Contemaux Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ho voluto effettuare questo tipo di test per cercare differenze tra le varie ECC83 che ho acquistato, le valvole in questione erano: 1) le originali McIntosh 2) Psvane 12AX7-TII 3) Genalex Gold Lion B759 Per effettuare il Test ho fatto quanto segue: Ho usato un DAC Korg collegato all’uscita analogica del 2500 che mi trasferiva i dati sul PC con programma Korg. Ho fatto riscaldare ogni coppia di valvole 40min e poi ho effettuato la registrazione di 2 brani tramite Qobuz (Hotel California e Satin Doll), questo per tutte e tre i set di valvole. Ottenuti i 6 file, tre per brano , li ho messi su USB e li ho numerati ed ascoltati tramite il mio Cocktailaudio X50 ed un ampli Marantz 1070 con le mie Focal Sopra II. I risultati son stati i seguenti: 1) le originali McIntosh suonano di base già bene, ottima timbrica e scena 2) le PSVANE son risultate leggermente più asciutte delle McIntosh ma più ariose e con bassi più frenati, stessa ampia scena delle Mc 3) le Genalex Gold Lion son risultate avere la stessa scena delle altre ma più morbide delle Psvane, bellissimi alti e bassi frenati (quelle che ho tenuto a bordo del pre). Questa la mia esperienza in merito. Alla fine la mia conclusione è che “eccezionali” differenze tra le une e le altre non le ho, almeno io, percepite. Forse perché già le valvole montate di default son di buon livello? Certo piccole sfumature e dettagli si possono cogliere tra i 3set provati. Fa sicuramente parte del gioco/passione che ci accomuna, mio cruccio sarà di voler provare delle TFK sul mio pre e capire se emergono sostanziali differenze. Voi cosa ne pensate?
indifd Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 1 ora fa, Contemaux ha scritto: Voi cosa ne pensate? In generale sono laico per natura, ognuno è libero di fare e scegliere quello che preferisce, se va bene a te, va bene a tutti. Dal punto di vista tecnico alcuni consigli spero utili: a) primo punto individuare correttamente gli oggetti confrontati, ovvero quali sono i produttori e di quali versioni di valvole si sta parlando: a1) mi risulta che McIntosh utilizzava in passato apponendo il proprio marchio per le 12AX7/ECC83 produzioni cinesi (ne ho viste con struttura a tripla mica e getter con lamierino rettangolare) mentre ora utilizza le ECC83 JJ Tesla, se posti una foto sono molto diverse è facile riconoscerle, IMHO non conoscere il reale produttore/versione non permette di conoscere "cosa" si sta confrontando, per esempio se come immagino le tue sono di produzione JJ Tesla, sono identiche a quelle marchiate con il proprio marchio dal produttore a2) le PSVANE 12AX7 non le conosco né penso di acquistarle a3) per un attimo ho pensato che avevi provato le vere Genalex Gold Lion (GEC/Marconi), poi ho pensato no praticamente impossibile, sono le solite "furbate" della New Sensor proprietaria della fabbrica russa Reflektor Saratov che ha acquistato regolarmente il diritto di utilizzo di alcuni brand storici (Genalex Gold Lion - Mullard - Tung-Sol) per marchiare la propria produzione russa odierna venduta prima con i due marchi di loro proprietà Sovtek ed Electro Harmonix, esattamente una identica alle tue ECC83 di produzione Reflektor Saratov Russia attuale (la mia è del 2014) era su un integrato che ho acquistato usato che utilizza una singola ECC83 in ingresso (quindi con la stessa funzione delle tue sul tuo pre), queste è stata confrontata con molte ECC83 storiche che possiedo. Se le tue preferite sono le russe Reflektor marchiate Genalex Gold Lion, preferenza di cui ho il massimo rispetto NB, mi confermi quello che stimavo come livello/resa per le JJ Tesla ECC83 e anche per le PSVANE, rispetto a quello che ho provato come alternativa su un AM201 le Reflektor marchiate Genalex Gold Lion ECC83 IMHO: a) hanno un evidente roll off sugli alti b) hanno sempre una resa "dura" da SS in confronto con le storiche europee di medio e alto livello, aver attenuato l'estremo alto le ha rese "meno fastidiose" come le Sovtek 12AX7LPS che ho provato in precedenza, meno harsh, ma le caratteristiche di quel costruttore sui doppi triodi noval rimangono IMHO c) sono di un livello qualitativo inferiore alla media delle storiche, se poi si fanno i confronti con le migliori ... d) la mia è finita definitivamente nel cassetto Quindi vedi il lato positivo se come immagino sei già molto soddisfatto del tuo pre con le Reflektor marchiate Genalex Gold Lion ECC83 (come lo ero io del mio ARC LS22 con le valvole di serie: Sovtek 6922 Reflektor Saratov Russia anni 2000): 1) sei già soddisfatto, tutto bene 2) forse (dipende dai criteri soggettivi personali non siamo tutti uguali NB) hai anche un margine di miglioramento, NB si migliora maggiormente cambiando i diffusori che non delle valvole Mentre scrivo sto ascoltando: a) ARC DAC3 con 4 E188CC codice VR0 ⊿0A D getter del gennaio 1960 (la prima E188CC costruita e IMHO una delle migliori) b) ARC LS22 con 8 TFK E88CC (sei versione 01 del 1960 e due versione 02 del 1962/63) rispetto alle Reflektor Sovtek 6922 IMHO un altro pianeta 1
