Vai al contenuto
Melius Club

krell HTS 7.1 e sorgenti multicanale


Messaggi raccomandati

Inviato

Un 3D per un preamplificarore con moltissimi estimatori che ha ancora molto da raccontare.

Ottimo anche per l'audio stereo, per molti inarrivabile con il multicanale sfruttando gli ingressi analogici 7.1 da lettori BR con uscite analogiche fino ai 4 dac separati e scheda vanity per oppo 103/203.

Creiamo un archivio per setup, fine tuning e altro.

Inviato

Io ho hts 7.1 con modifica ktm 2.0 e oppo 205. Per me in multicanale un must.Pilota un impianto5.1 e sinceramente non sento il bisogno di andare oltre.Ovviamente manca di un’equalizzazione, che per alcune stanze può essere importante, ma fortunatamente per la mia va bene così. Ogni ascolto una goduria.

Inviato

Io ce l'ho abbinato al Pana 9000 e finale Am audio MT6, una goduria.

Il problema è che l'audio scarso (mi capita quasi sempre con Netflix, che preferisco guardare con la semplice tv) mi fa passare la voglia di vedere un film. 

La configurazione degli ingressi è veramente un casino (ho dovuto comprare un adattatore component-hdmi) ho configurato un ingresso stereo, uno stereo+sub (per le feste ci sta di usare il sub per far vibrare l'intera casa) e il dvd in 5.1 disabilitando per tutti la sezione video.

Non ha un sistema di calibrazione, ma prima o poi prendo un Marantz Av880x e lo metto a confronto.

Inviato
12 ore fa, tomminno ha scritto:

Io ce l'ho abbinato al Pana 9000

l'hai collegato all'hts con cavo ottico?

anch'io ritengo l'audio di netflix e prime video piuttosto scarso e compresso, adatto meglio (forse) alle sound bar ma con le codifiche DD l'hts è almeno ascoltabile, certo la compressione rimane, il range dinamico è scarso.

Inviato
1 ora fa, ric236 ha scritto:

l'hai collegato all'hts con cavo ottico?

No analogico.

Ecco se proprio devo trovargli un difetto l'estrema vicinanza dei connettori rca. 

1 ora fa, ric236 ha scritto:

anch'io ritengo l'audio di netflix e prime video piuttosto scarso e compresso

Io trovo spesso inascoltabili le voci che escono dal centrale, nemmeno i vecchi dvd mi danno la stessa pessima sensazione. È anche vero che il confronto andrebbe fatto a parità di contenuti, ma non ho tempo e voglia di fare confronti approfonditi. 

Inviato

Se colleghi netflix in analogico in un ingresso non "pure audio" hts fa una doppia conversione ed estrapola dal segnale stereo di netflix un dolby pro logix ll o uno dei setup surround proprietari. Con il collegamento giditale (ottico o coassiale) puoi impostare l'ingresso digitale su DD 5.1 e hts fa una sola conversione con i sei canali discreti, il risultato è valido e decisamente migliore in tutti i parametri rispetto al DS forzato in cui il centrale ha una prevalenza davvero fastidiosa.

Inviato

Avete la sensazione che con codifiche audio DD o DTS, vada meglio collegato in digitale rispetto all’analogico?

Anche io devo prendere un adattatore per la parte video perché con il tV è un problema. Io ho avuto ampli Yamaha, Anthem e Denon ma non c’è competizione, dinamica da paura. Voi lo avete modificato o liscio?

Inviato
1 ora fa, Berta ha scritto:

Avete la sensazione che con codifiche audio DD o DTS, vada meglio collegato in digitale rispetto all’analogico?

E' possibile, dipende anche dalla qualità del segnale analogico in ingresso 7.1 va anche un po' a gusti. Probabilmente la decodifica Krell ci mette del suo per un risultato più godibile.

 

 

Inviato
1 ora fa, Berta ha scritto:

Anche io devo prendere un adattatore per la parte video perché con il tV è un problema

Sì, se il tv non ha un ingresso composito, S-video o una semplice scart, serve un adattatore da poca spesa per leggere il menù osd.

Inviato
5 ore fa, ric236 ha scritto:

Se colleghi netflix in analogico in un ingresso non "pure audio" hts fa una doppia conversione

E quali sono gli ingressi pure audio? Io uso gli ingressi 7.1

5 ore fa, ric236 ha scritto:

Con il collegamento giditale (ottico o coassiale) puoi impostare l'ingresso digitale su DD 5.1 e hts

Ma così ti perdi tutte le codifiche post dvd.

Devo ancora capire perché atmos lo infilano pure nelle soundbar ma non nei lettori. Che hanno paura che qualcuno digitalizzi l'audio analogico? 

