Vai al contenuto
Melius Club

Sorpresa al Melia: non me l'aspettavo ...: Quasar


Messaggi raccomandati

Inviato

Ebbene sì, dopo tanti anni sono tornato ad una fiera HiFi.

Come supponevo, il 90% delle salette suonava decisamente male, e poi c'era un casino di gente mostruoso che non facilitava per nulla un ascolto concentrato e rilassato ...

Per fortuna ho sentito 2/3 cose interessanti, ma di una in particolare volevo parlare: le Quasar di "The sound of the valve"

 

http://www.thesoundofthevalve.it/page9.html

 

Un diffusore molto interessante e dal suono assolutamente veritiero!

 

Peccato anche qui per il prezzo non proprio alla portata di tutti (vedo dal sito un listino di 19keuro), ma considerando il risultato finale, è decisamente un sistema che mi metterei in casa per ascoltare Musica per ore e ore.

 

I miei complimenti a chi lo ha realizzato.

Bye,

Max

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@Max440 anche a me erano piaciuti in altre occasioni ma, a parte il prezzo, devi avere anche lo spazio per piazzare due oggetti del genere.

 

CS

Inviato

@Max440 io non ho trovato così male la fiera ma sono andato alle 9.00 e per una oretta circa si poteva stare - in merito a quei diffusori che credo siano ad alta sensibilità , ci vorrebbero ascolti più relax a volumi più contenuti - e con meno folla - ma giusto così : è una fiera ed meno male che vi è molta gente 

  • Melius 1
Inviato

Io invece capisco le incomprensioni nelle discussioni…cerchiamo suoni completamente diversi…mettiamola così…

  • Melius 1
Inviato

Io sono riuscito a muovermi ed ascoltare diversi buoni impianti dalle 10.00 sino alle 11.30 ( ho apprezzato soprattutto le salette di Audioplus e di Sound of the valve e una menzione particolare anche a Pieffe pur avendo ascoltato poco ).....dopodiche' e' stato praticamente impossibile, soprattutto nelle salette del primo piano. Ci mancava persino l'aria per respirare nei corridoi da quanta ( tantissima) gente appassionata ci fosse.   Mauro

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

o invece capisco le incomprensioni nelle discussioni…cerchiamo suoni completamente diversi…mettiamola così…

 

Non si tratta  credo di suoni diversi ma di  aspettative diverse rispetto all'orientamento musicale ... mi spiego meglio. 

Mi ero portato un CD da casa (Black Dub,  band blues  rock  un gran bel dsico ed un' ottima registrazione  (confermata, per quanto possa servire!)  da Stereophile ed altre riviste e che ovviamente conosco come le mie tasche

 

Al mattino ho ascoltato ( in posizione perfettamente centrale ed in prima fila)  nella Sala Luxury Audio  i diffusori Estelon XB MK II  con   pre amplificazione  e poderosi finali Goldmund mono da 400w;  con jazz e classica  non  erano  affatto  male ma  quando ho chiesto di  farmi ascoltare la prima traccia del CD dei Black Dub  il  suono è cambiato completamnete  il basso ed il medio basso erano veramnete poco presenti e la batteria  non avavo corpo cosi come il sound genrale privo di spessore solo la gamma medio alta ed altissima erano ok ma tutto il resto no  non avevavo quel sound " live" ed In effetti, come confermato dal  gentilissimo titolare,    il rock non è proprio il genere gradito da queste Estelon. 

 

Discorso simile per il set up  della sala Audioplus  quello con i diffusori Marten Mingus Septet ( sistema mega $$$ credo  sui €  250.000,000 / 300.000,00).

Questa sala l'ho   visitata sia al mattino  verso le 10,00  (con pre Allnic a valvole e  finale  a valvole Absolare)  sia dopo pranzo (con  pre e finali Soulution - medesime invece le sorgenti - cd player  Soulution mentre il giradischi (con pre phono Alnic)   non ricordo la marca).

Il primo ascolto in mattinata  (con pre e finale a valvole) e con  musica Jazz, qualche voce  e  alcuni pezzi di classica, pezzi ben selezionati  (insomma registrazioni wow!)  mi hanno letteralmente catturato:  Ben Webster  & Tete Montoliu Trio  dall'album " Strike up the band "  brano  "The man I Love"   e Archie Sheep quartet " The thrill is gone " riprodotti  in modo stupendo   per precisone dell'immagine, collocamento dei vari pian sonori dettaglio, palcoscenico ed il sax di Webster   con una presenza "live" cosi come gli altri brani ascoltati  Tu Silencio di Bebe, la Big Band Scale con una versione di  "Take Five".