indifd Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 P.S. molto dipende anche dalla elettronica in cui si confrontano valvole diverse, non conosco il tuo pre, conviene sempre "iniziare" leggendosi le esperienze di altri possessori del tuo pre come primo step
niar67 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @Contemaux Ho effettuato anch'io la comparazione originali/ genalex gold lion attuali qualche anno fa,posseggo un C2200 che monta in origine valvole cinesi marchiate McIntosh, la differenza che ho percepito è stata minima, al punto tale che sull'ingresso linea ho rimontato le originali,mentre sul phono(MM) ho mantenuto le genalex,ma più per un mio cruccio che un"effettiva necessità, in futuro vorrei provare delle n.o.s. ma comunque valuterò con i piedi di piombo COSA acquistare...... Saluti Andrea
Contemaux Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 Questa la valvola che monta il C2500, si riesce a capire di quale valvola si tratta? le altre le ho comprate su di un famoso sito Italiano, se si può lo menziono.
indifd Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 39 minuti fa, Contemaux ha scritto: Questa la valvola che monta il C2500 Come immaginavo si tratta di una JJ Tesla ECC83, se le confronti puoi verificarlo di persona
Contemaux Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Inviato 8 Ottobre 2023 @indifd mi sa che hai ragione, come dicevo adesso aspetto l'occasione giusta per testare delle TFK NOS, appena le avrò reperite scriverò le mie impressioni con lo stesso test
indifd Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 14 ore fa, Contemaux ha scritto: mio cruccio sarà di voler provare delle TFK sul mio pre e capire se emergono sostanziali differenze. L'ideale sarebbe sempre fare una prova con valvole di un amico/conoscente senza doversi impegnare in acquisti e poi comprendere: a) mi interessa questa differenza? Per alcuni si per altri no b) mi interessa pagare per questa differenza? Per alcuni si per molti altri no c) se hai risposto si ai primi due punti, cosa devo fare per arrivare ad acquistarle con un tasso di sicurezza non troppo basso? Predire con certezza come il singolo possa rispondere ai primi due punti è impossibile
Montez Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Io sul mio c2200 ho montato una coppia nos di mullard cv4004 (ecc83) e devo dire che dalle originali e dalle pavane c'è un abisso. Il suono aumenta di liquidità e naturalezza. Per le 12at invece ho montato delle radiotecnique nos, secondo me per fare la differenza bisogna andare sulle nos 1
bic196060 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 1 ora fa, Montez ha scritto: secondo me per fare la differenza bisogna andare sulle nos Sintesi ineccepibile 1
niar67 Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @indifd Ne approfitto per chiedere se riesci a capire le origini di queste che sono del C2200, grazie. Saluti Andrea
Atsimo Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 Sul 2500 provate varie , anche le gold lion , fino ad approdare alle telefunken nos che penso siano difficili da sostituire per tutti. PS : attenzione è mooolto piu facile prendere fregature che trovare le " Vere" anche se tele propongono a prezzi esorbitatanti
indifd Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 1 ora fa, niar67 ha scritto: queste che sono del C2200 Come indicato correttamente anche nei marchi sono made in Cina, quelle che avevo visto di persona sempre marchiate McIntosh 12AX7 e sempre cinesi avevano il getter diverso, ma il resto della struttura a memoria identico
Montez Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @Atsimo @Atsimosi può optare per delle Siemens che sono quasi identiche
indifd Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 31 minuti fa, Montez ha scritto: si può optare per delle Siemens che sono quasi identiche ??? Quali Siemens sono quasi identiche a quali TFK?
Montez Inviato 8 Ottobre 2023 Inviato 8 Ottobre 2023 @indifd c'è una bella spiegazione su audioantiquary (Bill).
Atsimo Inviato 9 Ottobre 2023 Inviato 9 Ottobre 2023 provate e confrontate , sicuramente un suono aperto ma , forse nel mio caso , non c'era confronto . forse esistono dei falsi anche nelle siemens?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora