Paolo 62 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Credo che in passato ci fossero dei jet che non potessero proprio decollare senza estendere i flaps perchè avrebbero dovuto raggiungere delle velocità così elevate che sarebbero scoppiate le gomme e sarebbero state necessarie piste molto lunghe. Ogggi ce ne sono che decollano e atterrano anche senza, sia pur a velocità molto più alte.
mozarteum Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Non e’ questione di dimenticanza del pilota perche’ fanno check incrociati ma di eventuale errore di segnalazione ai comandi (le ragioni dell’incidente in Spagna): figurano estesi mentre non lo sono. Comunque altri piloti mi hanno confermato che la regola osservata universalmente e’ di aprirli prima di avviare il rullaggio. Quindi se uno li vede chiusi a poche decine di metri dal decollo puo’ pensare a un qualcosa che non va. In altri casi i passeggeri hanno segnalato fiamme ecc. Bisogna partecipare attivamente e quando l’aereo vira piegarsi come in motocicletta assecondando il verso poi fate come ve pare
Velvet Inviato 13 Ottobre 2023 Autore Inviato 13 Ottobre 2023 Io faccio bruuum bruuum con la bocca per aumentare la spinta al decollo. Che le flatulenze sono sconsigliate dicono
Messaggi raccomandati