zigirmato Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @stefano_mbp Penso che più o meno sia la stessa cosa , considerando che iPeng funziona con Daphile.
stefano_mbp Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Adesso, zigirmato ha scritto: @stefano_mbp Penso che più o meno sia la stessa cosa , considerando che iPeng funziona con Daphile. Certamente sì, iPeng è un telecomando come Material Skin
zigirmato Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Adesso, stefano_mbp ha scritto: Certamente sì, iPeng è un telecomando come Material Skin 👍
Aniroceppa Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Ci sono pure in Roon, anche se mi chiedo a che serva ascoltare musica digitalizzata da lp altrui... Tra l'altro, per chi dice che Roon è affamato di risorse, questo è il task manager del mio obsoleto Roon Core (Intel ottava gen), durante la riproduzione dello stream 24/192 di Radio Mother Earth.
zigirmato Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: Ci sono pure in Roon, anche se mi chiedo a che serva ascoltare musica digitalizzata da lp altrui.. È una radio come tante , c'è a chi piace ascoltare la musica che passa dalle radio e a chi no . Ascolto anche le radio FM e naturalmente preferisco sintonizzarmi su quelle che mi piacciono di più. Lo stesso vale per le radio internet. Del resto anch'io mi chiedo a cosa serve Roon .😎👍
Aniroceppa Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 7 minuti fa, zigirmato ha scritto: È una radio come tante , c'è a chi piace ascoltare la musica che passa dalle radio e a chi no . Ascolto anche le radio FM e naturalmente preferisco sintonizzarmi su quelle che mi piacciono di più. Lo stesso vale per le radio internet. Del resto anch'io mi chiedo a cosa serve Roon .😎👍 Sarà, io di solito ascolto la musica che mi piace, non quella che è a 24/192, oltretutto proveniente da lp. Scegliere queste radio perché offrono uno streaming 24/192 (tarocco) lo trovo quanto meno peculiare. 1
Blec Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Ma infatti , in questo (e altri) caso l'alta risoluzione intesa come maggiore qualità è solo un abbaglio.
zigirmato Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, Blec ha scritto: Ma infatti , in questo (e altri) caso l'alta risoluzione intesa come maggiore qualità è solo un abbaglio. Sarà un abbaglio però in confronto ad altre radio si sente meglio, per me il bello delle radio è che trovo sempre bella musica cambiando di stazione in stazione ,indipendentemente dalla qualità, certo sé lo è tanto meglio. 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: Sarà, io di solito ascolto la musica che mi piace, non quella che è a 24/192, oltretutto proveniente da lp. Scegliere queste radio perché offrono uno streaming 24/192 (tarocco) lo trovo quanto meno peculiare. Perché tarocco? Se si ascolta tramite url si sente meglio . Ho notato due schermate diverse della radio cioè cambiano , quando si prende da una piattaforma musicale , indica il nome del brano e del artista , mentre invece se si prende dall' url , Non ci sono indicazioni ne del brano e né dell' artista . Almeno questo ho notato mentre cercavo di aggiungere la stazione radio. 1 immagine Da indirizzo Url 2 Immagine da piattaforma musicale
Suonatore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 2 ore fa, Aniroceppa ha scritto: Ci sono pure in Roon, anche se mi chiedo a che serva ascoltare musica digitalizzata da lp altrui... 92 minuti di applausi!!
Suonatore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 10 minuti fa, zigirmato ha scritto: Se si ascolta tramite url si sente meglio si sente meglio un riversamento (!) di un LP che magari ha il master nato chissà come.... Bah.... non trovo il senso, ma potrebbe essere un limite mio!
zigirmato Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @Suonatore stavo dicendo che in un modo si sente un po' meglio, dell' altro . Almeno per quel che ho provato. Anche ha me piace ascoltare la mia musica diciamo che ne ho parecchia in alta definizione " tanto per dire" Però cosa vuoi che ti dica , mi piacciono anche le radio. E questa è una che si sente bene imho , poi spesso e volentieri sento altre radio . Sia in FM che in internet.
Aniroceppa Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 2 ore fa, zigirmato ha scritto: Perché tarocco? Perché proviene da un supporto a bassa risoluzione quale l'lp, oltretutto con tutti i passaggi attraverso la sua riproduzione, di cui nulla sappiamo. Che so, magari gli lp sono stati letti da una testina usurata, mal montata o interfacciata. Ben altra cosa di un file nativo 24/192 che proviene (dovrebbe), dal master. Una radio che trasmetta musica in alta risoluzione dovrebbe limitarsi a trasmettere alla stessa risoluzione del supporto originale, digitalizzare lp va benissimo, per carità, basta che non sia fatto diventare sinonimo di audio hi-res. 1
stefano_mbp Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @Aniroceppa come puoi definire la risoluzione di una registrazione analogica? Quindi secondo te i riversamenti in digitale sono tutti a bassa risoluzione? Esempio: Ciclo del Ring diretto da Solti? … e comunque tutte le registrazioni fino alla metà degli anni ‘70. Ma che diavolo vai dicendo … caro il mio appecorina ….
Aniroceppa Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto L’lp é un supporto a bassa risoluzione, caro io mio mbp, un po’ come la pellicola fotografica. Puó non piacere, ma é così. Poi certo , il rito, il feticcio, l’oggetto bello, il giradischi bellissimo. Non ho scritto nulla della “registrazione”, solo del supporto lp. Quindi, che vai leggendo caro il mio mbp?
stefano_mbp Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: bassa risoluzione La risoluzione definisce il numero di campioni nell’ unità di tempo … come si coniuga questo con l’analogico, sia esso lp o nastro? ci mancavano le tavanate galattiche … 1 1
Blec Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 19 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: L’lp é un supporto a bassa risoluzione, caro io mio mbp, un po’ come la pellicola fotografica. Puó non piacere, ma é così. Poi certo , il rito, il feticcio, l’oggetto bello, il giradischi bellissimo. Non ho scritto nulla della “registrazione”, solo del supporto lp. Quindi, che vai leggendo caro il mio mbp? E dimmi un po' a parer tuo i microfoni per le riprese come sono? che risoluzioni raggiungono? Hanno bisogno di una profondità in bit 24 ? Ne hanno già in disavanzo col formato cd 16/44. in genere "l'alta risoluzione" è solo "fumo negli occhi". Pecora'app
Ultima Legione @ Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 ore fa, Aniroceppa ha scritto: L’lp é un supporto a bassa risoluzione . Egregio, . lungi dal voler fare una sessione accademica e senza voler aggiungere polemiche ma ancor prima che da un punto di vista semantico ed etimologico, definire a "bassa risoluzione" un qualunque supporto analogico (pur con tutti i riconosciuti limiti di Dinamica, Rumore e Larghezza di Banda che essi inevitabilmente si portano dietro) dedicato alla registrazione della Musica come anche di una Fotografia nel caso di una pellicola a 35 mm, è probabilmente ancor prima che un ossimoro un chiaro paradosso concettuale. . Il concetto e il significato di RISOLUZIONE infatti nasce e si definisce proprio con l'avvento del processo di Campionamento Digitale che avviene proprio con il "Discretizzare" il dato o l'informazione Analogica Audio, Foto o Video che sia, in informazione numerica che tutti sappiamo di tipo Binario. . Il più classico dei casi noto a tutti, è per esempio quello del concetto di Risoluzione con il quale si indica il Numero di Pixel presenti in un’immagine digitalizzata o che caratterizza uno schermo video digitale che non è certo applicabile invece a un Quadro del Caravaggio o a un vecchio Tubo Catodico. . Pertanto a tutti i Segnali Analogici (dall'infinita cromia di un Arcobaleno come anche alla Musica registrata su un Vinile) variando in modo continuo e infinito, non può essere estesa la definizione e il concetto di RISOLUZIONE che invece contraddistingue come elemento e dato essenziale solo e soltanto i Segnali Digitali che invece al contrario di quelli analogici sono discreti e finiti. . In ambito Analogico, tanto prendendo a riferimento una Foto stampata come anche il Brano ascoltato su un Vinile è quindi appropriato e corretto magari parlare di Dettaglio e/o Intellegibilità ma non certo di Risoluzione. .
Suonatore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi secondo te i riversamenti in digitale sono tutti a bassa risoluzione? occhio che in questo caso stiamo parlando di altro, ovvero non un riversamento e processamento da un master analogico (che ci sta tutto....) ma una conversione di un LP suonato da un giradischi col suo equipaggiamento phono (compreso di possibili rumori ed altro....) proveniente da un master che è qualcos'altro.... Che possa piacere, ok... ma chiamarla alta definizione solo perché è stata convertita in Hi-res, per me è una bestemmia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora