@Coltr@ne ho messo su quel disco di Quincy Jones, Black on the Block (CD originale del 1989).

Registrazione da urlo. Confermo, ma con Quincy è abbastanza normale. Il CD è un pelo compresso, ma rende una meraviglia. Se lo becco in LP ad un buon prezzo lo prendo, secondo me potrebbe andare pure meglio su vinile.

Ah... e Potrebbe essere tranquillamente scambiato per un disco di Michael Jackson. :classic_biggrin:

Inviato

ce ne sono tante, ma ho preso rimproveri anche qui, da uno che sta sul podio, bisognerebbe ascoltare a un volume realistico, mi son trattenuto per rispetto, ma io tenderei a girare la manopola. 

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

meglio su vinile.

Celo, anche :classic_biggrin:

Lp suona diverso, le solite differenze, CD meno limiti

Inviato
14 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

CD meno limiti

Esplicita 

extermination
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

sistema uditivo tende progressivamente a diminuire la sensibilità [muscolo stapedio che irrigidisce] e da qui, se non c'è distorsione, questa *necessità* di alzare il volume 

Considerando che, a parità di spl, un ascolto a 3mt dai diffusori in un ambiente di ascolto HOME dal limitato volume (m3) rispetto ad un ascolto seppur in campo vicino in un auditorium ( o quant'altro) con un volume di centinaia di metri cubi, gli effetti dell'intensità percepita non si equivalgono 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...