 

Sempre nella stessa posizione centrale, in prima fila  anche l'ascolto dopo pranzo (ma con pre e finali Soulution) dove   la velocità e la dinamica mi sembravano  ancora migliori: 

Detto questo quando  ho chiesto "furtivamnete" di ascoltare   il  mio CD  dei Black Dub  (rock blues è stata dura ma l'ho convinto) e qui   mi sono cadute le braccia: poca  dinamica, suono non molto veloce e  molto avare in  gamma medio bassa e soprattutto bassa, insomma le ho percepite con poco corpo e poco trascinanti  (non intendo  il basso  "americano" ad es.  in stile Infinity Irs  ma di basso profondo ma controllato)  ed anche qui poco effetto "live"  tanto che tra me ho pensato:  se dovessi ascoltare in questo modo  a casa mia  il Rock .... neanche per idea le mie Focal  sono un altro modo  PER ME.

Poi  ci sta che  magari  in una stanza magari piu' piccola (sia  le Estelon che  le Marten  Mingus Septet erano i collocate in stanze  molto grandi  (superiori ad occhio a  50 / 60 mq ) e con moquette dappertutto)  e con qualche accorgimento   a livello di collocazione ( erano entrambe , a mio parere ,  troppo distanti dalla parete di fondo) il risultato in gamma bassa e medio bassa possa sensibilmente cambiare. 

Probabilmente  se  ben settate in ambiente magari meno assorbente ( tutta moquette) e  meno grande  sicuramente si possono  esprimere  su ben altri livelli  anche perché l'immagine ed il palcoscenico li ho trovati veramente   fenomenali. (a parte il prezzo dell'intero set up fuori da ogni logica)

Inviato

Dimenticavo:  una saletta particolare era quella con i Montagna monovia e l'amplificatore in classe A di Grandinote:  devo dire che l'ascolto aveva il suo perché : una bella spazialità comunque non ho notato particolari mancanze agli estremi di banda. Lui (credo il progettista Montagna) molto accogliente e disponibile

Inviato
23 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

il  suono è cambiato completamnete  il basso ed il medio basso erano veramnete poco presenti e la batteria  non avavo corpo cosi come il sound genrale privo di spessore

E pensi che questo non si sia sentito nella musica classica? Ma certo che lo si è sentito e molti strumenti avevano un timbro strano. Ma dipende proprio da che cosa si cerca; nella musica classica molto probabilmente non ti importa o non ti accorgi se c'è quel tipo di suono con 

Cita

il basso ed il medio basso erano veramnete poco presenti

mentre per il rock sì. Non è che il sistema si dice, "oh musica classica adesso suono con più medi-bassi e bassi".  Ma è una cosa completamente normale, ciascuno ha altre aspettative a dipendenza dal genere di musica che ascolta e che conosce.

Mi piace il tuo commento perché contiene diverse informazioni sui pezzi che hai ascoltato e certi ragionamenti che ti sei fatto. :classic_smile:

Inviato
31 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Montagna monovia

c'è una foto o una descrizione da qualche parte

non li trovo sul sito o su internet

grazie

Inviato
25 minuti fa, Titian ha scritto:

E pensi che questo non si sia sentito nella musica classica?

 

Forse non mi sono espresso bene: Il problema, a mio parere,  era insito nella registrazione del CD dei Black Dub ( (eccellente e con un basso molto  "live"  ma controllato)  ) ma entrambi i sistemi  ascoltati  con questa specifica registrazione sembravano proprio  carenti e  sminuivano il  "corpo"   del suono.

Sono, SECONDO ME, impianti che suonano benissimo le registrazioni eccelse e stratosferiche ma che perdono molto con le registrazioni meno che eccellenti  e come fanno a far questo proprio non me lo spiego.

Lo dico sempre ed ovviamente è una mia personale opinione: un impianto  (soprattutto quelli da $$$$$) non deve  suonare in modo tale da mortificare quelle che si credono registrazioni poco performanti (che in altri set up con il senno del poi non lo sono proprio ma erano solo non ben riprodotte) ... poi ognuno, magari,  percepisce il suono in modo diverso.

 

Lo ripeto, se dovessi ascoltare solo i brani proposti  non avrei alcun dubbio nel catalogare quel set up come tra i migliori da me ascoltati,   ma  tuttavia, Io non vivo solo di registrazioni Top) 

 

Inviato
26 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Sono, SECONDO ME, impianti che suonano benissimo le registrazioni eccelse e stratosferiche ma che perdono molto con le registrazioni meno che eccellenti  e come fanno a far questo proprio non me lo spiego.

Ho letto con piacere i tuoi interventi sulla resa delle basse frequenze credo che come riporti un ambiente più piccolo e la collocazione dei diffusori possa migliorare o peggiorare di molto la situazione.

Anch'io però nel mio impianto noto delle belle differenze tra un CD ed un' altro.

Mi piace un impianto rivelatore che mi faccia notare delle differenze di registrazione ad altri meno e per carità ognuno a I suoi gusti.

Sui costi ti dò perfettamente ragione si sta perdendo la ragione.

