loureediano Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Perché mai dovrebbe essere una bestemmia? Come ben sappiamo convertire un brano analogico in digitale è sempre conveniente farlo a 24 bit e almeno a 96.000 herz Questo per spostare fuori banda il rumore intrinseco al digitale. Molti su questo forum ascoltano il vinile convertito in digitale per poterlo elaborare. Io non lo faccio, conosco bene tutti i limiti del vinile, ma basta frequentare la sezione Fine Tuning per rendersi conto da quanti problemi è afflitto il digitale. La liquida che doveva semplificare tutto, in realtà ha complicato ancora di più l'ascolto, vedi ancora la sezione Fine Tuning. In questo hobby comunque la si veda la coperta è sempre corta.
LudovicoVan Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto L’ho ascoltata qualità sonora non discuto qualità artistica miserabile.
Ultima Legione @ Inviato 22 Agosto Inviato 22 Agosto 9 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: L’ho ascoltata qualità sonora non discuto qualità artistica miserabile. . A quali dei quattro canali fai riferimento? .
Aniroceppa Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto Il 19/08/2025 at 21:18, Ultima Legione @ ha scritto: efinire a "bassa risoluzione" un qualunque supporto analogico (pur con tutti i riconosciuti limiti di Dinamica, Rumore e Larghezza di Banda che essi inevitabilmente si portano dietro) dedicato alla registrazione della Musica come anche di una Fotografia nel caso di una pellicola a 35 mm, è probabilmente ancor prima che un ossimoro un chiaro paradosso concettuale No. Risoluzione, in questo ambito, significa poter distinguere, capire, risolvere il maggior numero dei particolari che compongono il messaggio sia sonoro che visivo. Molto semplice da capire per una pellicola fotografica, che consente o meno di distinguere, e quindi di "risolvere" un minore o maggior numero di particolari, proprio come la nostra vista, che ha anche essa una sua risoluzione. Questo concetto non è certo nato con l'avvento del digitale, ti basterà qualche ricerca online per capirlo, se ti dilettassi di fotografia lo sapresti. E' però una scusa per gli audiofili, convinti che qualunque cosa sia "analogica" non possa avere una sua risoluzione, e che tutto il messaggio sia presente lì, perchè, magia, è analogico. Non è così. Il vhs è analogico, ma ha addirittura una sua precisa risoluzione in linee, guarda un po'. Ed è a bassa risoluzione, come l'ellepi. Non piace agli audiofili? Me ne farò una ragione. 1
Aniroceppa Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto Il 19/08/2025 at 18:20, Blec ha scritto: Pecora'app Il 19/08/2025 at 18:06, stefano_mbp ha scritto: ci mancavano le tavanate galattiche … In mancanza di argomenti alcuni passano al velato insulto, o a definizioni simpatiche, come se se questo potesse rafforzare la loro tesi. Ma vi abbraccio, l'ellepi rimane a bassa risoluzione.
LudovicoVan Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 23 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: 23 ore fa, LudovicoVan ha scritto: L’ho ascoltata qualità sonora non discuto qualità artistica miserabile. . A quali dei quattro canali fai riferimento? jazz 1
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto Inviato 23 Agosto 2 ore fa, LudovicoVan ha scritto: jazz . Vero, . Infatti non è che sia un gran ché, ma al quel prezzo..... .
keres Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Che vi devo dire, provato ieri per una mezz'ora ad ascoltare con l'app su android, trovo la musica di YouTube di qualità superiore. Magari riprovo, però molte delle registrazioni di YouTube spesso tratte e convertite anche esse da lp si sentono meglio, che sia dovuto a migliori apparecchiature di registrazione?
r_sheva2000 Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Ho cercato informazioni nel sito e nelle FAQ parlano delle loro strumentazioni: Quale attrezzatura utilizzate per registrare i dischi? Mother’s Kitchen: Rega TAD 20th Anniversary Pro-Ject Phono Box DS 2 RME ADI-2 Pro FS Slientwire Serie 5 Cable Supra LoRad MD08DC-EU Mark 3.1 Audio Lab: Linn Sondek LP-12 turntable with Kuetso Black needle Hexmat “Eclipse” – DS Audio “Ionizer” EAR Yoshino 868 pre-amp RME ADI2-Pro FS R In-Akustik Referenz Cable In-Akustik AC-4500 power filter Recording is done in SondForge Pro, editing in Samplitude
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora