Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di assicurazioni sanitarie


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

@Guru Sperando di non essere frainteso da qualcuno provo a darti alcune informazioni di massima . Alludo ad assicurazioni sanitarie private. Le polizze aziendali rientrano in altre categorie e,come ha giustamente gia' scritto @Maurjmusic, possono essere  normate in maniera diversa ,nel senso che possono includere garanzie non offerte dalle polizze private ( rimborso cure dentarie e altro ancora ). Quanto ti scrivo e' valido praticamente per tutte le Compagnie .La polizza sanitaria e' una polizza di rimborso spese mediche DA RICOVERO ( scusa il maiuscolo ma e' per evidenziare il concetto ) per infortunio e/ o malattia con o senza intervento chirurgico in ospedale o clinica privata .Le cose alle quali prestare attenzione sono molte. In particolare la " conditio sine qua non " perche' si attivi la polizza e' il ricovero .Altra cosa di fondamentale importanza e' che il ricovero avvenga per una patologia o un sospetto di patologia con una richiesta certificata dal tuo medico ma non puo' avvenire per un semplice esame di controllo . A questo punto si entra in un ginepraio .Alcune Compagnie risarciscono il 100% ,altre arrivano all'80% ,altre ancora inseriscono franchigie o sottolimiti per contenere il premio. Il terreno non e' sterminato ma quasi . Per farla breve ,questa polizza e' molto interessante se si utilizzano le cliniche convenzionate. In questo modo non si anticipano somme di denaro e la tua Compagnia paga direttamente la clinica. Anche qui ,tuttavia,si tratta di rivolgersi,dopo aver consultato il relativo numero verde , a cliniche convenzionate al 100% altrimenti quanto e' fuori convenzione deve essere anticipato dall'assicurato. In estrema sintesi : sono polizze ottime ancorche' piuttosto care. Il premio varia in base all'eta' e al numero dei componenti assicurati .E' necessario compilare in modo veritiero un questionario medico che potrebbe implicare l'esclusione di alcune patologie . A questo punto e' possibile integrare la polizza inserendo un massimale relativo al rimborso per visite specialistiche o accertamenti di alta diagnostica che non implicano il ricovero  .Come al solito ,la cosa di fondamentale importanza e' avere un consulente adeguato che ti possa illustrare i pro e i contro che ,inevitabilmente,implica ogni contratto assicurativo e non solo .Se ti servono altre informazioni non esitare a chiedere ,per quel che posso. Un saluto

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

in quanto non è possibile  affrontare i tempi d'attesa del ssn.

Caso recentissimo di una collega, al controllo annuale le consigliano un esame istologico. Tempi di attesa USL mesi OTTO.  Scappa dal privato dove ottiene l'appuntamento in 3gg pagando un mezzo stipendio.  Esito: Ce l'ha.

Ho pensato che in queste condizioni di conclamata incapacità* del ssn di fornire le prestazioni a tempo debito sarebbe  perlomeno opportuno il rimborso degli esami nei casi di conferma dell'ipotesi diagnostica, almeno per accidenti maggiori. 

* L'impressione che è che non siamo di fronte ad inceppamenti o sovraccarichi episodici di alcuni centri diagnostici, ma ad una incapacità media di fornire il nr. di prestazioni richiesto. In queste condizioni l'allungamento dei tempi d'attesa diviene più che esponenziale. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

al controllo annuale le consigliano un esame istologico. Tempi di attesa USL mesi OTTO.

ovviamente per il tuo caso non conosco regione né diagnosi, ma a mia moglie (stessa tipologia di controllo annuale) l'esame ad una cisti sulla tiroide l'hanno fatto in 10gg, ssn lombardia, ospedale 'sotto casa' (ed un altra decina per ricevere l'esito)

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, piergiorgio ha scritto:

ssn lombardia

con questo intendevo dire che il servizio sanitario pubblico in Lombardia è in generale penoso, però quando si tratta di 'urgenze' funziona.

 

Inviato

@piergiorgio In regione Veneto le liste d'attesa del ssn sono lunghe per le prestazioni ordinarie, fortunatamente per il momento le patologie "serie" sono ancora trattate in tempi civili. 

Il caso cui mi riferivo è avvenuto nella regione Lazio. 

  • Thanks 1
Inviato

 trovo che  nella mia zona il ssn funzioni con tempi di reazione veloci e non necessariamente legato alla gravita del sospett diagnostico o quesito.