Ciao Stefano 

 

Inviato
11 minuti fa, Look01 ha scritto:

Mi piace un impianto rivelatore che mi faccia notare delle differenze di registrazione ad altri meno e per carità ognuno a I suoi gusti.


ma il  punto e’ che le le differenze tra una registrazione ed un’altra ci devono ( ci mancherebbe altro!!)   ma non possono o devono peggiorare il suono nella sua globalità  - da cambio disco perche’ suona male come sovente accade in certi impianti. 

 

Inviato

@Maurjmusic ma la perdita di prestazioni che descrivi molto bene era evidente in confronto ai precedenti brani - quindi in commutazione praticamente istantanea - oppure in riferimento alla resa che hai metabolizzato sul tuo impianto nel tuo ambiente?

 

Non è una domanda provocatoria, è solo per capire.

 

Per esempio le registrazioni dalla resa eccezionale le riconosci come tali anche nel tuo impianto?

Hai verificato se anche a casa tua le differenze sono così eclatanti?

 

Questo andrebbe fatto, per capire il grado di risoluzione di una catena audio, e così collocarlo rispetto ai nostri riferimenti noti.

Altrimenti si rischia di avere solo un quadro parziale.

 

Al crescere dalla qualità e dell'esasperazione della resa e del dettaglio e di tutti gli altri attributi audiofili, è fin troppo facile ritrovarsi un impianto molto (troppo) spietato nel rendere tanto il buono quanto - ahimè - il meno buono contenuto nelle registrazioni.

Col risultato che per goderselo al massimo ci si orienterà verso registrazioni sempre più impeccabili, col rischio di perdersi interpretazioni interessanti solo perchè "castigate" dall'impianto.

Addirittura qualcuno arriva a farsi le sue registrazioni, tarate su misura per il suo impianto.

 

Tutto questo secondo me.

Inviato

@Maurjmusic

41 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

un impianto  (soprattutto quelli da $$$$$) non deve  suonare in modo tale da mortificare quelle che si credono registrazioni poco performanti

In genere non vado più alle mostre nazionali che sono diventate ben poca cosa rispetto al salone di Milano dei tempi d’oro. Quando si va al Munich HiEnd poi tutto il resto sembra “piccolo piccolo”..

Detto questo io credo che a diffusori (ascoltati peraltro anche quest’anno a Monaco) che costano quanto una villa in campagna, 300.000 euro e passa, si possa anche chiedere il miracolo delle nozze di Cana, cioè di trasformare acqua in vino…

Una battuta, la mia, per dire che ritengo completamente fuori “di testa” molti “prezzari” di oggi..

Ma, in linea teorica, tralasciando le mie polemiche sui prezzi, a mio avviso è il tuo ragionamento che non “fila”.

Più in impianto è fedele, più deve riprodurre una registrazione per come è stata fatta, bene o male che sia. La fedeltà vuol dire solo queso, non migliorare le registrazioni scadenti: quando accade questo semplicemente vuol dire che l’impianto non è fedele, ma tende magari ad esaltare i bassi e fa sentire bene una registrazione scadente “senza bassi”… e quindi fa per forza di cose sentire “male” una buona registrazione con i bassi, riproducendone troppi! Insomma, tu chiedi quello che ancora non c’è e magari esisterà fra meno di 50 anni: un impiantino audio pilotato da Intelligenza Artificiale in grado di bilanciare ed equalizzare alla perfezione ogni registrazione sulla base dei tuoi gusti personali, della tua curva uditiva e delle pecche in fase di registrazione…

Ancora non c’è… purtroppo… (o per fortuna?) 😆😉

 

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Estelon XB MK II

 

1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Marten Mingus Septet

@Maurjmusic Sono assolutamente d'accordo con te che per giudicare in maniera almeno parzialmente attendibile le prestazioni di un impianto c'è bisogno dei propri brani (registrazioni) di riferimento; con registrazioni "audiofile" non conosciute tutto sembra suonare meglio. Le Estelon, mi permetto, suonano male sempre:classic_biggrin:; non occorre nemmeno un riferimento. Le Marten Mingus Septet suonano bene, aiutate invece proprio dalla sala (tutto ciò che è stato fatto suonare in quella sale, nelle varie edizioni, ha sempre suonato bene). I prezzi ovviamente ormai sono in rapporto 1:10; i diffusori hanno un costo di listino di 112.000 Euro, il valore oggettivo lo calcolo in 11.200 Euro:classic_biggrin:.

Inviato

@Maurjmusic ti sei portato un CD coi bassi, ed i bassi non si sono presentati all'appello?

Se hai letto, a Rimini è successa a me la stessa cosa. 

Alla fine abbiamo dovuto pure aprire il file per fare vedere che c'erano i 40hz...

 

  • Melius 1
extermination
Inviato

A proposito di bassi, a quanto scenderebbero queste quasar!?

Non credo "troppo".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...