Inviato
4 ore fa, Berta ha scritto:

Anche io devo prendere un adattatore per la parte video perché con il tV è un problema

Uno qualunque degli adattatori disponibili su amazon fa il suo dovere io ho preso questo https://www.amazon.it/dp/B07KTDG177

Alla faccia dell'inflazione, io l'ho pagato un anno fa 9.99€ costa quasi il doppio adesso. 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

E quali sono gli ingressi pure audio? Io uso gli ingressi 7.1

Un qualsiasi ingresso analogico puoi abbinarlo settarlo su "direct" e in questo caso escludi le possibilità di elaborazioni digitali (esempio 2ch + sub oppure forzare il dolby PL), si utilizza per le sorgenti analogiche in ingresso.

Se utilizzi l'ingresso 7.1 perchè hai collegato il panasonic in multicanale analogico, avrai le codifiche fatte dal panasonic.

hai due possibilità

1) scegli nelle configurazioni di netflix l'audio multicanale 5.1 e non l'uscita stereo 2ch in modo da utilizzare la conversione del panasonic e entrare nell'hts con un 5.1 come se utilizzassi un br o dvd.

2) colleghi il panasonic all'hts anche con cavo digitale spdf (ottico o coassiale). Per la visione di br/dvd utilizzi l'ingresso 7.1, per la visione di netflix con il 5.1 nativo usi l'ingresso a cui hai abbinato il digital input del panasonic.

 

Prova quale delle due opzioni preferisci, io andrei con la seconda, dipende dalle prestazioni analogiche del panasonic che non conosco.

  • 1 mese dopo...
thelastberserk
Inviato

@Berta  grande berta io lo vado a prendere il w.e. prossimo optato pure io per la 2.0 però io con il solo oppo 105 in 5.1 ma mi chiedevo nel prossimo futuro cosa potrò usare come player per decodificare l'atmos da dare poi in pasto al HTS in analogico qualche suggerimento?

Inviato
1 ora fa, thelastberserk ha scritto:

cosa potrò usare come player per decodificare l'atmos da dare poi in pasto al HTS in analogico qualche suggerimento?

Niente.

L'atmos lo mettono solo sui pre/integrati. Nessun lettore decodifica l'atmos in analogico, anche perché dovrebbero mettere 15 uscite. L'hts ha solo un 7.1, non c'è spazio per un secondo sub, altri 4 canali e chissà cos'altro. 

thelastberserk
Inviato

@tomminno  accidenti io pensavo che vi fosse qualcuno che gestisse il down grade come fa oppo che se non hai un 7.1 veicola il segnale su 5.1.. be per il sub non ci sarebbe problema nel senso basterebbe averne due che si collegano in cascata no? mi stai dicendo che una volta che anche i servizi di streaming passeranno alla sola decodifica atmos, mi toccherà rilegare  hts per il solo uso stereo? 😰

Inviato

 @thelastberserk Mi ricordo di un thread, forse in altro forum, non ne sono sicuro, ove un utente volendo comunque impiegare un HTS come preamp, anche con le nuove codifiche, impiegava un preamplificatore (mi pare fosse l'Onkyo PR5508 o 5509) in serie all'HTS, o meglio prima dell'HTS.

Di fatto impiegava il PRE Onkyo come DAC e processore di segnale digitale e lasciando la vera e propria funzione di preamplificazione al Krell, ovviamente per non più di 7.1 canali.

Certo è una soluzione ridondante, con lievitazione del numero delle macchine e relativi cavi, però volendo sfruttare comunque le qualità del Krell (che non ho mai ascoltato) non vi sono molte altre strade percorribili, mancando di fatto o quasi DAC multicanale puri con uscite analogiche anche per i canali eccedenti alla tradizionale configurazione 7.1

Inviato
20 ore fa, thelastberserk ha scritto:

accidenti io pensavo che vi fosse qualcuno che gestisse il down grade come fa oppo che se non hai un 7.1 veicola il segnale su 5.1

Certo, ma Atmos è alla base un Dolby TrueHD o Dolby Digital+ (a seconda di come è registrata la traccia) e quello puoi sentire sulle uscite analogiche del lettore, ma non è più Atmos, diventa un normale 7.1/5.1. Atmos non è una serie di metadati che calcolati da un computer (dsp) diventano audio posizionale.

20 ore fa, thelastberserk ha scritto:

be per il sub non ci sarebbe problema nel senso basterebbe averne due che si collegano in cascata no?

Sarebbe come dire usare 2 casse sullo stesso canale, non hai un segnale stereo, ma un mono riprodotto da 2 casse. Ogni canale necessita della sua catena pre-finale-altoparlante

20 ore fa, thelastberserk ha scritto:

mi stai dicendo che una volta che anche i servizi di streaming passeranno alla sola decodifica atmos, mi toccherà rilegare  hts per il solo uso stereo?

Premesso che non credo esista niente di Atmos in italiano, ma nel caso puoi ascoltare come semplice 7.1/5.1 senza l'audio posizionale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...