 

Sono vicino a 4 provincie (milano, bergamo cremona e lodi)  per cui posso facilmente fare un po' di cherry picking quando vado sul sito Regione Lombardia.

Per mia figlia, sospetto diagnostico non allarmante, una RMN con/senza contrasto in una decina di giorni.

 

Considerando pero' che con intramoenia, a prescindere dai carichi di regione provincia o singolo ospedale, i tempi sono ulteriormente ridotti  direi che  quel che manca non sono le attrezzature ma la capacita delle universita di formare un numero adeguato di laureati. E questa e' responsabilita delle universita stante che sono loro a comunicare al ministero quanti nuovi iscritti possono gestire.

E ritorniamo all'annoso problema della capacita complessiva del nostro sistema scolastico di preparare adeguatamente un numero sufficiente di giovani per le discipline che veramente servono.

 

 

 

 

 

Inviato

A Venezia è abbastanza facile trovar posto in tempi brevi per visite e diagnostiche all'ospedale del centro storico.  L'ospedale di Mestre è in pratica inaccessibile in tempi umani per  pazienti che siano vigili e orientati e appaiano integri, è un bubbone strutturale dovuto ai tempi sciagurati del project-financing. 

 

Inviato

A Venezia è abbastanza facile trovar posto in tempi brevi per visite e diagnostiche all'ospedale del centro storico.  L'ospedale di Mestre è in pratica inaccessibile in tempi umani per  pazienti che siano vigili e orientati e appaiano integri, è un bubbone strutturale dovuto ai tempi sciagurati del project-financing. 

 

Inviato
Il 9/10/2023 at 10:32, audio2 ha scritto:

2400 all' anno ti fai un impianto fisso di un dente

 ne sto facendo in contemporanea due (molari) a 1.200 € cadauno dal mio dentista storico che lavora molto bene (**) e che due anni fa mi aveva fatto un molare dalla parte opposta sempre per 1200

(**) dalla trapanata dell'osso al termine lavoro circa 4 mesi  (6 appuntamenti, l'ultimo 10 nov.)

Inviato
Il 9/10/2023 at 13:55, Guru ha scritto:

Mi piacerebbe una polizza che copra il costo degli interventi chirurgici

dai un’occhiata al documento a seguire…Allianz è probabilmente la compagnia europea con il portafoglio polizze salute più completo/strutturato anche per il retail:

https://www.allianz.it/content/dam/onemarketing/azit/allianz-it/le-soluzioni-per-te/casa-e-famiglia/allianz-ultra/set-informativi-ultra-salute/979_Spese-mediche_Set-Informativo.pdf

 

  • Thanks 1
Inviato

la madame ha appuntamento di routine in dermatologia entro 12 mesi...

Inviato

@max Ti ringrazio, lo guarderò con interesse anche perché con Allianz ho già la RC auto. Ho guardato velocemente sul sito UniSalute ma mi è sembrato che non offra quello che sto cercando.

Inviato
Il 9/10/2023 at 14:52, Renato Bovello ha scritto:

A questo punto si entra in un ginepraio

Ecco...la sensazione è quella.

Mi assicuro ma chissà......

Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Ho guardato velocemente sul sito UniSalute ma mi è sembrato che non offra quello che sto cercando.

confermo

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Ecco...la sensazione è quella.

Mi assicuro ma chissà......

Guarda,per le sanitarie e' fondamentale avere un assicuratore che te la illustri per bene. Servirebbe sempre ma per questa polizza in modo particolare

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Guarda,per le sanitarie e' fondamentale avere un assicuratore che te la illustri per bene.

Molto per bene: sia l'illustrazione che l'assicuratore. 

E poi comunque restano oggetti misteriosi. 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Molto per bene: sia l'illustrazione che l'assicuratore. 

E poi comunque restano oggetti misteriosi. 

Perdonami ma di misterioso non c'e' nulla. Si tratta di capire cosa una persona cerca e valutare la convenienza o meno .

Inviato

@Renato Bovello non c'è nulla di misterioso per te che sei del mestiere. Per un povero umano, anche se erudito, tra franchigie,  massimali, se , ma, però,  escluso, elenchi, definizioni varie che comunemente si equivalgono, ma assicuratamente sono diverse, e potremmo continuare all'infinito. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...